animazione con qualità bassa

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
nsavino
Messaggi: 127
Iscritto il: sab ott 17, 2009 10:35 am

animazione con qualità bassa

Messaggio da nsavino »

ciao a tutti, ho provato a far muovere la camera in una stanza solo che quando apro l' AVI si notano degli aloni che sui render dei fotogrammi non ci sono come allegato (sinistra video destra immagine)

qualcuno sa dirmi il perchè

grazie a tutti

Nico
Allegati
Immagine.JPG
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: animazione con qualità bassa

Messaggio da myskin »

ciao, non ho vray ma suppongo sia una eccessiva compressione in uscita o una risoluzione troppo bassa.. Boh! Aspetta qualche dritta più autorevole!
Bye!
Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2797
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: animazione con qualità bassa

Messaggio da Anto3D »

io suggerisco sempre di renderizzare fotogramma per fotogramma in jpg ... e poi montare tutto... anche con virtual dub che è free. Non hai problemi con la compressione .... perchè quello è un problema di compressione secondo me!
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: animazione con qualità bassa

Messaggio da 62VAMPIRO »

Ben detto, Anto: se usate l'AVI come file di uscita da Cinema non lamentatevi poi se avete problemi come quelli..............
nsavino
Messaggi: 127
Iscritto il: sab ott 17, 2009 10:35 am

Re: animazione con qualità bassa

Messaggio da nsavino »

grazie a tutti soprattutto alla dritta di anto

è la prima volta che faccio una chiamiamola "animazione"

proverò anche se dovrò stare altre 15 ore :shock: per renderizzare i 150 fotogrammi

provo e vi faccio sapere

grazie ancora Nico
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: animazione con qualità bassa

Messaggio da 62VAMPIRO »

Se devi stare 15 ore per 150 fotogrammi può essere che la causa maggiore sia proprio la scelta di comprimere in avi mentre si renderizza. Chiaramente non è, magari, l'unica causa, ma sicuramente una certa influenza ce l'ha.
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: animazione con qualità bassa

Messaggio da Arkimed »

62VAMPIRO ha scritto:Se devi stare 15 ore per 150 fotogrammi può essere che la causa maggiore sia proprio la scelta di comprimere in avi mentre si renderizza. Chiaramente non è, magari, l'unica causa, ma sicuramente una certa influenza ce l'ha.
Mah, non esattamente... AVI è solo un contenitore, la compressione dipende dal codec utilizzato al suo interno e dalle relative impostazioni.

Ad ogni modo dubito sia quello il motivo per cui il rendering è così lento (anche se usando certi tipi di codec un minimo di influenza c'è)... sicuramente dipende da ben altri fattori... il tipo di scena, le impostazioni di rendering, la macchina usata, ecc...

Per quanto riguarda il rendering dei singoli fotogrammi, come suggerito da Anto3D, è sicuramente la scelta giusta, ma non utilizzerei il jpeg come codec, bensì un formato come il TGA o il TIFF con il quale puoi ottenere il massimo della qualità (con quest'ultimo puoi renderizzare anche a 16 o 32 bit!) ed entrambi supportano inoltre il canale alpha.

Ottenuto il rendering in questi formati puoi fare diverse prove di compressione utilizzando altri codec secondo le tue esigenze.

Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
  • Advertising
Rispondi