Buongiorno a tutti..sto progettando per un corso universitario un parco/centro sportivo..ed è giunta l'ora di creare il modello 3D per le varie viste/render da allegare alla consegna il giorno dell'esame..il modello in linea di massima è terminato..mancano i particolari dei vari edifici ma per le viste d'insieme il dettaglio mi sembra abbastanza buono..vi posto le prime viste..senza materiali per provare l'illuminazione..che ne dite???ho bisogno di aspre critiche.. :D ..avendo tempo, circa un mese e mezzo, voglio fare un lavoro davvero fatto bene ..
Si abbiamo fatto uno studio del sole per determinare il posizionamento e la tipologia di frangisole..tenendo anche conto che saranno edifici a risparmio energetico che sfrutteranno una serie di camini e ventilazione forzata per minimizzare le dispersioni..
per quanto riguarda il render..ho trovato l'errore..o meglio..la discrepanza..avevo modificato lo shutter della camera portandolo da 200 a 125 nella prima vista..ecco perchè è più luminosa delle altre..beh a questo punto seguirò il vostro consiglio e modificherò anche gli altri tag.. :D
Rieccomi..intanto che creo i materiali (sempre un po un grosso ostacolo per me..soprattutto con Vray) sto sistemando il modello..e mi è successo una cosa davvero strana..visto che il mio pc è un po (eufemismo ) lento i vari edifici, piscina, palestra, ecc sono modellati in file divisi e poi utilizzando l'xref riuniti nello stesso file..ora..dovendo far delle modifiche alla mesh usata per il terreno ho cancellato i riferimenti agli edifici e mi sono ritrovato nel file una miriade di punti fluttuanti ..sapete dirmi da cos'è dovuto???vi è mai successo..
Andi
PS: sapreste indicarmi un buon manuale/tutorial per imparare a creare materiali con Vray???non riesco a trovarne nessuno..
intanto che aspetto risposte eccovi una nuova immagine ..aggiunti alberi e qualche materiale..la modellazione comunque come potete vedere non è ancora al dettaglio corretto..
FOLLOW US