Soggiorno

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
vally1203
Messaggi: 34
Iscritto il: ven set 25, 2009 11:54 am

Soggiorno

Messaggio da vally1203 »

Non si finisce mai e di imparare quindi se qualcuno ha ancora qualcosa da aggiungere ho tutte e due le orecchie aperte. Magari consigli sull'illuminazione o sulla modellazione!

Grazie a tutti ragazzi!

Vally
Allegati
soggiorno_colori2.jpg
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: Soggiorno

Messaggio da flowbox »

dipende da cosa vuoi ottenere... se cerchi il realismo fotografico di cose da modificare ce ne sarebbero parecchie... ma una è basilare ed imperativa.... togliere quel pessimo Ambien Occlusion !!!!!!!!!!!!
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
vally1203
Messaggi: 34
Iscritto il: ven set 25, 2009 11:54 am

Re: Soggiorno

Messaggio da vally1203 »

Davvero? io pensavo che funzionasse.....

Quello che voglio ottere? bhè si un ambiente completamente reale.... quindi se hai altri consigli.... bhè non ti risparmiare dimmi tutto...
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: Soggiorno

Messaggio da flowbox »

beh si, sul forum troverai parecchi consigli, prove , impostazioni di luci, render ecc.

guarda i post "laboratorio di rendering"

il mio consiglio, per cominciare, è di guardare qualche foto vera.... se per cio che vedo ti interessa il render d'interno... allora guarda le foto da studio, es. dei cataloghi di arredamento

cerca di copiare le inquadrature della camera, i tagli di luce che danno per ottenere un'immagine pulita ma che colpisca.

cerca di imitare le foto reali, per esempio avresti notato che... ne in natura, ne nelle foto da studio.. esiste l'ambient occlusion, quindi questo falsa il render.. nel tuo render hai un sole molto basso, serale, ma allo stesso tempo è anche molto debole nei confronti dell'illuminazione che ha la stanza... questo essendo irreale falsa appunto il "realismo" della foto

altro piccolo consiglio... cerca di avere i modelli in misure reali... la mia impressione è che hai tutti i modelli in scala di percentuale... e tra l'altro qualcosa ha anche la scala sballata, esempio la maniglia della porta al fondo se fosse cosi sarebbe lunga 30 cm :) se lavori gia nelle misure reali ti eviterai tanti problemi in futuro

ultimo consiglio... impara ad usare bene i canali specularita e riflessione dei materiali...

posta sempre tutti i parametri delle luci, delle impostazioni di render, numero di luci, tipo di ombre e qualita, ig, color mapping, antialiasing ecc SE VUOI RICEVERE CONSIGLI dagli esperti del forum (quelli veri... non io)

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
vally1203
Messaggi: 34
Iscritto il: ven set 25, 2009 11:54 am

Re: Soggiorno

Messaggio da vally1203 »

grazie mille per i tuoi consigli!!!!
ne farò oro e mi metto subito al lavoro... :D

A presto con le nuove modifiche

Ciao

Vally
vally1203
Messaggi: 34
Iscritto il: ven set 25, 2009 11:54 am

Re: Soggiorno

Messaggio da vally1203 »

Ciao a Tutti!!!!

Sono Tornata con un gran bisogno d'aiuto!!!!! :(
Come faccio a creare una giusta illuminazione? nell'immagine che ho allegato ( fatta con C4D) come illuminazione ho inserito un oggetto cielo datato il 15 giugno ore 11:00, una luce area con intensità 120 colore bianco e ombre nette grande come la finestra e posizionata al suo interno e pe finire una luce infinita con intesita 400 come raggio solare.

Sia la zona della finetra che la parte opposta restano in ogni caso troppo scure......UFF!!!

Potete aiutarmi !!!! Spero di Si!!!

Grazie a tutti

Vally
Allegati
luce.jpg
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Soggiorno

Messaggio da gabriele__82 »

allora, se metti il cielo non metti la luce infinita. usa ombre area con decadenza lineare, e tiri il pallino che ti crea oltre il muro che ha difronte.
parti con un render senza colori, luce infinita con ombre area, luce area sul filo della finestra con attive ombre area con decadenza lineare. parametri di i.g. prof.3 int. prim e sec 100%, poi vediamo.

cmq guarda questa scena
Allegati
stanza base_01.zip
(274.04 KiB) Scaricato 57 volte
vally1203
Messaggi: 34
Iscritto il: ven set 25, 2009 11:54 am

Re: Soggiorno

Messaggio da vally1203 »

Eccomi con l'immagine illuminata senza materiali...
Cosa Ve ne pare?

Ho usato tutte le impostazioni consigliate da gabriele_82, allora due luci area con ombre area con decadenza lineare poste vicinissimo alla parte interne delle finestre e una luce infinita con intensità 140 e ombre area.
Allegati
Senza materiali.jpg
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Soggiorno

Messaggio da gabriele__82 »

meglio no?

devi cmq modificare le luci area, in quanto sul lato delle finestre il muro è troppo scuro.
ricordati non andare oltre al perimetro della finestra con la luce area.
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: Soggiorno

Messaggio da FiLiPpO92 »

vedo ancora un immagine molto piatta,per es non si vedono le ombre del lampadario delle sedie ecc....le luci area hanno una decadenza?
  • Advertising
Rispondi