doimnda trita e ritrita, paragone componenti

Forum per: Hardware o Sistema Operativo, Schede Video, processori, driver, assemblati e consigli su quale hardware usare.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
ciciolo
Messaggi: 660
Iscritto il: mer ago 05, 2009 5:10 pm
Località: Reggio Calabria

Re: doimnda trita e ritrita, paragone componenti

Messaggio da ciciolo »

hitgracci ha scritto:buon giorno, riesumo questo post dato che stamattina mi è arrivato un altro preventivo chiesto prima del periodo di vacanze

Con processore della serie nuova sandybridge (assorbimenti energetici
30% inferiori senza penalizzazione delle prestazioni e nuove
istruzioni processore) e scheda madre con di serie USB 3.0 e SATA III:



Man Board Asus P8P67 sock 1155 DDR3 USB 3.0 e SATA III, Processore
INTEL i5-2500, Kit RAM 4x2Gb (8Gb totali) DDR3, SVGA NVIDIA GTS250
1Gb, HDD Western Digital Velociraptor 150Gb 10.000RM, HDD Western
Digital 1Tb 7200RPM, Masterizzatore DVD e Case Cooler Master con
alimentatore 500W.



900 + IVA



Volendo esagerare le opzioni sono:

Aggiungendo € 80 + IVA si può montare il processore TOP di gamma
attuale (i7 2600) che compete con gli i7-980 attualmente quotati oltre
600 euro




un i5 sinceramente non lo monterei, preferisco spendermi quel centinaio di euro in pù per l'i7, per il resto che mi dite?
Sul processore vai di i7:

Immagine

Sul resto, la scheda video è "vecchia". E che mancano la licenza di windows e l'assemblaggio, calcola altre 150 €
Avatar utente
hitgracci
Messaggi: 546
Iscritto il: ven giu 27, 2008 2:14 pm

Re: doimnda trita e ritrita, paragone componenti

Messaggio da hitgracci »

la tabella ormai l'ho stampata e appesa al muro :D

bene scheda video vecchia, ho allora l'opzione VGA Gainward GeForce GTX 460 "GS" suggerita da ciciolo a 160€ o quella di un altro preventivo la hd 6870 a 228€

assemblaggio e licenza li considerao a parte!
Ross
Messaggi: 213
Iscritto il: ven set 26, 2008 7:45 pm

Re: doimnda trita e ritrita, paragone componenti

Messaggio da Ross »

Ciao!

Ottimo il sandy bridge i7!
Considerando che AMD introdurrà nel mercato i nuovi processori a partire da settembre o giù di lì, direi che ti conviene prendere l'i7 2600k (dipende dalla fretta, poichè penso che ne introdurranno di nuovi a breve..).

Non mi ricordo se te l'avevo già detto che con le schede Ati purtoppo non puoi sfruttarle per
i calcoli con la GPU nei motori di rendering che stanno sviluppando adesso.
Ergo andrei di Nvidia.

Ciuz!
Avatar utente
postmaster1
Messaggi: 168
Iscritto il: lun mag 19, 2008 12:59 pm

Re: doimnda trita e ritrita, paragone componenti

Messaggio da postmaster1 »

Ross ha scritto:Ciao!

Ottimo il sandy bridge i7!
Considerando che AMD introdurrà nel mercato i nuovi processori a partire da settembre o giù di lì, direi che ti conviene prendere l'i7 2600k (dipende dalla fretta, poichè penso che ne introdurranno di nuovi a breve..).
Ciuz!
Veramente AMD inizierà la produzione in volumi del suo Bulldozer 8X (8 core) a marzo, e dovrebbe essere disponibile tra aprile/maggio

Cmq si la scelta per chi ha fretta oggi è prendere il 2600K con mobo P67.


Io sto aspettando BULL :D
Ross
Messaggi: 213
Iscritto il: ven set 26, 2008 7:45 pm

Re: doimnda trita e ritrita, paragone componenti

Messaggio da Ross »

Veramente AMD inizierà la produzione in volumi del suo Bulldozer 8X (8 core) a marzo, e dovrebbe essere disponibile tra aprile/maggio
Grazie mille per la dritta! :D :D :D

Il mio informatore (informatico) puntava sul fatto che non riescono mai a rispettare i tempi e che l'equivalente di un 1100T (il top di gamma della nuova serie) uscirà verso settembre.

Sono cmq moooolto curioso sulle prestazioni che potranno dare. :)

Divagazione a parte, riconfermo i7 2600k. 8-)

grazie postmaster1!

Ciuz!
Avatar utente
postmaster1
Messaggi: 168
Iscritto il: lun mag 19, 2008 12:59 pm

Re: doimnda trita e ritrita, paragone componenti

Messaggio da postmaster1 »

Ross ha scritto:
Veramente AMD inizierà la produzione in volumi del suo Bulldozer 8X (8 core) a marzo, e dovrebbe essere disponibile tra aprile/maggio
Grazie mille per la dritta! :D :D :D

Il mio informatore (informatico) puntava sul fatto che non riescono mai a rispettare i tempi e che l'equivalente di un 1100T (il top di gamma della nuova serie) uscirà verso settembre.

Sono cmq moooolto curioso sulle prestazioni che potranno dare. :)

Divagazione a parte, riconfermo i7 2600k. 8-)

grazie postmaster1!

Ciuz!
Beh ormai AMD non ha più fabbriche proprie da quando è diventata partner di GlobalFoundries. Quindi i tempi sono quelli di GF, che ha riconfermato tempo fa.

In questa nuova architettura usciranno prima i TOP di gamma, gli x8 appunto, e nei mesi a seguire gli x6 e x4, (poi le versioni server) ovviamente il top di gamma potrebbero avere varie "versioni" anche nei mesi a seguire.

Speriamo come dici tu che le prestazioni siano buone, anche se dalle poche indiscrezioni tecniche che sono trapelate e che ho potuto leggere sembrano ottimi prodotti.


:)
Avatar utente
hitgracci
Messaggi: 546
Iscritto il: ven giu 27, 2008 2:14 pm

Re: doimnda trita e ritrita, paragone componenti

Messaggio da hitgracci »

ho fatto l'appunto sulla scheda grafica e come motivazione ho avuto:

"anche se è "vecchiotta" i software sul mercato al momento non sfruttano tutte le potenzialità di questa scheda quindi si può mettere piu grossa quanto vuoi, costerà di piu
e accelererai pochino pochino


fino a che punti è vera questa cosa e quanto mi limita nelle prestazioni?
ciciolo
Messaggi: 660
Iscritto il: mer ago 05, 2009 5:10 pm
Località: Reggio Calabria

Re: doimnda trita e ritrita, paragone componenti

Messaggio da ciciolo »

hitgracci ha scritto:ho fatto l'appunto sulla scheda grafica e come motivazione ho avuto:

"anche se è "vecchiotta" i software sul mercato al momento non sfruttano tutte le potenzialità di questa scheda quindi si può mettere piu grossa quanto vuoi, costerà di piu
e accelererai pochino pochino


fino a che punti è vera questa cosa e quanto mi limita nelle prestazioni?
Io andrei, come già consigliato, di 460. E' vero che spendi 160 € invece di 120 (se vuoi 1 Gb di memoria) ma è più veloce e supporta più funzionalità.

Ripeto, io lavoro con una Geforce 9800, ma l' ho pagata 40€ usata.
  • Advertising
Rispondi