I render non crescono sugli alberi!!!!!!!
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!
...dal mio lavorare momentaneamente dalle 16 alle 18 ore al giorno, SENZA stipendio, come modellatrice/renderista per uno studio di architettura,e non lamentarmi minimamente "tanto fra 3 mesi iniziano a darmi DUE euro l'ora fino a fine 2011...e poi FORSE mi assumono"... dopo una laurea col massimo dei voti...non potevo che quotare, soprattuttorogerio3d ha scritto:Chi c'è la più grande ,chi c'è l'ha più piccolo...
Chi gli architetti e costruttori non li può proprio vedere.
Chi il render li fa gratis perché fa parte di un progetto più ampio.
Chi il render fa pagare a peso d'oro.
Chi i clienti se li scegli, e chi per bisogno scende a compromessi.
Chi di solo render ci campa (beato lui), con tanto di partita iva e software originale, e chi, renderista per hobby, di software legale non sa nemmeno cosa sia (ma alla fine dell'anno va in vacanze in quei bei posti).
Chi il termine “professione-renderista” non vuole proprio sentire, al punto di puntare il dito e definire banale, assurdo, inutile, lavoro inventato, seghe mentali.
Chi crede che uno solo perché a scuola ha preso il diploma X, deve svolgere l'attività X per tutta la vita.
Chi i soldi risparmiati li mete chi sa dove, e chi i soldi non c'è l'ha e deve sputare sangue per guadagnargli.
Chi è più professionale, chi meno.
Chi c'è la più grande ,chi c'è l'ha più piccolo...
Ragazzi siamo in tanti, e (per fortuna) diversi, ognuno con i suoi problemi.
Potremo riempire questo post all'infinito, sono discorsi detti e ridetti più volte e ne uscirà sempre qualcuno nuovo con il solito discorso “del cliente pezzente”.
Un po' più di allegria su! La vita è breve. :D :D :D
Ciao.
e per concludere quoto ancherogerio3d ha scritto:Un po' più di allegria su! La vita è breve. :D :D :D
Ciao.
...da noi è una specie di casa del Grande Architetto, ogni tanto qualcuno viene cacciato e rimandato a casa, senza preavviso, senza niente... "quel render non aveva abbastanza ombre, ERGO non sei quello che cerchiamo in questo studio..."krone ha scritto:I grossi studi internazionali (sia di architettura che di visualizzazione) prendono un po tutti, in realtá non fanno secondo me questa grandissima selezione, basta mandare cv, portfolio e fare un colloquio, il difficile semmai e riuscire a restarci.
personalmente, finchè non crollerò per mancanza di sonno o orgoglio represso, continuo...sto facendo quello che mi piace e sono sicura che impegnandomi e migliorando, il mio lavoro verrà riconosciuto.
Un saluto a tutti... :D
F.

Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!
Si, ma renditi conto che lavori cosí tanto perché non hai le basi e non sei in grado di fare un lavoro simile tant´é vero che solo grazie all´aiuto di alcuni utenti del forum sei riuscita ad andare avanti.Rangi86 ha scritto: ...dal mio lavorare momentaneamente dalle 16 alle 18 ore al giorno, SENZA stipendio, come modellatrice/renderista per uno studio di architettura,e non lamentarmi minimamente "tanto fra 3 mesi iniziano a darmi DUE euro l'ora fino a fine 2011...e poi FORSE mi assumono"... dopo una laurea col massimo dei voti...non potevo che quotare, soprattutto
Se poi tu consideri lavorare le 20 ore che aspetti che il rendering sia pronto e le centinaia di prove fatte (perché la modellazione mi sembra essere completa dall´inizio) quelli sono problemi tuoi, perché non hai usato il giusto workflow, perché non hai esperienza, perché non conosci bene il programma.
Se continui cosí devi pure ringraziare se ti assumono a 2 euro all´ora, perché farebbero molto meglio a prendere gente che lo stesso lavoro é in grado di farlo in due giorni, modellazione, illuminazione e rendering.
Non é per essere cattivi, ma cercate di rendervi conto delle vostre reali capacitá.
Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!
Senza offesa, uno studio in cui i "professionisti" sono costretti a rivolgersi sui forum per risolvere i problemi, non lo definirei uno studio importante o con professionalitá importanti al suo interno.Rangi86 ha scritto:...da noi è una specie di casa del Grande Architetto, ogni tanto qualcuno viene cacciato e rimandato a casa, senza preavviso, senza niente... "quel render non aveva abbastanza ombre, ERGO non sei quello che cerchiamo in questo studio..."krone ha scritto:I grossi studi internazionali (sia di architettura che di visualizzazione) prendono un po tutti, in realtá non fanno secondo me questa grandissima selezione, basta mandare cv, portfolio e fare un colloquio, il difficile semmai e riuscire a restarci.
personalmente, finchè non crollerò per mancanza di sonno o orgoglio represso, continuo...sto facendo quello che mi piace e sono sicura che impegnandomi e migliorando, il mio lavoro verrà riconosciuto.
Io ti consiglio di cambiare subito, dove ci siano persone professionalmente valide che possano aiutarti a crescere.
Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!
krone ha scritto:Senza offesa, uno studio in cui i "professionisti" sono costretti a rivolgersi sui forum per risolvere i problemi, non lo definirei uno studio importante o con professionalitá importanti al suo interno.Rangi86 ha scritto:...da noi è una specie di casa del Grande Architetto, ogni tanto qualcuno viene cacciato e rimandato a casa, senza preavviso, senza niente... "quel render non aveva abbastanza ombre, ERGO non sei quello che cerchiamo in questo studio..."krone ha scritto:I grossi studi internazionali (sia di architettura che di visualizzazione) prendono un po tutti, in realtá non fanno secondo me questa grandissima selezione, basta mandare cv, portfolio e fare un colloquio, il difficile semmai e riuscire a restarci.
personalmente, finchè non crollerò per mancanza di sonno o orgoglio represso, continuo...sto facendo quello che mi piace e sono sicura che impegnandomi e migliorando, il mio lavoro verrà riconosciuto.
Io ti consiglio di cambiare subito, dove ci siano persone professionalmente valide che possano aiutarti a crescere.
Sono pienamente d'accordo con te, ma è appunto perchè miro a qualcosa di meglio che mi sto impegnando per migliorare...ho iniziato a lavorare qui conoscendo cinema 4d solamente da alcuni esami dati in università, e alcuni modelli realizzati durante un tirocinio e dopo quest'ultimo...mi sono trovata in condizioni di dover modellare e renderizzare edifici completi di arredi, in meno di una settimana...è vero, e lo ripeto tutti i giorni, che senza l'aiuto degli utenti del forum non arriverei da nessuna parte, ma al momento non sono nelle condizioni, soprattutto economiche, di fare un corso vero e proprio, anche se nei ritagli di tempo (e sono davvero pochi) mi sto studiando il manuale scaricato e del quale ho da poco acquistato tutti i capitoli...da qualche parte si deve pur iniziare e mi rendo conto che in questo campo la gavetta è LUNGA, davvero lunga...e dato che come dici proprio tu non ho ancora le capacità per fare cose che per altri sono pane quotidiano, mi sento fortunata ad avere l'opportunità di fare esperienza in questo modo


Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!
Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!
hai tutta la mia solidarietà in questo caso, ma volevo mettere in chiaro alcuni discorsi appena letti
uno studio di architettura non ha nelle sue priorità fare i render, puo' tranquillamente rivolgersi ad un esterno, quello che conta è la qualità del progetto per cui puo' essere presentato anche su un foglio di giornale
la tua esperienza nello studio dove lavori non è quella di usare cinema4d, è l'ultima cosa che ti puo' servire nell'esperienza progettuale che stai facendo
e se qualcuno ti dice di renderti conto delle tue reali capacità sicuramente non devi pensare al fatto di riuscire a tirare fuori un render, piuttosto quelle di imparare a progettare
forse qualcuno sta facendo confusione tra progettista, quale sei tu (geometra o architetto) e operatore software, che sono due cose ben differenti
tu hai studiato per essere progettista
che poi il tuo capo sia uno "sfruttatore" è un altro discorso
concentrati sull'esperienza (progettuale) che stai portando avanti, perchè quella non te la puo' insegnare nessuno con qualche parametro
buona fortuna
ciao___________
- gabriele__82
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
- Località: Treviglio
Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!
Sei troppo saggio arc!arcnello ha scritto:ciao Rangi
hai tutta la mia solidarietà in questo caso, ma volevo mettere in chiaro alcuni discorsi appena letti
uno studio di architettura non ha nelle sue priorità fare i render, puo' tranquillamente rivolgersi ad un esterno, quello che conta è la qualità del progetto per cui puo' essere presentato anche su un foglio di giornale
la tua esperienza nello studio dove lavori non è quella di usare cinema4d, è l'ultima cosa che ti puo' servire nell'esperienza progettuale che stai facendo
e se qualcuno ti dice di renderti conto delle tue reali capacità sicuramente non devi pensare al fatto di riuscire a tirare fuori un render, piuttosto quelle di imparare a progettare
forse qualcuno sta facendo confusione tra progettista, quale sei tu (geometra o architetto) e operatore software, che sono due cose ben differenti
tu hai studiato per essere progettista
che poi il tuo capo sia uno "sfruttatore" è un altro discorso
concentrati sull'esperienza (progettuale) che stai portando avanti, perchè quella non te la puo' insegnare nessuno con qualche parametro
buona fortuna
ciao___________
quoto in pieno!
Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!
ciao M.
Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!
Io mi rendo perfettamente conto del mio non essere ancora neanche lontanamente brava nel campo della modellazione/renderizzazione. Se ho accettato questo lavoro è stato:krone ha scritto:Si, ma renditi conto che lavori cosí tanto perché non hai le basi e non sei in grado di fare un lavoro simile tant´é vero che solo grazie all´aiuto di alcuni utenti del forum sei riuscita ad andare avanti.Rangi86 ha scritto: ...dal mio lavorare momentaneamente dalle 16 alle 18 ore al giorno, SENZA stipendio, come modellatrice/renderista per uno studio di architettura,e non lamentarmi minimamente "tanto fra 3 mesi iniziano a darmi DUE euro l'ora fino a fine 2011...e poi FORSE mi assumono"... dopo una laurea col massimo dei voti...non potevo che quotare, soprattutto
Se poi tu consideri lavorare le 20 ore che aspetti che il rendering sia pronto e le centinaia di prove fatte (perché la modellazione mi sembra essere completa dall´inizio) quelli sono problemi tuoi, perché non hai usato il giusto workflow, perché non hai esperienza, perché non conosci bene il programma.
Se continui cosí devi pure ringraziare se ti assumono a 2 euro all´ora, perché farebbero molto meglio a prendere gente che lo stesso lavoro é in grado di farlo in due giorni, modellazione, illuminazione e rendering.
Non é per essere cattivi, ma cercate di rendervi conto delle vostre reali capacitá.
a) perchè appunto in primis un neolaureato necessita prima di tutto di fare ESPERIENZA, migliorarsi, rendersi efficiente e veloce (corsi di specializzazione su programmi di modellazione etc sono al di fuori della mia portata...economicamente parlando...e il mio tempo libero lo passo studiando manuali e tutorial...) e deo gratias esistono posti che ti inseriscono e ti consentono di sperimentare sul posto, trovandoti a armeggiare con lavori reali;
b) per carpire realmente e fare mio il concetto di LAVORO IN STUDIO, incluse tutte le sue fasi dall'ideazione alla realizzazione di un progetto (e qui si parla di crescita in senso PROGETTUALE, come sottolineava arcnello...)
c) in prospettiva di un assunzione futura (nonostante tutto, venendo da un esperienza di tirocinio nello studio di un architetto che per la mancanza di commissioni a stento arrivava a fine mese, mi son trovata in questo che invece di lavoro ne ha fin troppo, e non si parla di palazzine residenziali ma di lavori di una certa importanza, se è fortuna o reale bravura degli architetti non lo so ancora, ma di certo non se la passano male...)
d) perchè nonostante io comprenda pienamente il discorso sfruttamento e tutto, sappiamo chi più chi meno in che situazione di crisi globale ci si trovi...io ho un curriculum tutt'altro che inferiore alla media di quelli dei neolaureati in architettura che girano al momento...e nonostante abbia mandato più di 100 curriculum, aver girato a chiedere di persona eccetera eccetera, in pochissimi mi hanno risposto e tutti per proporre la solita solfa stage-periodo prova-eventuale assunzione...
Detto questo, non voglio scivolare ancora di più nell'off topic dell'off topic...dell'off topic...e non tedio ulteriormente con la mia storia che come posso immaginare non credo interessi a nessuno

...ed ora torno ad una delle mie centomilionesime prove di render


-
- Advertising
FOLLOW US