visualtricks ha scritto:nei campi Include di ogni tag tessuto devi inserire gli oggetti che devono interagire tra loro, tranne i collisori che già lo fanno da soli. Nel tuo caso ti troverai:
- piano con tag collisore
- oggetto A con tag cloth -> nel campo Include trascini l'oggetto B (e tutti gli altri eventuali)
- oggetto B con tag cloth -> nel campo Include trascini l'oggetto A (come sopra)
... si, ma per fare quello che mi dici, devo comunque dare a entrambi gli oggetti che cadono il tag TESSUTO anche perchè, in alternativa, il secondo ( la ciliegina taggata come COLLISORE ) non cade.
Avevo capito che era un errore. Ma ho sicuramente capito male io.
Comunque. Dopo il tuo gentile consiglio ho provato e riprovato fino a quando ho capito che l'interazione fra la mia fetta di torta e la ciliegina che gli cade sopra dipende ( per quello che ho potuto vedere ed ottenere ) da quanti lati/poligoni compongono i solidi. Ho trovato un giusto compromesso per la ciliegina e ... violà!!
La ciliegina, dopo che è caduta la fetta di torta, penetra il pan di Spagna per quanto desiderato
Forte del mio successo, ho voluto provare a "farcire" la mia fetta di torta con degli abbellimenti ... dolore!!!
Domandona: una volta realizzato un solido, lo stesso solido non può più essere "abbellito" con altri piccoli solidi che seguono l'andamento del solido stesso?

... perdonate il gioco di parole.
Antonio
FOLLOW US