Non vorrei sembrar maleducato ma ho postato in: forum dedicato alle vostre domande generiche su Cinema4D e le sue funzioni di base. Mi sembra che sia il luogo adatto per postare e porvi le mie domande. Se tu le reputi stupide, incomprensibili te le rispiegherò anche se non so cosa ci sia di incomprensibile. Oltretutto sono cose basi, facili per te ma per uno che è da 2 giorni che ha il programma non lo sono affatto. Un forum è creato per rispondere alle domande, per imparare cose nuove, per iscriversi a contest, per confrontarsi con altri, ecc .. ora c'è chi ha la passione di aiutare gli altri anche perdendo tempo a spiegargli 3 volte le stesse cose, chi risponde solo a cosa gli interessa o a simpatia ecc ecc .. te lo dico perchè i forum sono così ma non mi aspetto manco che 300 persone rispondano al mio post perchè so che non accadrà ... se non posso postare liberamente una domanda non fate bella figura come forum .. poi se è un forum di professionisti allora tolgo il disturbo ...
Ricominciamo da capo così spiego meglio come 62VAMPIRO mi ha consigliato.
1 da me c’è un’opzione di nome “renderizza vista” e mi pare che faccia un rendering dell’immagine giusto? Su settaggi di rendering ho impostato anteprima software perchè la guida mi ha detto così e penso che sia quello la risposta alla mia domanda Se la disattivo e attivo full rendering mi fa un rendering della foto.
"Use as Render View" nel menù Edit del Viewport non lo trovo, cercherò meglio quando avrò tempo.
2 Vi ho detto che ho seguito un tutorial del sito .. risposto cosa c’è scritto:
Come avrete notato a seconda della complessità dell'oggetto viene scelta la tecnica di
modellazione più adatta. Per la tazzina si è partiti da un “Oggetto Poligonale” cilindrico
successivamente convertito in “Oggetto Poligonale”, per il piattino sono state usate le
“Spline” e le “Nurbs”.
Ora invece proveremo a lavorare partendo da un “Oggetto Poligonale” vuoto, a cui noi
aggiungeremo i poligoni.
Per prima cosa creiamo l'“Oggetto Poligonale” vuoto attraverso “Oggetti ðÍ Oggetto
Poligono”, selezionatelo da “Gestione Oggetti” e attivate la “Modalità Punti”.
Cercate nella tavolozza della modellazione lo strumento “Crea Nuovi Poligoni”.
È facile capire il suo utilizzo. Vi basterà creare 4 punti, per chiudere il poligono dovete
cliccare nuovamente sull'ultimo punto creato, poi create il secondo poligono, e così via fino
a disegnare una forma come in figura. È importante avere una fila di punti perfettamente in
linea con l'asse X, per questo può essere utile usare gli snap.
Ora selezionate ed abbassate i punti come in figura per creare l'incavo. Quindi spostate i
punti del manico del cucchiaino per dargli la forma definitiva.
A questo punto create un “Oggetto Simmetria” ed inserite al suo interno l'oggetto poligono.
In “Gestione Proprietà” settate come in figura. Infine rendete la simmetria un solo “Oggetto
Poligonale” attraverso il comando “Rendi Modificabile”.
Selezionate tutti i poligoni. Può capitare che questi non abbiano tutte le normali allineate,
quindi attivate la funzione “Funzioni ðÍ Allinea Normali”. In più è necessario che le normali
siano rivolte verso l'alto quindi attivate la funzione “Funzioni ðÍ Inverti Normali”.
A questo punto estrudiamo tutti i poligoni con offset 5 m facendo attenzione a spuntare
“Crea Tappi”. Mettiamo tutto in un HyperNURBS, il risultato dovrebbe essere simile al mio.
Adesso rendiamo un tantino spigolosi gli spigoli del manico. Per fare ciò usiamo lo
strumento “Pesa HyperNURBS”. Lo trovate sempre nella tavolozza della modellazione.
Prima però selezionate i bordi del manico, poi attivate il “Peso”, e settate “Gestione
Proprietà” come in figura, non dimenticatevi di cliccare su “Setta”.
Proverò come mi hai detto te, appena tradurrò cosa hai scritto.
3 Ho letto 2 manuali ma a quanto pare o non ho capito o non c’era scritto ...
Se si va su settaggi di rendering – antialiasing si trova una voce dove si può mettere geometria .. nelle guide ho letto che se si seleziona geometria una parte rotonda non presenta spigoli. Ora ho postato una foto, se zoommi su quella foto dove ci sono le curve vedrai degli spigoli neri .. vorrei capire come togliere quegli spigoli neri.
4 I parametri sono di default, non ho modificato nulla .. allego la foto:
http://img232.imageshack.us/i/immagineiz.png/
5 Rendering – settaggi di rendering, sulla sinistra appaiono delle voci ovvero: generale, output, salva ecc .. ma da ogni parte ne vedo molte di più .. volevo solo sapere il perchè.
I manuali me li sto leggendo ma non ho 24 ore di tempo per leggere e provare. Soltanto da 2 giorni ho questo programma, ieri ho creato quella tazzina che nessuno oltretutto ha espresso un parere in merito, sto cercando di capire il 95% del programma, ma ci vorrà tempo .. ora oltre a leggere e capire, sto esponendo alcune domande qua in questo forum visto che ve ne intendete di più di me e magari sapete darmi qualche risposta migliore di quella che si trovano nei manuali. Se vi crea tutto sto problema perchè siete nati maestri me lo dite – rivolto ai moderatori, non che sia un’accusa nei vostri confronti – e potete anche deletarmi l’account, non mi piace stare in un forum dove non si può postare una ..... di domanda perchè a molti pare scontata .....
Apprezzo che mi hai risposto ma per farmi la romanzina e come comportarmi in un forum evita la prossima volta. Apprezzo anche la tua lunga risposta, ma apprezzate anche voi la mia buona volontà e rispettate i tempi delle persone che impiegano per imparare .. non è tutto così scontato, non è paint cinema 4d.
Saluti.
FOLLOW US