prezzo di un 3d

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
rogerio3d
Messaggi: 388
Iscritto il: dom feb 21, 2010 1:52 pm
Località: Sao Paulo-Brasile

Re: prezzo di un 3d

Messaggio da rogerio3d »

Ciao premesso che non sono il massimo esperto in video, e tutto quello che so l'ho imparato sulla propria pelle, leggendo qua e là. Quindi se sto dicendo una cavolata, ben venga le correzione.
:D :D :D :D :D :D :D
A me quella risoluzione 600x337, mi puzza un po. Penso che potresti avere dei problemi di deformazione dell'immagine nel riprodurre il video ad esempio su un lcd, ma come già detto forse sto dicendo una stupidaggine.
Diciamo che la risoluzione da te scelta non è nello standard internazionale.
Ti posto questi link dove poter fare un po di cultura sull'aspect ratio, risoluzione video, frequenza fotogrami, ecc ecc.

http://it.wikipedia.org/wiki/Aspect_ratio_(immagine)
http://it.wikipedia.org/wiki/Video
http://it.wikipedia.org/wiki/Risoluzioni_standard
http://it.wikipedia.org/wiki/Fotogrammi_per_secondo

Comunque, visto che sei arrivato alla fine dei 750 frames, puoi sempre con un software editing video, applicare uno sfondo (per esempio nero) nel formato 4:3 o 16:9.
Io personalmente uso la 768x576, l'alta definizione per me è ancora un sogno causa tempi lunghissimi di rendering, e machine non molto potenti per l'editing video in HD.
In attesa di correzioni da parte degli esperti, ti saluto.
Avatar utente
aquila74
Messaggi: 82
Iscritto il: mer ott 12, 2005 1:20 am

Re: prezzo di un 3d

Messaggio da aquila74 »

Grazie a tutti :) ,

@rogerio3d: ho dato un'occhiata ai link che mi hai proposto, li riguardero' quando posso con più attenzione. La dimensione di 600x337 è quella che viene impostando la proporzione 16:9; se imposto 756, diventa 756x432. Grazie per l'indicazione, magari userò questa risoluzione per il calcolo finale.

@Krone: grazie per le indicazioni e per avermi fatto conoscere le renderfarm; nel calcolo dei costi di Rebusfarm del quale hai postato l'immagine, c'è qualcosa che non capisco perché ho provato a calcolare il preventivo con altre renderfarm e viene intorno a 500 Euro, come è possibile che rebusfarm lo faccia pagare solo 30 Euro :roll: ? Se fosse solo 30 Euro (come faccio a sapere che è vero?) allora mi farei dare 500 Euro dal cliente e gli consegnerei il lavoro in 12 minuti. Mi sembra sproporzionato...
Vedi:
- http://www.renderfarmc4d.com/c4drender_01_estimates.php
- http://www.renderrocket.com/estimator.a ... 50&h=0&m=3 (questa dice 40 Euro, l'ho vista ora);
- http://www.rendercore.com/estimator.aspx;
- http://www.ultrarenderfarm.com/.

Ehm... non ho ritrovato quelle dove avevo visto la stima intorno a 500 Euro (eccetto la prima), le altre non superano 100 Euro :o , mah... allora converrebbe usare le renderfarm.

Avevo pensato di chiedere al cliente 500 Euro lorde (a me ne rimarrebbero 416 nette in tasca) per la sola animazione... da considerare che alla risoluzione finale (756x432) e la GI il tempo di calcolo di ogni fotogramma diventerebbe circa 2 ore e inoltre dovrei aumentare il numero di fotogrammi per rendere meno veloce l'animazione... è uno sproposito?

Nel frattempo sto caricando su youtube l'animazione finita ieri, vi postero' il link appena disponibile.

Grazie ancora, ciao.
Luca
krone
Messaggi: 216
Iscritto il: mer lug 15, 2009 7:55 pm

Re: prezzo di un 3d

Messaggio da krone »

il tuo progetto sta sui 30 euro, fidati, 8-)

nella seconda RF hai impostato male il processore, il tuo é dual-core, non quad, escono fuori 42 euro, l´ultima considera un prezzo minimo di 100 euro (e il tuo progetto non supera il prezzo minimo), per la prima c´é un discorso a parte in quanto fa pagare un prezzo fisso a frame, uguale se il tuo frame ci mette un´ora a renderizzare o un secondo.

Ovviamente la prima sará conveniente per chi ha frame molto lunghi da renderizzare che risparmia rispetto al pagamento Ghz/ora. XXXXfarm la uso spesso, il calcolatore ha un margine di +o- 10 sui miei progetti, su 30 euro ci sará un margine d´errore di 1 euro.

Ovviamente sta tutto alla tua onestá, ci sono anche renderfarm che fanno pagare un abbonamente mensile di 2500 euro con uso illimitato, puoi anche dire che hai usato questo sistema e chiedere 2500 euro, se ti li danno hai fatto un ottimo colpo! :idea: :idea: :idea:

Se la durata del frame diventa di 2 ore il prezzo dell´animazione diventa di 1120 euro, con la prima dovresti chiedere se il prezzo resta sempre a frame o diventa qualcosa di piú.

Io ti do un consiglio, lascia perdere GI e tutto il resto e ri-renderezza quello che hai giá renderizzato a risoluzione inferiore. Fare un´animazione non vuol dire semplicemente mettere una camera animata, un´illuminazione qualsiasi e premere Ctrl+R e poi aspettare un paio di giorni che sia tutto renderizzato.

Il grosso del lavoro é settare correttamente l´illuminazione in modo da ottenere il minor tempo possibile sul tempo di render del singolo frame, 2 ore a frame per un progetto del genere é impensabile, in relazione al prezzo di 500 euro finale, poi devi sempre ragionare su quanto é disposto a pagare il tuo cliente, cosa vuole in proporzione al prezzo, e cosí via.....
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: prezzo di un 3d

Messaggio da nexzac »

il discorso renderfarm ci sta fino a un certo punto secondo me...
Mentre quoto il discorso di krone sul fatto che l'animazione non è solo muovere la camera, ma soprattutto il resto....
I prezzi delle renderfarm si possono tenere in cosdierazione, ma di certo non può vendersi x 30 euro....500 euro mi sembra un minimo accettabile, poi dipende dalla lunghezza del filmato...dalla complessità della scena...e da quanti soldi ha già preso da quel cliente x i render statici...
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
krone
Messaggi: 216
Iscritto il: mer lug 15, 2009 7:55 pm

Re: prezzo di un 3d

Messaggio da krone »

nexzac ha scritto:il discorso renderfarm ci sta fino a un certo punto secondo me...
I prezzi delle renderfarm si possono tenere in cosdierazione, ma di certo non può vendersi x 30 euro....500 euro mi sembra un minimo accettabile.
30 euro é il prezzo "di renderizzazione", poi ci sono le tue ore di lavoro per settare la scena, postproduzione e tutto il resto.
Avatar utente
aquila74
Messaggi: 82
Iscritto il: mer ott 12, 2005 1:20 am

Re: prezzo di un 3d

Messaggio da aquila74 »

Ok, grazie,

devo scappare a fare pranzo: vi lascio il link dell'animazione http://www.youtube.com/watch?v=_16xpMapGTI

E' una prova: se potete datemi delle dritte, critiche e quant'altro :)

Ciao,
Luca
krone
Messaggi: 216
Iscritto il: mer lug 15, 2009 7:55 pm

Re: prezzo di un 3d

Messaggio da krone »

per adesso siamo veramente lontanissimi da un buon risultato, anche considerando il fatto che é una prova.

Per quanto riguarda l´animazione é tutta da rivedere, velocitá della camera e dei suoi movimenti, per adesso é troppo veloce e troppo scattosa. Rivedrei anche il percorso e le inquadrature, devi evitare lunghe inquadrature sul nulla (tra l´altro proprio dove si ricuce la taxture del cielo), magari studiare una transizione o qualche effetto per passare da una camera all´altra. Non dev´essere necessariamente un´unica camera ed un unico persorso.

Per il resto, a parte alcuni errori di modellazione (tipo all´inizio strada e marciapiedi) , anche illuminazione e texture sono tutte da rivedere secondo me.

Piú che altro abbandonerei completamente l´idea di fare qualcosa in GI (che se le texture e i materiali restano cosí non cambia di molto la resa) e comincerei a lavorare su qualcosa tipo Sketch&Toon, SketchUp come ad esempio:

http://www.youtube.com/watch?v=LnBSEYL5ESk
http://www.youtube.com/watch?v=oInNmcUWT3o
http://www.youtube.com/watch?v=sP90c1ph ... re=related
http://www.youtube.com/watch?v=YZwdLkM4 ... re=related

che puoi ottenere molto semplicemente con altri materiali e altro tipo di illuminazione anche usando il cel render di C4D o addirittura renderizzando il viewport.

Secondo me hai molto lavoro da fare, poi ovviamente dipende dal cliente, puó essere che quello che hai fatto finora sia pure troppo per il tuo cliente.
krone
Messaggi: 216
Iscritto il: mer lug 15, 2009 7:55 pm

Re: prezzo di un 3d

Messaggio da krone »

Comunque prima di continuare in questo senso parlerei con il cliente su quanto effettivamente vuole spendere e cosa esattamente vuole, sia graficamente che come animazione.

Fatti dare o proponi una referenza o qualche filmato come esempio, scrivi uno storyboard con alcuni frame per ogni fase dell´animazione (come si fa normalmente per qualsiasi animazione), parlatene e poi una volta che siete d´accordo parti con la versione finale.

Cosí c´é il rischio che lavori per niente, come detto puó essere che quello fatto fino adesso possa andare benissimo, come puó anche essere che si aspetti qualcos´altro e non gli vada bene pagare anche solo 500 euro per un lavoro che si immaginava completamente diverso.

Fai tu, ma cerca di cautelarti anche in questo senso.
Avatar utente
aquila74
Messaggi: 82
Iscritto il: mer ott 12, 2005 1:20 am

Re: prezzo di un 3d

Messaggio da aquila74 »

Ti ringrazio Krone,

è come dici tu infatti: devo capire bene cosa vuole il cliente.

L'impressione che ho è che gli basti veramente poco: tipo l'esempio che hai visto, ma aggiustando alcune cose che anche tu hai notato, come la velocità, il vuoto di un tratto del percorso, ecc...

Riguardo alla velocità chiedo un consiglio su come intervenire:

- aumento il numero di fotogrammi lasciando 25 fps?
- setto 20 fps?
- entrambe le cose?
- inserire e manipolare la traccia tempo (non conosco bene il funzionamento)?

E poi un'altra cosa: vorrei capire meglio come gestire la camera che settato su una spline tangezialmente ad eccezione di alcuni fotogrammi dove cambia direzione, ma la cosa non risulta fluida come si e' visto.

Ciao.
Avatar utente
aquila74
Messaggi: 82
Iscritto il: mer ott 12, 2005 1:20 am

Re: prezzo di un 3d

Messaggio da aquila74 »

Ancora un'altra:

usare più camere e quindi più percorsi vuol dire unire i pezzi in post produzioe con il video montaggio?

O forse è possibile inserire transizioni e calcolare un unico file in c4d?
  • Advertising
Rispondi