Non so se ti possa essere utile ma secondo me ti converebbe prendere il 1100T poichè, nonostante abbia solo 100 Mhz di differenza, ho letto che lo puoi overclockare da 3,3 Ghz a 3,9 senza pb e senza ventole aggiuntive.
Per l'1100 T aspetterei cmq fine gennaio perchè adesso costa quei 40-50 euri di troppo rispetto alla solita fascia alta AMD.
C'
Ross
grazie del consiglio ma credo che già il 1090T sia idoneo al lavoro che solitamente mi entra, e già non è economico per le mie tasche. preferisco rimanere sulla cifra che mi sono imposto anche a pattp di dover sacrificare qualcosa e aspettare un pò di più che finisca il render
ASROCK AM3 890FX Deluxe3 130 €
DDR3 8Gb geil plus 130 €
AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz 6x512KB Black Edition 256 €
scheda video:
hd 6870 228€
hd 6970 349,80 €
HD 1000 Gb 7200 RPM 59 €
HD SSD 40 Gb 90 € (sistema operativo e programmi)
masterizzatore pioneer 20x 20 €
case 40 €
l'abbinamento sarebbe:
1)2 HD e alla scheda video hd 6870 953 € tot
2)HD da 1Tb e scheda video superiore hd 6970 985 € tot
alimentatore "da casa"
P.S. mi sembrava dai prezzi su internet che il processore costasse intorno ai 190 € ma dal listino che mi ha fatto vedere la black ediction ha quel prezzo
Secondo me, meglio lasciare perdere i SSD da 40 Gb, solo di installazioni sei oltre 20, poi passi il tempo a spostare i dati perchè non hai spazio. Meglio spendere quelle 100 € per un raptor 10000 rpm da 150 Gb.
Capitolo processore: in media quel modello sta sui 190-200, ed in ogni caso la black edition serve "solo" per overclockare, se non lo tocchi è uguale agli altri.
Alimentatore: io ci spenderei 70€ per il Cooler Master 600 Pro modulare
Come case io ti consiglio un case spazioso e ben ventilato, cosa importantissima.
Scheda video: io starei su qualcosa di meno spinto. Scegli tu se nvidia o Ati, ma ci spenderei max 160€ (è il componente che puoi cambiare con più facilità e meno problemi).
Ricapitolando io farei:
RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2X4GB) CL9 Per Core i5 i7 AMD € 107,00
CPU AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz Socket AM3 125W Thuban Black Edition Boxed HDT90ZFBGRBOX € 195,00
AsRock AM3 890FX Deluxe4 - USB3.0 SATA 3 Turbo UCC 6-core CPU ready AMD Socket AM3 € 130,50
Hard Disk Interno Western Digital VelociRaptor 150GB 3.5" 10.000rpm 16MB SATA2 WD1500HLFS € 105,00
Hard Disk Interno Samsnug SpinPoint F1 1TB 7200rpm 32MB HD103UJ € 46,50
Case Midi Cooler Master 690 II LITE ATX Pure Black € 75,00
Alimentatore PC Modulare ENERMAX EMD525AWT II 525W MODU 82+ € 103,00
VGA Gainward GeForce GTX 460 "GS" Core 700MHz Memory GDDR5 3600MHz 1GB 2xDVI HDMI € 159,00
TOTALE IVA COMPRESA : 921,00 €
Togli 50 € tra case ed alimentatore, mettici un centinaio di € per windows e l' assemblaggio...
ciciolo ha scritto:Secondo me, meglio lasciare perdere i SSD da 40 Gb, solo di installazioni sei oltre 20, poi passi il tempo a spostare i dati perchè non hai spazio. Meglio spendere quelle 100 € per un raptor 10000 rpm da 150 Gb.
sono daccordo con te, la mia intenzione era eventualmente di fare tutto con un hd da un tera e tenere gli archivi su hd esterni
ciciolo ha scritto:Capitolo processore: in media quel modello sta sui 190-200, ed in ogni caso la black edition serve "solo" per overclockare, se non lo tocchi è uguale agli altri.
nessuna differneza prestazionale se non overclocko?
ciciolo ha scritto:
Scheda video: io starei su qualcosa di meno spinto. Scegli tu se nvidia o Ati, ma ci spenderei max 160€ (è il componente che puoi cambiare con più facilità e meno problemi).
questo punto non mi torna, scusa ma non è meglio avere una scheda video con i controcojones per avere meno problemi sia con l'open Gl che con i render anche di file pesanti?
ciciolo ha scritto:Secondo me, meglio lasciare perdere i SSD da 40 Gb, solo di installazioni sei oltre 20, poi passi il tempo a spostare i dati perchè non hai spazio. Meglio spendere quelle 100 € per un raptor 10000 rpm da 150 Gb.
sono daccordo con te, la mia intenzione era eventualmente di fare tutto con un hd da un tera e tenere gli archivi su hd esterni
Io ti consiglio di tenere due HD separati, il raptor sono 100€ ben spesi
ciciolo ha scritto:Capitolo processore: in media quel modello sta sui 190-200, ed in ogni caso la black edition serve "solo" per overclockare, se non lo tocchi è uguale agli altri.
nessuna differneza prestazionale se non overclocko?
esatto, i processori black edition si chiamano così perchè permettono di alzare le frequenze (spesso non succede nulla, ma la legge di murphy l'ho provata sulla mia pelle, quindi...)
ciciolo ha scritto:
Scheda video: io starei su qualcosa di meno spinto. Scegli tu se nvidia o Ati, ma ci spenderei max 160€ (è il componente che puoi cambiare con più facilità e meno problemi).
questo punto non mi torna, scusa ma non è meglio avere una scheda video con i controcojones per avere meno problemi sia con l'open Gl che con i render anche di file pesanti?
Vero, ma le schede video appena comprate sono già vecchie, più dei processori. Per cui se non hai bisogno di potenza smisurata (e allora ci vuole la quadro e non si scappa) una nvidia 460 o una amd/ati 5850 secondo me sono ancora buone (considera che io uso una 4850 su i7 e una 9800 su x4 senza nessun problema). Oh, se poi entra una commessa seria fai sempre in tempo a prenderla una scheda migliore, no?
siccome non rientra nelle mie intenzione overclockare il processore mi sà che seguirò il consiglio :yea
per la scheda ti dò ragione, è un pezzo che posso cambiare in ogni occasione e senza menate, che seppur "commercialmente vecchia" è sempre buona ma è anche vero che mi trovo in partenza con un pezzo più superato rispetto ad una nuova che in capo a 1 mese è già vecchia e che mi troverei poi a spendere 2 volte in un lasso di tempo minore.
Questo discorso però mi mette una curiosità: fra avere una scheda grafica con 1Gb e una con 2Gb si notano differenze sostanziali?
Mi pare che più ram aiuti in visualizzazione di modelli complessi, soprattutto per le textures. Ma non ricordo con certezza se questa cosa vale anche per cinema, quindi magari informati meglio
Sulla scheda "vecchia" il tuo è un modo di vedere la cosa altrettanto valido, il mio discorso partiva dalla mia esperienza pratica: se con una scheda vecchia di 2 generazioni non ho problemi, probabilmente nemmeno con la penultima (che di suo ha già il doppio di ram velocissima) ne avrò.
Per la Scheda Video: se hai intenzione di usare software che renderizzano con la GPU consiglio Nvidia che per il momento soddisfa questa fetta del mercato.
Per il Processore: io consigliavo la BE solo perchè ho visto che da 5,84 score di cinebench si può portarlo a 7,22 score (ca. il 15% in + con lo stesso pezzo).
E' chiaro che ognuno fa i suoi conti e sceglie cosa fare.
Senza Overclok consuma meno ed il sistema è + stabile.
Ross ha scritto:Per la Scheda Video: se hai intenzione di usare software che renderizzano con la GPU consiglio Nvidia che per il momento soddisfa questa fetta del mercato.
Per il Processore: io consigliavo la BE solo perchè ho visto che da 5,84 score di cinebench si può portarlo a 7,22 score (ca. il 15% in + con lo stesso pezzo).
E' chiaro che ognuno fa i suoi conti e sceglie cosa fare.
Senza Overclok consuma meno ed il sistema è + stabile.
Ciuz!!!
Ross grazie del consiglio,data la mia ingoranza in materia ne parlo anche con il tipo che mi ha fatto il preventivo e sento cosa ne viene fuori :yea
Thanks
buon giorno, riesumo questo post dato che stamattina mi è arrivato un altro preventivo chiesto prima del periodo di vacanze
Con processore della serie nuova sandybridge (assorbimenti energetici
30% inferiori senza penalizzazione delle prestazioni e nuove
istruzioni processore) e scheda madre con di serie USB 3.0 e SATA III:
Man Board Asus P8P67 sock 1155 DDR3 USB 3.0 e SATA III, Processore
INTEL i5-2500, Kit RAM 4x2Gb (8Gb totali) DDR3, SVGA NVIDIA GTS250
1Gb, HDD Western Digital Velociraptor 150Gb 10.000RM, HDD Western
Digital 1Tb 7200RPM, Masterizzatore DVD e Case Cooler Master con
alimentatore 500W.
900 + IVA
Volendo esagerare le opzioni sono:
Aggiungendo € 80 + IVA si può montare il processore TOP di gamma
attuale (i7 2600) che compete con gli i7-980 attualmente quotati oltre
600 euro
un i5 sinceramente non lo monterei, preferisco spendermi quel centinaio di euro in pù per l'i7, per il resto che mi dite?
FOLLOW US