I render non crescono sugli alberi!!!!!!!

Forum per: Discussioni fuori argomento, parlate di tutto quello che volete, i messaggi non sono visualizzati in homepage.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
krone
Messaggi: 216
Iscritto il: mer lug 15, 2009 7:55 pm

Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!

Messaggio da krone »

Coi renderings si puó vivere benissimo e ci saranno sempre studi di architettura disposti a spendere certe cifre pur di avere buoni professionisti a disposizione, oggi come tra 5 o 10 anni, perché la professionalitá e l´affidabilitá che puó dare un professionista non la potrá mai dare un ragazzino delle superiori o dell´universitá.

Il problema é che molti di voi lavorano da tanto tempo (classica frase "io faccio questo lavoro da 5-8-20 anni) ma non hanno sviluppato professionalitá, un po perché non hanno potuto un po perché non hanno voluto un po perché non essendo mai entrati a contatto con certe realtá, non hanno proprio idea di cosa sia la professionalitá in questo campo.

Io per fare un esempio di professionisti che conosco e stimo "professionalmente" posso citare Bloomimages http://www.bloomimages.de/Kontakt_01.htm, ON3 http://www.on3studio.com/, e Eyebee http://www.eyebee-media.com/ due sono stati miei colleghi in studi di architettura, con gli altri mi capita di collaborare spesso per lavoro; si tratta di gente semplicissima che finita l´universitá si é fatta 2-3 anni di pratica e poi, grazie ai contatti fatti durante la pratica, si é messa in proprio. Come Fred 3D hanno 4 anni di esperienza di rendering e sicuramente ci sará chi su questo forum puó vantare molta piú esperienza di loro.

La differenza peró, sta nella qualitá dell´esperienza fatta, c´é chi pensa sia meglio essere liberi professionisti e creativi per fare cartelloni per palazzinari e chi preferisce fare il praticante (lo schiavetto se preferite) da HdM, BRT, von Gerkan, etc. etc. per poi farseli come clienti (e che clienti, parliamo dell´equivalente dei premi nobel per l´architettura e del 2o studio di architettura piú grande al modo con 4500 dipendenti...). Per me questi sono professionisti del 3D (e come loro ce ne sono tantissimi altri, sul forum di vrayforc4d c´é chi lavora per Mecanoo e MVRDV e cosí via) gente normalissima e senza grandissimi mezzi che grazie all´esperienza e alla bravura arriva a lavorare a livelli altissimi. Anche in Italia é possibile fare lo stesso, con qualche difficoltá in piú, la strada é comunque la stessa, i grandi studi di architettura apprezzano chi ha la capacitá di lavorare in studio e chi ha fatto esperienza in questo senso, la resa, intesa come qualitá del rendering, é tutto sommato secondaria, quello che conta piú di tutto é la capacitá di essere puntuali e di ripondere a certe esigenze.

Io ho dato le mie personali opinioni e su questo vorrei discutere, chi preferisce puó continuare a ripetere che i ragazzini rubano il lavoro, che gli architetti non pagano, che non c´é lavoro, etc. etc. fa sempre bene trovare un colpevole.

Una curiositá/sondaggio, quanti di voi tra quelli che si definiscono professionisti con 4-5 anni di esperienza hanno fatto pratica (parlo di almeno 2 anni) presso grossi studi di architettura o studi di visualizzazione?
3dmansion

Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!

Messaggio da 3dmansion »

rogerio3d , straquoto ma...io aggiungerei anche


Chi vive in baracca, chi suda il salario
chi ama l'amore e i sogni di gloria
chi ruba pensioni, chi ha scarsa memoria
Chi mangia una volta, chi tira al bersaglio
chi vuole l'aumento, chi gioca a Sanremo
chi porta gli occhiali, chi va sotto un treno
Chi ama la zia chi va a Porta Pia
chi trova scontato, chi come ha trovato
na na na na na na na na na
Ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh,
ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh, uh uh...
Chi sogna i milioni, chi gioca d'azzardo
chi gioca coi fili chi ha fatto l'indiano
chi fa il contadino, chi spazza i cortili
chi ruba, chi lotta, chi ha fatto la spia
na na na na na na na na na
Ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh,
ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh, uh uh...
Chi è assunto alla Zecca, chi ha fatto cilecca
chi ha crisi interiori, chi scava nei cuori
chi legge la mano, chi regna sovrano
chi suda, chi lotta, chi mangia una volta
chi gli manca la casa, chi vive da solo
chi prende assai poco, chi gioca col fuoco
chi vive in Calabria, chi vive d'amore
chi ha fatto la guerra, chi prende i sessanta
chi arriva agli ottanta, chi muore al lavoro
na na na na na na na na na
Ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh,
ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh,
ma il cielo è sempre più blu
Chi è assicurato, chi è stato multato
chi possiede ed è avuto, chi va in farmacia
chi è morto di invidia o di gelosia
chi ha torto o ragione,chi è Napoleone
chi grida "al ladro!", chi ha l'antifurto
chi ha fatto un bel quadro, chi scrive sui muri
chi reagisce d'istinto, chi ha perso, chi ha vinto
chi mangia una volta,chi vuole l'aumento
chi cambia la barca felice e contento
chi come ha trovato,chi tutto sommato
chi sogna i milioni, chi gioca d'azzardo
chi parte per Beirut e ha in tasca un miliardo
chi è stato multato, chi odia i terroni
chi canta Prévert, chi copia Baglioni
chi fa il contadino, chi ha fatto la spia
chi è morto d'invidia o di gelosia
chi legge la mano, chi vende amuleti
chi scrive poesie, chi tira le reti
chi mangia patate, chi beve un bicchiere
chi solo ogni tanto, chi tutte le sere
na na na na na na na na na
Ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh,
ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh, uh uh...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!

Messaggio da arcnello »

rogerio3d ha scritto:Chi c'è la più grande ,chi c'è l'ha più piccolo...
io ce l'ho piu' grosso :wink:
rogerio3d ha scritto:Chi il render li fa gratis perché fa parte di un progetto più ampio...
in uno studio di progettazione funziona cosi', che a qualcuno piaccia o meno, per motivi che un collega ha descritto, e ben vengano le critiche dei "renderisti" (che rubiamo loro il lavoro) :wink:
rogerio3d ha scritto:Chi il termine “professione-renderista” non vuole proprio sentire, al punto di puntare il dito e definire banale, assurdo, inutile, lavoro inventato, seghe mentali....
se hai contratti con studi di progettazione a livello internazionale o con grandi aziende sei un professionista dell'immagine e della comunicazione, se punti a fare alcune viste per studi "all'ordine del giorno" di una casetta, di un gruppo di casette... auguri! :wink:

rogerio3d ha scritto:Chi crede che uno solo perché a scuola ha preso il diploma X, deve svolgere l'attività X per tutta la vita.....
studia una vita, prendi una laurea... dopo qualche anno ti prende il colpo di fulmine e decidi buttare tutto nel cesso perchè ti sei innamorato di C4d... non è un fallimento.. è la grazie divina che ti ha illuminato! :wink:
rogerio3d ha scritto:Chi c'è la più grande ,chi c'è l'ha più piccolo........
io ce l'ho ancora piu' grosso di prima :wink:
rogerio3d ha scritto:Un po' più di allegria su! La vita è breve.
mi tocco i maroni.... e mi metto al lavoro :wink:
Fred 3d
Messaggi: 350
Iscritto il: sab giu 06, 2009 11:01 am

Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!

Messaggio da Fred 3d »

krone ha scritto:Coi renderings si puó vivere benissimo e ci saranno sempre studi di architettura disposti a spendere certe cifre pur di avere buoni professionisti a disposizione, oggi come tra 5 o 10 anni, perché la professionalitá e l´affidabilitá che puó dare un professionista non la potrá mai dare un ragazzino delle superiori o dell´universitá.

Il problema é che molti di voi lavorano da tanto tempo (classica frase "io faccio questo lavoro da 5-8-20 anni) ma non hanno sviluppato professionalitá, un po perché non hanno potuto un po perché non hanno voluto un po perché non essendo mai entrati a contatto con certe realtá, non hanno proprio idea di cosa sia la professionalitá in questo campo.

Io per fare un esempio di professionisti che conosco e stimo "professionalmente" posso citare Bloomimages http://www.bloomimages.de/Kontakt_01.htm, ON3 http://www.on3studio.com/, e Eyebee http://www.eyebee-media.com/ due sono stati miei colleghi in studi di architettura, con gli altri mi capita di collaborare spesso per lavoro; si tratta di gente semplicissima che finita l´universitá si é fatta 2-3 anni di pratica e poi, grazie ai contatti fatti durante la pratica, si é messa in proprio. Come Fred 3D hanno 4 anni di esperienza di rendering e sicuramente ci sará chi su questo forum puó vantare molta piú esperienza di loro.

La differenza peró, sta nella qualitá dell´esperienza fatta, c´é chi pensa sia meglio essere liberi professionisti e creativi per fare cartelloni per palazzinari e chi preferisce fare il praticante (lo schiavetto se preferite) da HdM, BRT, von Gerkan, etc. etc. per poi farseli come clienti (e che clienti, parliamo dell´equivalente dei premi nobel per l´architettura e del 2o studio di architettura piú grande al modo con 4500 dipendenti...). Per me questi sono professionisti del 3D (e come loro ce ne sono tantissimi altri, sul forum di vrayforc4d c´é chi lavora per Mecanoo e MVRDV e cosí via) gente normalissima e senza grandissimi mezzi che grazie all´esperienza e alla bravura arriva a lavorare a livelli altissimi. Anche in Italia é possibile fare lo stesso, con qualche difficoltá in piú, la strada é comunque la stessa, i grandi studi di architettura apprezzano chi ha la capacitá di lavorare in studio e chi ha fatto esperienza in questo senso, la resa, intesa come qualitá del rendering, é tutto sommato secondaria, quello che conta piú di tutto é la capacitá di essere puntuali e di ripondere a certe esigenze.

Io ho dato le mie personali opinioni e su questo vorrei discutere, chi preferisce puó continuare a ripetere che i ragazzini rubano il lavoro, che gli architetti non pagano, che non c´é lavoro, etc. etc. fa sempre bene trovare un colpevole.

Una curiositá/sondaggio, quanti di voi tra quelli che si definiscono professionisti con 4-5 anni di esperienza hanno fatto pratica (parlo di almeno 2 anni) presso grossi studi di architettura o studi di visualizzazione?
Mi sembra che quando ti riferisci a professionisti parli di laureati che a collaborano a progetti di livello internazionale (come nei link da te postati), tutti gli altri architetti geometri ingenieri che pur lavorando seriamente spaziano solo nella loro regione come li reputi??? non sono professionisti loro??
krone
Messaggi: 216
Iscritto il: mer lug 15, 2009 7:55 pm

Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!

Messaggio da krone »

Guarda che io non ti sto dicendo chi é meglio o peggio, sto solo cercando di spiegarti come puoi avere delle belle soddisfazioni, economiche e professionali, senza scadere in tutta la montagna di luoghi comuni in cui un po tutti sembrano contenti di stare (ragazzini che rubano il lavoro, softe´ware crakkati, crisi, etc.). Puntare su palazzinare, piccoli studi e architetti d´assalto non porta a niente, di soldi ne hanno veramente pochi, non hanno realmente bisogno di rendering e le loro richieste sono talmente basse che ovviamente anche studenti e improvvisatori di turno con prezzi al ribasso andranno sempre bene. I grossi studi ovviamente hanno richieste maggiori e non possono che rivolgersi a professionisti.

Se tu lo ritieni, puoi continuare a fare il tuo percorso e rivolgerti ai palazzinari e al mondo dell´edilizia (che non necessariamente é architettura), secondo me avrai sempre problemi di questo tipo e non avrai la possibilitá di sviluppare una professionalitá importante nel mondo della grafica 3D / archviz.

I grossi studi internazionali (sia di architettura che di visualizzazione) prendono un po tutti, in realtá non fanno secondo me questa grandissima selezione, basta mandare cv, portfolio e fare un colloquio, il difficile semmai e riuscire a restarci.

Per quanto riguarda il discorso laureati, probabilmente una laurea in architettura da qualche punto in piú ma non é necessaria, almeno per quanto mi riguarda negli studi di architettura incontri anche non architetti. Quello che serve é lavorare in studi di architettura per capire meglio quali sono le richieste e le aspettative, parlare della LC o dell´Irradiance map non serve a niente, come pure spiegare püerché C4D é meglio di 3DS o viceversa, quello che interessa é la resa dell´immagine e che non ci sia un orribile Cayenne di libreria a coprire l´elemento architettonico da presentare. Niente di trascendentale insomma.
Avatar utente
spiccicoo
Messaggi: 271
Iscritto il: lun mag 19, 2008 9:41 am

Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!

Messaggio da spiccicoo »

Come tutti dico la mia.

Penso che se uno si specializza nella grafica e visualizzazione 3d, diventa bravo...veramente bravo, (io faccio skifo) ed entra in un bel giro, ci campa tranquillamente, anzi....
Io dalle mie parti (PISA) conosco personalmente due studi di 3d molto importanti, uno la fase rem, il secondo è Luca Bucci.

Luca lavora per le grandi ditte di yatch (azimuth-benetti) ecc ecc, e vi assicuro che non se la passa tanto male...

Per quanto riguarda il ragazzino di 10 anni, per me sono baggianate, avevo mia sorella che a 13 anni lavorava su autocad ma non sapeva cosa disegnava....non è tanto la tecnica ma sapere quello che si disegna che fa' la differenza.
L'esempio piu' banale è un ragioniere che disegna la pianta di un appartamento, lui la realizza senza problemi, ma dove c'e' la scala al 99% ha sbagliato perchè chi sale picchia la testa.

Io sono un architetto che ogni tanto si cimenta nel 3d. E devo dire che il rendering è di una importanza fondamentale sia per la stesura sia per marketing di un progetto. Per questo i renderisti devono essere pagati dignitosamente.
3dmansion

Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!

Messaggio da 3dmansion »

VOGLIO LAVORARE PER PICCICOOOOOOOOOO :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
rogerio3d
Messaggi: 388
Iscritto il: dom feb 21, 2010 1:52 pm
Località: Sao Paulo-Brasile

Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!

Messaggio da rogerio3d »

A 3dMansion:
Quasi quasi potevo riscrivere la canzone. :song: :lol: :lol:

A arcnello:
C'è chi studia una vita prende la laurea e se ne accorge di aver preso la strada sbagliata.
C'è chi si accontenta di poco e non ha grosse pretese, e a chi non gli basta mai... argh! Mi fermo se no riscriverò per davvero la canzone di Rino.
Tu c'è l'hai più grosso di prima, ok, adesso lo sapiamo tutti.
Ridiamoci sopra. :lol: :lol:

A krone:
Tu consigli bene, tra l'altro hai postato dei siti beli. Saranno pure luoghi comuni, ma è la realtà bela o brutta che sia. E questo post sta a dimostrarlo. Ricorda però che non tutti puntano di arrivare in alto, di fare carriera internazionali ecc, altrimenti saremmo tutti in fila davanti alle grosse aziende. Ma come ho già detto siamo in tanti ed il mercato è ampio c'è posto per tutti, che sia il superman del 3D o una persona semplice, che si accontenta della sua misera vita facendo renders per i pallazinari. :mrgreen:

Pensiamo tutti diversamente, e questo è un bene,.
Chi se la prende, chi se la ride (argh rieccomi un'altra volta, la devo smettere)

:yes :yes :yes

Un saluto a tutti.
krone
Messaggi: 216
Iscritto il: mer lug 15, 2009 7:55 pm

Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!

Messaggio da krone »

rogerio3d ha scritto:A 3dMansion:

Tu consigli bene, tra l'altro hai postato dei siti beli. Saranno pure luoghi comuni, ma è la realtà bela o brutta che sia. E questo post sta a dimostrarlo. Ricorda però che non tutti puntano di arrivare in alto, di fare carriera internazionali ecc, altrimenti saremmo tutti in fila davanti alle grosse aziende. Ma come ho già detto siamo in tanti ed il mercato è ampio c'è posto per tutti, che sia il superman del 3D o una persona semplice, che si accontenta della sua misera vita facendo renders per i pallazinari.
Ti ho giá spiegato che queste sono persone normalissime con cui puoi addirittura parlare semplicemente telefonando, perché non hanno neanche una segretaria e non si tratta di "puntare in alto" o fare "carriere internazionali", si tratta di gente nata ad Amburgo che vive e lavora ad Amburgo, se vuoi fare questo lavoro questo é uno standard abbastanza normale, lavorare con questo tipo di studi. Tra Amburgo e Basilea ci sono 1200 km, non ci sono capitati per caso sbagliando fermata della metro, io pure non sono finito a Berlino e ad Amburgo facendo una passeggiata........ Probabilmente se non vuoi piangerti addosso e vuoi un lavoro che dia soddisfazioni te lo vai a cercare, altrimenti, colpa dei ragazzini, del software crakkato, etc. etc. (fermo restando che anche in Italia, con qualche difficoltá in piú, si puó riuscire ad avere belle soddisfazioni, i grossi studi di visualizzazione e architettura esistono anche in Italia, per anni Zaha Hadid e Asympthote hanno fatto renderings con uno studio italiano).

Da alcune risposte mi era sembrato di capire che non tutti erano cosí fieri e soddisfatti del mercato dei palazzinari che non pagano, forse qualcuno non ha capito che non si possono vendere termosifoni all´equatore e refrigeratori al polo nord, se pensate che la vostra professionalitá vale piú di quella dei ragazzini, non rivolgetevi verso certi clienti o non cercate di vendere ad 800 a chi é disposto a spendere non piú di 400.

La grafica 3D é un campo difficile ma puó offrire tante opportunitá, dal campo architettonico, allo yacht design, alla visualizzazione medica, etc. etc. basta solo andarsele a cercare.
Avatar utente
rogerio3d
Messaggi: 388
Iscritto il: dom feb 21, 2010 1:52 pm
Località: Sao Paulo-Brasile

Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!

Messaggio da rogerio3d »

A krone:
Si si, ho capito il tuo discorso, e sono anche d'accordo, e penso per chi abbia voglia di "sfondare" deve fare tesoro dei tuoi consigli. E magari andare fare qualche esperienza fuori dalla realtà Italia. Lo so che sono persone normalissime, che nella vita si sono dati da fare per avere delle soddisfazioni ecc. Il mio era un discorso più in generale, ci sono tante realtà. C'è spazio per tutti. Io stesso vengo dal Brasile e mi sono fato la vita qui in Italia. Nella mia realtà non si vive di solo render. Ciò nonostante non mi lamento.
Vado avanti comunque.
Un saluto
  • Advertising
Rispondi