I render non crescono sugli alberi!!!!!!!

Forum per: Discussioni fuori argomento, parlate di tutto quello che volete, i messaggi non sono visualizzati in homepage.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
krone
Messaggi: 216
Iscritto il: mer lug 15, 2009 7:55 pm

Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!

Messaggio da krone »

ma guarda che la tua é la normalissima condizione del 99% di chi ha studiato architettura, non ti sta sfruttando nessuno, per il momento sei tu che stai "sfruttando" lo studio per cui lavori che ti da l´opportunitá di imparare e fare fare pratica, che altrimenti dovresti fare pagando un corso.

Quello che devi fare secondo me é cercare qualcosa di meglio o di piú specifico se é questo quello che vuoi fare per intenderci, le domande non le dovresti fare sul forum ma in ufficio ai tuoi colleghi.

Tra l´altro se tu avessi firmato un regolare contratto (dove nello standard degli architetti é riportato che schizzi, disegni, etc. etc. non possono in alcun modo uscire dallo studio) saresti passibile di denuncia per tutto quello che hai postato.... hai chiesto l´autorizzazione per postare su un forum il progetto? Fai attenzione che possono succedere cose spiacevoli, il forum é un luogo pubblico e quello che tu hai postato é materiale riservato.
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!

Messaggio da arcnello »

krone ha scritto:ma guarda che la tua é la normalissima condizione del 99% di chi ha studiato architettura, non ti sta sfruttando nessuno, per il momento sei tu che stai "sfruttando" lo studio per cui lavori che ti da l´opportunitá di imparare e fare fare pratica, che altrimenti dovresti fare pagando un corso.

Quello che devi fare secondo me é cercare qualcosa di meglio o di piú specifico se é questo quello che vuoi fare per intenderci, le domande non le dovresti fare sul forum ma in ufficio ai tuoi colleghi.

Tra l´altro se tu avessi firmato un regolare contratto (dove nello standard degli architetti é riportato che schizzi, disegni, etc. etc. non possono in alcun modo uscire dallo studio) saresti passibile di denuncia per tutto quello che hai postato.... hai chiesto l´autorizzazione per postare su un forum il progetto? Fai attenzione che possono succedere cose spiacevoli, il forum é un luogo pubblico e quello che tu hai postato é materiale riservato.
krone ti informo che chi esce dall'università è in grado di progettare le cose piu' semplici, una ristrutturazione di un appartamento, una casetta, un progetto a livello di massima
e ti assicuro che fornisce un grande aiuto all'architetto/geometra/ingegnere che l'ha assunta.... se gli costa 5 in un mese ne ricava almeno 50, altrimenti la lascerebbe a casa
non esiste nessuno che armato di santa pazienza si metta a fianco di un laureato per insegnarli, chi fa pratica se la cava da solo e deve sbrigarsela risolvendo i problemi la maggior parte di testa sua
poi dovresti spiegarmi quali sono i corsi a pagamento che ti insegnano a progettare...
sul fatto di fare attenzione, Rangi, a quello che hai postato, non porti neanche il problema... non lavori per una società che produce sistemi di sicurezza informatici contro la pirateria globale, e quindi a rischio di spionaggio industriale, e se posti due immagini per il tuo capo affinchè puoi produrre il lavoro al meglio voglio proprio vedere un architetto che fa causa alla sua dipendente tirocinante per aver postato un render in rete... finirebbe sulla prima pagina del Corriere della Sera :wink:
buon lavoro
ciao______
krone
Messaggi: 216
Iscritto il: mer lug 15, 2009 7:55 pm

Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!

Messaggio da krone »

se l´ha assunta per fare i renderings (e questo mi sembra che faccia) per sua stessa ammissione ha assunto una persona che ha bisogno di un corso.

Dall´universitá escono tante persone, buone e meno buone.

Puoi laurearti con 110 e lode con una tesi di restauro e ció non vuol dire che sei un bravo progettista o un bravo disegnatore di esecutivi, come non é detto che chi fa una tesi progettuale sia adatto a disegnare impianti o a fare progetti di restauro.

L´universitá puó voler dire molto o niente, la realtá é che la professionalitá si acquisisce lavorando e lavorando "bene", puoi fare pessimi progetti per 50 anni e resterai sempre un pessimo progettista, come puoi fare per 20 rendering di bagni e cucina e non vuol dire che sei un professionista del 3D, sei uno che sa fare bagni e cucine ma magari non sei in grado di gestire lavori piú complessi.

Per quanto riguarda il resto, tutto ció che é prodotto in uno studio é materiale coperto da copyright, non c´entrano niente i sistemi di sicurezza e scemenza varie, anche chi lavoro in uno studio di mixaggio non mette in crisi la sicurezza nazionale, ma finisce in galera se mette su internet gli audio su cui sta lavorando per altri artisti.

Se sei un architetto sai i motivi (di convenienza, riservatezza, opportunitá) per cui i progetti non possono e non devono uscire dagli studi.
Tranquillo che non finirebbe sul Corriere della Sera, ma semplicemente in tribunale e avrebbe anche ragione, su un altro forum é successo ed é finita cosí, tutto il materiale prodotto all´interno dello studio é proprietá dello studio in tutti i sensi, ovviamente diritti di copyright prima di tutto.
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!

Messaggio da arcnello »

krone ha scritto:Tranquillo che non finirebbe sul Corriere della Sera, ma semplicemente in tribunale e avrebbe anche ragione, su un altro forum é successo ed é finita cosí.
forse hai ragione... la porterebbe in tribunale
dopotutto lei avrà firmato un contratto di riservatezza come dici tu... essendo stata assunta senza stipendio :D ... e ora sono sicuro che avrai capito il senso del discorso :wink:
ultima cosa, poi mi rimetto al lavoro, se leggi bene Rangi progetta, è progettista come ha scritto a lettere maiuscole, e anche in questo caso hai capito il senso finale :wink:
buon lavoro
ciao_________
krone
Messaggi: 216
Iscritto il: mer lug 15, 2009 7:55 pm

Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!

Messaggio da krone »

@ arcnello

stai dando dei consigli superficiali sulla pelle degli altri. Tra l´altro io stavo discutendo con Rangi, non capisco peché devi intervenire tu a dirmi cosa lei faccia o non faccia. Su questo forum ho letto solo domande sulle impostazioni di rendering da parte sua. Se fa la progettista ed é contenta di lavorare cosí sarei a rispondere ai miei dubbi e ai miei consigli, non credo debba farlo tu.
Ultima modifica di krone il mar dic 07, 2010 4:45 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!

Messaggio da arcnello »

krone ha scritto:@ arcnello

stai dando dei consigli superficiali sulla pelle degli altri. Tra l´altro io stavo discutendo con Rangi, non capisco peché devi intervenire tu a dirmi cosa lei fa o non fa. Su questo forum o letto solo domande sulle impostazioni di rendering da parte sua. Se fa la progettista ed é contenta di lavorare cosí sarei a rispondere ai miei dubbi e ai miei consigli, non credo debba farlo tu.
hai ragione
hai vinto
Avatar utente
Rangi86
Messaggi: 270
Iscritto il: mer ott 07, 2009 3:26 pm
Località: Milano

Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!

Messaggio da Rangi86 »

Quoto entrambe le risposte di arc (ha seguito un paio di mie situazioni abbastanza difficoltose) senza aggiungere altro, ha già detto tutto quello che c'era da dire... :wink:
Immagine
Avatar utente
Rangi86
Messaggi: 270
Iscritto il: mer ott 07, 2009 3:26 pm
Località: Milano

Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!

Messaggio da Rangi86 »

comunque, non era mia intenzione sollevare questo polverone...tra l'altro metà degli utenti del forum si trova nella mia stessa situazione da quello che leggo, ma nessuno m'è mai sembrato nelle condizioni di rischiare denunce, corrieri o altro... :?
Immagine
krone
Messaggi: 216
Iscritto il: mer lug 15, 2009 7:55 pm

Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!

Messaggio da krone »

Rangi86 ha scritto:comunque, non era mia intenzione sollevare questo polverone...tra l'altro metà degli utenti del forum si trova nella mia stessa situazione da quello che leggo, ma nessuno m'è mai sembrato nelle condizioni di rischiare denunce, corrieri o altro... :?
Se sei uno studente puoi postare quello che vuoi, se lavori per tuo padre architetto immagino idem.
Ovviamente dipende tutto dal tipo di progetto e dal livello dello studio per cui lavori, comunque l´importante é che tu sappia che la scusa "tanto lo fanno tutti" non é valida e che il materiale su cui lavori é coperto da copyright. In ogni caso ti conviene chiedere al capo se puoi postare renderings o particolari dei progetti a cui stai lavorando, puó essere che dica che non c´é nessun problema, come puó essere che ti dica che i committenti non vogliono che venga diffuso, come puó essere che si tratti di un concorso in cui tutti i materiali sono proprietá di chi lo gestisce (e neanche degli architetti) e cosí via.
Avatar utente
rogerio3d
Messaggi: 388
Iscritto il: dom feb 21, 2010 1:52 pm
Località: Sao Paulo-Brasile

Re: I render non crescono sugli alberi!!!!!!!

Messaggio da rogerio3d »

“Lasciate ogni speranza o voi che entrate...” o meglio “...scrivete in questo post”
Non si può spostare questa frase all'inizio del post.
:D :D :D :D :D :D :D

Comunque, scherzi a parte, se mi posso permettere di dire la mia senza voler creare attrito con nessuno, ne causare il blocco del post. E scusate i luoghi comuni, le banalità e quant'altro.
Trovo scortese questo accanimento nei confronti delle idee altrui. Mi sembra un tiro al bersaglio, il primo che scrive qualcosa qui, succede il fine mondo, subito, non sei professionista, stai sbagliando, cambia strada, ecc. Non che i consigli non siano validi e giusti, ma secondo me (nel mio piccolo) sono i modi con il quale vengono dati che sono sbagliati. Con questo non voglio difendere Rangi o Fred , loro sano difendersi egregiamente da soli.

A Krone:
Esprimi i tuoi pensieri con molta schiettezza (a volte troppa), trovo i tuoi consigli validi (come già ho scritto in precedenza) e allo stesso tempo un po utopico, mi spiego meglio. Validi per chi vuole ( a suo rischio e pericolo) qualcosa di più della vita e ha le palle, la voglia, la capacità, la possibilità e la fortuna di uscire fuori e vedere il mondo con altri occhi.
Un po utopico perché non viviamo in una società perfetta, dove l'università sforna persone capaci, dove tutti i professionisti sono Professionali (e corretti nei confronti dei dipendenti-tirocinanti), dove il mercato paga il giusto, ecc.
Immagina se tutti noi andassimo a fare esperienza per diventare Professionisti all'interno di un grosso studio Professionale, finiremmo prima o poi a darci le gomitate, a pestarci i piedi a vicenda non credi? Non c'è posto per tutti, non siamo tutti bravi e capaci allo stesso modo, è umanamente impossibile essere tutti allo stesso livello, se no, saremmo tutti come dei robot a produrre lo stesso standard di lavoro. E dove andrebbe a finire la libera concorrenza? Il libero mercato? La diversità che ci rende unici? Quindi ripeto, c'è posto per tutti, dal renderista da quattro soldi al fenomeno del 3D (senza fare riferimento a nessuno intendiamoci). Questa è la realtà (che conosco). Se poi uno leggendo i tuoi consigli trova il coraggio di spiccare il volo, sono contento per lui. Senza attrito ok! 8-)



Rufus dice: ...penso sia meglio schiarire le proprie idee sulle reali "capacità" che ognuno è in grado di esprimere prima di qualsiasi altra cosa.. è in funzione di questo che in automatico ci si "posiziona" nel proprio settore...
A Rufus:
Vero , però se posso aggiungere, per schiarire le proprie idee sulle reali capacità, bisogna prima di tutto farsele le idee, con tirocini, lavori, esperienze all'estero, nottate davanti al computer, sfruttamenti vari, confrontandosi con gli altri, ecc. Anche le scelte e le esperienze sbagliate contribuiscono a formare dette idee. Fare le scelte giuste da soli, freschi di laurea, nel mondo in cui ci troviamo è secondo me molto difficile. Nella vita non bisogna mai smettere di imparare.


Arcnelo dice:...ti assicuro che fornisce un grande aiuto all'architetto/geometra/ingegnere che l'ha assunta.... se gli costa 5 in un mese ne ricava almeno 50, altrimenti la lascerebbe a casa
non esiste nessuno che armato di santa pazienza si metta a fianco di un laureato per insegnarli, chi fa pratica se la cava da solo e deve sbrigarsela risolvendo i problemi la maggior parte di testa sua.

A Arcnelo:
Sono d'accordo. Senza i neo-laureati-tirocinanti molti professionisti non riuscirebbero a fare i soldini, a parte il basso costo del lavoro (e quindi soldi risparmiati, con la scusa che stanno imparando), ma vorrei vedere il tecnico onnipresente che riesce a portare avanti il lavoro, che va in cantiere, va negli uffici pubblici, incontra fornitori, committenti, imprese, bada alle nuove progettazione, va a fare i rilievi, che sta li davanti al computer a disegnare con il CAD, a riempire i modelli per le pratiche, a stampare e piegare i disegni, a fare i renders, ecc.

A Rangi:
Hai postato un tuo pensiero in un campo minato. Hai alzato un polverone! Ma chi se ne frega, giusto?. Lo sai solo tu la realtà nella quale vivi, le tue ambizioni, le tue paure ecc. Le nostre sono soltanto paroline che puoi decidere di dare ascolto o meno. L'importante è darsi da fare, e penso che questo tu lo faccia. Poi se c'è la possibilità di andare all'estero, di fare altre esperienze “cercate” ecc , ben venga.



Un saluto a tutti.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
  • Advertising
Rispondi