Ciao,
per capirlo occorre tenere a mente il comportamento degli assi x,y, z e del loro ordine di rotazione x,y,z o z,x,y o altri.
Matematicamente questi assi sono disposti gerarchicamente, padre/figlio1/figlio2 dove quello che causa il blocco cardanico è il figlio centrale che, nella rotazione di 90°, fa sovrapporre il padre sul figlio2.
in un sistema con ordine di rotazione x/y/z ruotando y l'asse di rotazione x va a coincidere su quello z.
In cinema è verificabile dalla gestione coordinate negli attributi dell'oggetto o attivando l'opzione usa sistema HPB dalle preference...ehm questa opzione fino all release 11,5 :D.
In pratica, una volta coincidenti, ruotando X (H in cinema) o ruotando Z (B in cinema) la rotazione dell'oggetto avverrà sullo stesso piano (Z in realtà), venendo a mancare di fatto un grado di rotazione.
Ruotando gli assi in editor senza l'opzione attivata non ce ne accorgiamo però cinema funzionando internamente comunque in HPB è suscettibile di gimbal lock ugualmente in animazione
Mentre attivando usa sistema HPB sarà visibile anche agendo direttamente in editor.
Per vedere meglio cosa avviene, consiglio di caricarvi il plug gratuito di cactus dan, CD HPB VIEW
Anche in cinema esiste il tag quaternion per ovviare al gimbal lock però questo può provocare dei disagi.
E' alquanto complessa la questione, ci ho messo svariati giorni e settimane per la ricerca e l'assimilazione per poi arrivare alla 12 :D
Spero di essere stato di aiuto
Ciao

FOLLOW US