Vray 1.2.5.5 mixa texture

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Vray 1.2.5.5 mixa texture

Messaggio da cesgimami »

Noto che in questa versione rispetto alla precedente 1.2 il mixa texture non funziona +o perlomeno cerco di farmi capire.
Prendiamo esempio un lenzuolo,nell'oggetto lenzuolo applico una texture con una bump attivata di stropicciamento del tessuto,poi applico una seconda tex con la texture del lenzuolo esempio a righe,spuntando in quest'ultima mixa texture.Nella versione precedente 1.2 avevo sia l'effetto della bump sottostante che quella del lenzuolo a righe,perchè questo,perchè voglio gestire diversamente la bump come mappatura+o- larga a secondo delle mie esigenze,lasciando invariata quella a righe che deve seguire un disegno ben preciso,in questa nuova versione non funziona +
Allegati
VRAY 1.2.5.5 .jpg
VRAY 1.2.jpg
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Vray 1.2.5.5 mixa texture

Messaggio da gabriele__82 »

ciao, ma tu stai utilizzando la r12?

perchè io ho notato lo stesso problema, non in vray, ma proprio nella r12, cioè se faccio l'esempio che c'è sul libro in pdf con la versione r11 tutto ok, nella r12 invece non succede niente. non so se le cose sono correlate fra di loro ma potrebbe essere (magari invece sto dicendo una stupidata e non sono in grado di farlo io)
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Vray 1.2.5.5 mixa texture

Messaggio da masterzone »

da quello che ricordo io il mixa texture pero' doveva essere attivato cmq quando sovrapponevi un materiale di base con un altro materiale con l'alpha (weight) altrimenti si vedeva cmq l'oggetto bucato.

Quindi credo abbiano "sistemato" quella cosa...

domanda, perche' lo devo ancora provare sulla 12:

Se tu fai un materiale normale, e poi dopo ci applichi un altro materiale con il canale weight con dentro una maschera per fare l'apha, si vede direttamente nel rendering o devi attivare il MIXA TEXTURE? perche' se si vede direttamente sistemando questa opzione hanno tolto una features...perche' l'opzione mixa texture era per far vedere nella 1.2 i materiali sovrapposti a quelli senza weight.

mz

ps: il mixa texture l'ho usato si e no 3 volte nella mia vita, non so se sulla 12 l'effetto e' andato...provo subito

ps: appena provato, il mixa tex sulla 12 funziona... ma non so se con vray va
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: Vray 1.2.5.5 mixa texture

Messaggio da cesgimami »

io utilizzo la 11,ma a quanto pare è già stato segnalato sul sito di laub,che risponde che non è stato ancora implementato nelle nuova versione :? :? non capisco se nella versione 1.2 funzionava perchè qui l'hanno tolta.Di solito si aggiungono nuove funzionalità nelle nuove versioni,qui al contrario,si aggiungono nuove e si tolgono altre,che solo usandolo ti puoi accorgere di ciò che è sparito.
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: Vray 1.2.5.5 mixa texture

Messaggio da cesgimami »

:lol: :lol: :lol: ciao MZ,la bump che mettevi iniziale come materiale aggiungendo poi altro materiale e spuntando mix texture,si vedeva la bump sottostante,se utilizzi il canale alpha,dunque si tagliano le parti + scure,al momento di mixare si vedono le parti rimaste sul lenzuolo a righe,alterando così il colore dello stesso.Precedentemente quella bump messa in primis funziona come il displacement,ma molto meno pesante.In una scena in vray il dsp rallenta molto il rendering,dovresti calcolarti prima la sua mappa.
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: Vray 1.2.5.5 mixa texture

Messaggio da cesgimami »

il problema non è cinema ma vray.Come ho postato le immagini si può notare la differenza.Cosi sono costretto a portare la bump nella stessa risoluzione del lenzuolo a righe ed inserirla poi come sua bump.Un casino,spero di essere stato chiaro sul problema
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Vray 1.2.5.5 mixa texture

Messaggio da gabriele__82 »

niente allora, come non detto, non sono in grado di farlo io con la r12.sorry
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: Vray 1.2.5.5 mixa texture

Messaggio da cesgimami »

in questo caso ho utilizzato nella bump il material weight della medesima,poi mixata accade ciò che vedete,naturalmente si mixano tra loro,potrei anche nel canale diffuse immettere la stessa texture a righe del lenzuolo,cosi tagliando mi lascerebbe le stesse righe,ma a questo punto la metto nella bump del lenzuolo.Il mio utilizzo della bump è quello di variare le pieghe nel modo che voglio e non essere legato alla distribuzione precise delle linee del lenzuolo,allego immagine.
Allegati
ALPHA MIXA TEXTURE.jpg
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Vray 1.2.5.5 mixa texture

Messaggio da masterzone »

cmq, se a vray non dispiace, e se hai bisogno di gestire rilievi uguali ma su canali e materiali diversi puoi fare il tutto con lo shader PROIETTORE, che ricrea una mappatura virtuale...:)
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: Vray 1.2.5.5 mixa texture

Messaggio da cesgimami »

si si lo so ma devo andare a tentativi perche mentre lo modifico non si vede a meno che lancio una preview :(
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
  • Advertising
Rispondi