..ma secondo voi...

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
Mel88
Messaggi: 317
Iscritto il: lun nov 30, 2009 4:07 pm
Località: Locarno, Switzerland

..ma secondo voi...

Messaggio da Mel88 »

:) tecnicamente puo' stare inpiedi questa villa?? :D :D :D

non fate caso alla qualita' dei render...so che fan pena :lol: :roll:
Allegati
FIlipponi 7.jpg
FIlipponi 6.jpg
FIlipponi 1.jpg
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: ..ma secondo voi...

Messaggio da arcnello »

sicuramente puo' stare in piedi, quanto sarà lo sbalzo sul lato piu'accentuato ? 6/7 ml ?
è ovvio che al piano terra dovranno essere presenti setti in c.a.
ma se tu mi lasci open space come vedo di sicuro non andrei a sdraiarmi sotto :wink:
permetti una critica: non mi piace :roll:
ciao_______
capo161085
Messaggi: 104
Iscritto il: ven ago 22, 2008 4:19 pm

Re: ..ma secondo voi...

Messaggio da capo161085 »

uhm..così come l'hai disegnata non sta in piedi
per farlo andrebbero modificati troppi aspetti e cambierebbe completamente forma =)
Avatar utente
Entropy
Messaggi: 664
Iscritto il: mer set 17, 2008 5:36 pm
Località: sicilia

Re: ..ma secondo voi...

Messaggio da Entropy »

se devo essere sincero penso proprio di no, cosi com'è ora. Penso che per poter stare in piedi un buon calcolo strutturale farebbe variare l'altezza della soletta del parallelepipedo in alto, e ci sarebbero bisogno di alcune asimmetrie nei giunti, considera anche che il baricentro di questa struttura è totalmente fuori dalla parte in cui si tiene in contatto con quello basso. Inoltre se la pensi come struttura in c.a. vorrei capire come potrebbe superare un qualsiasi terremoto anche di lieve entità:|...io la vedrei più (se proprio devi mantenere queste caratteristiche morfologiche) come una struttura leggera (legno lamellare?)effimera, o come un tipo di architettura utopica-immaginaria (per il quale il problema viene ovviato col concetto di licenza poetica). In ogni caso quoto arcnello..niente pisolini sotto lo sbalzo;)!
ciao buon lavoro!
Avatar utente
Mel88
Messaggi: 317
Iscritto il: lun nov 30, 2009 4:07 pm
Località: Locarno, Switzerland

Re: ..ma secondo voi...

Messaggio da Mel88 »

dite? ma a livello statico si potrebbero fare degli ancoraggi per tenerla su no? lo sbalzo è di 5 metri e mezzo sulla mezzaria del blocco superiore...

sbalzo minimo 4.3m
sbalzo massimo 7m

il buco sotto non è una piscinetta ma un lucernario per il locale sotterraneo :)

ah..questa è una notturna:
Allegati
FIlipponi 8.jpg
Avatar utente
Mel88
Messaggi: 317
Iscritto il: lun nov 30, 2009 4:07 pm
Località: Locarno, Switzerland

Re: ..ma secondo voi...

Messaggio da Mel88 »

Entropy ha scritto:se devo essere sincero penso proprio di no, cosi com'è ora. Penso che per poter stare in piedi un buon calcolo strutturale farebbe variare l'altezza della soletta del parallelepipedo in alto, e ci sarebbero bisogno di alcune asimmetrie nei giunti, considera anche che il baricentro di questa struttura è totalmente fuori dalla parte in cui si tiene in contatto con quello basso. Inoltre se la pensi come struttura in c.a. vorrei capire come potrebbe superare un qualsiasi terremoto anche di lieve entità:|...io la vedrei più (se proprio devi mantenere queste caratteristiche morfologiche) come una struttura leggera (legno lamellare?)effimera, o come un tipo di architettura utopica-immaginaria (per il quale il problema viene ovviato col concetto di licenza poetica). In ogni caso quoto arcnello..niente pisolini sotto lo sbalzo;)!
ciao buon lavoro!
in Svizzera il problema terremoti è sconosciuto xD :D qui da noi non lo prendono nemmeno in considerazione!

e...pensate che l'architetto che l ha progettata l ha mandata qualche giorno fa all ingegnere che sta facendo i calcoli di fattibilità in questi giorni...
:lol: a me piace pero' :D
capo161085
Messaggi: 104
Iscritto il: ven ago 22, 2008 4:19 pm

Re: ..ma secondo voi...

Messaggio da capo161085 »

non oso immaginare gli scleri che farà l'ingegnere :)
come già suggerito magari aumentando lo spessore della soletta..oppure mettendo delle travi a t rovesciata..ma la vedo dura..appena si appoggia sopra una foglia viene giù tutto =)
Avatar utente
Mel88
Messaggi: 317
Iscritto il: lun nov 30, 2009 4:07 pm
Località: Locarno, Switzerland

Re: ..ma secondo voi...

Messaggio da Mel88 »

capo161085 ha scritto:non oso immaginare gli scleri che farà l'ingegnere :)
come già suggerito magari aumentando lo spessore della soletta..oppure mettendo delle travi a t rovesciata..ma la vedo dura..appena si appoggia sopra una foglia viene giù tutto =)
oppure dare una leggera inclinazione alle solette cosi da fare tipo da sostegno :)

non so se mi spiego :)
ama
Messaggi: 175
Iscritto il: mer feb 25, 2009 2:58 pm

Re: ..ma secondo voi...

Messaggio da ama »

Sulla luna siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ;-)
capo161085
Messaggi: 104
Iscritto il: ven ago 22, 2008 4:19 pm

Re: ..ma secondo voi...

Messaggio da capo161085 »

ma in questo modo la soletta resterebbe più spessa dove appoggia sulla parte sottostante dell'edificio e più sottile nella parte sospesa?
perchè senò a inclinarla poi devi inchiodare i mobili a terra x nn farli scivolare :)
scherzi a parte non credo si possa fare così come è stato disegnato
o per meglio dire, secondo me lo sbalzo si può fare..ma solo aumentando la parte in appoggio e diminuendo lo sbalzo stesso..7 metri sono tanti :)

domanda o.t....come faccio a mettere la foto nel profilo?
  • Advertising
Rispondi