mograph e disposizione cloni

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
formless
Messaggi: 84
Iscritto il: mer set 08, 2010 9:42 am

mograph e disposizione cloni

Messaggio da formless »

Ciao a tutti,
devo creare e posizionare in maniera casuale dei sassi su un piano. Mi son creato 5 sassi con rockgen e li dispongo con mograph. Il problema è che i sassi si sovrappongono tra loro e invece io vorrei che fossero vicini ma senza intersezioni, come nella realtà insomma. Vi posto immagine e parametri mograph.
Grazie a chi vorrà aiutarmi
Allegati
Schermata 2010-11-30 a 10.28.34.png
1.jpg
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10559
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: mograph e disposizione cloni

Messaggio da masterzone »

attenzione alla sezione, mograph fa parte di funzionalita' avanzate.
Sposto :)
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: mograph e disposizione cloni

Messaggio da Arkimed »

Se hai almeno la R11.5 di C4D puoi usare le dinamiche per aiutarti nel posizionamento senza intersezioni.

In alternativa, utilizza mograph per posizionare i massi in quantità decisamente inferiore (dato che lavora in real time, aggiungi cloni gradualmente finche questi non iniziano a sovrapporsi) e poi aggiungi manualmente gli altri massi.

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
formless
Messaggi: 84
Iscritto il: mer set 08, 2010 9:42 am

Re: mograph e disposizione cloni

Messaggio da formless »

Arkimed ha scritto:Se hai almeno la R11.5 di C4D puoi usare le dinamiche per aiutarti nel posizionamento senza intersezioni.

In alternativa, utilizza mograph per posizionare i massi in quantità decisamente inferiore (dato che lavora in real time, aggiungi cloni gradualmente finche questi non iniziano a sovrapporsi) e poi aggiungi manualmente gli altri massi.

Arkimed
per quanto riguarda le dinamiche ho provato a mettere il tag rigid body ma davvero non so dove mettere le mani e modificando i paramentri non cambia nulla...per caso avete link a tutorial? ho cercato ma vedo che vengono usate soprattutto per animazioni...
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: mograph e disposizione cloni

Messaggio da Arkimed »

formless ha scritto: per quanto riguarda le dinamiche ho provato a mettere il tag rigid body ma davvero non so dove mettere le mani e modificando i paramentri non cambia nulla...per caso avete link a tutorial? ho cercato ma vedo che vengono usate soprattutto per animazioni...
Mah in sostanza anche se sono ideali per le animazioni, le dinamiche fanno si che gli oggetti non si compenetrino per cui sono utili anche per posizionare gli oggetti, ad esempio dentro un contenitore.

Nel tuo caso potresti ad esempio creare un contenitore che includa quella fetta di rettangolo, nel quale ci versi le tue pietre assegnando naturalmente il tag rigid body anche al contenitore e alle colonnine. Poi tramite il tag Mograph Cache fai il bake dell'animazione, rendi tutto editabile e cancelli le pietre in eccesso ed eventualmente aggiusti le altre, ma il più è fatto.
8-)
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
formless
Messaggi: 84
Iscritto il: mer set 08, 2010 9:42 am

Re: mograph e disposizione cloni

Messaggio da formless »

grazie dei consigli, ora cercherò di applicarli cercando di capire bene il tutto!
Avatar utente
formless
Messaggi: 84
Iscritto il: mer set 08, 2010 9:42 am

Re: mograph e disposizione cloni

Messaggio da formless »

Dovrei aver ottenuto un risultato decente, ho seguito le istruzioni di arkimed (che riringrazio) a parte il tag cache. Ho fatto partire l'animazione fermandola sul frame che mi convinceva di più e ho reso editabile l'oggetto.
Allegati
1.jpg
  • Advertising
Rispondi