Vi offro una tazza di cappuccino!

Forum per: Discussioni fuori argomento, parlate di tutto quello che volete, i messaggi non sono visualizzati in homepage.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Soul
Messaggi: 10
Iscritto il: ven feb 04, 2011 11:55 pm

Vi offro una tazza di cappuccino!

Messaggio da Soul »

Salve a tutti, sono qua da poco tempo e mi sono letto già diversi pdf ma non riesco a capire la funzionalità di alcune - escludendo non so quante funzionalità che non ho ancora provato xD - cose. Ma pian piano imparerò :)

Nel vostro sito c'è un tutorial su come fare una tazzina ecc. Ho provato a farla e dopo diverse ore ç__ç sono riuscito a ottenere questo risultato. Consigli, critiche, ben accette.

Foto:
http://img20.imageshack.us/i/immagine2nj.jpg/

Foto post produzione:
http://img828.imageshack.us/i/immaginecopiax.jpg/

Volevo porvi qualche domanda sperando di trovar risposta.
1 perchè a lavoro completo il rendering vista non mi va?
2 non sono riuscito a fare il cucchiaino. Ho seguito le istruzioni ma non vuole prendere consistenza, qualcuno sa dirmi perchè?
3 come mai le curve vengono spigolose? ho impostato anche geometrica come mi è stato detto.
4 come mai è rimasta quella linea verde ce indica la y? ho meglio come faccio a toglierla al momento salvataggio?
5 rendering - settaggi di rendering mi apre una finestra con 6 voci, come mai in quasi tutti i tutorial sono almeno una decina?

Grazie per l'attenzione.

Saluti.
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Vi offro una tazza di cappuccino!

Messaggio da 62VAMPIRO »

Dunque: cominciamo con il dire che le domande sono un pò vaghe. Come quandoi si và dal dottore: "Ho il mal di pancia. Che mi succede?"...........senza dirgli che a pranzo magari abbiamo mangiato....3Kg di fragole :D (chiaramente è un'indigestione), senza magari dirgli che siamo appena tornati da un viaggio all'estero (probabile infezione intestinale) ecc.....ecc.....
Come un dottore è un dottore ma non un mago, altrettanto qui abbiamo pratica con Cinema, ma non siamo maghi.

Detto questo:

1) Che significa che il rendering vista non và? Cos'è il rendering vista? Se intendi che nel render finale in uscita non ti ha renderizzato la Vista che hai selezionato, allora assicurati di aver selezionato "Use as Render View" nel menù Edit del Viewport (lo trovi scritto anche nel manuale e nell'help che dovresti aver letto)

2) Questa è la domanda che riporta all'introduzione: come possiamo risponderti e capire eventuali errori se non ci dici come l'hai fatto o come hai tentato di farlo?
Ti dò un paio di indicazioni:
prendi un cubo, vai in Segments e suddividilo in modo congruo. Scala in modo da ottenere un parallelepidepo piuttosto assottigliato. Rendilo poligonale, seleziona i poligoni centrali, vai nel menù Structure>>Extrude, dà un valore negativo e clicca su Apply. Vai in uno dei lati più corti del parallelepipedo, seleziona i poligoni, stessa procedure di poc'anzi e "allungali" con Extrude con valore positivo per fare il manico. Seleziona i poligoni terminali del manico, ruotali (per curvare il manico). Sistemalo in modalità Points o in modalità Polygons, inserisci in una HyperNURBS.
Sono solo degli input basilari: stà a te "smanettare" sino a riuscirci.

3) Domanda incomprensibile. Che significa "impostare come geometrica"? Non ha senso. Cosa intendi per "curve spigolose"? Sai cos'è un'HyperNURBS? Il manule, l'help e il Web è strapieno di spiegazioni in merito.

4) Qui è difficile dare una risposta: può essere anche un problerma di scheda video del pc. Però senza ulteriori dettagli è difficile capire il motivo..............
Ci devi dire dettagliatamente come hai impostato i parametri dei Render Settings.

5) Quale finestra? Di quale finestra stai parlando? I Render Settings sono composti da svariati menù e svariate voci. Stai parlando della risoluzione, dei formati di uscita? Di cosa?

Nella speranza che qualcuno altro legga il tuo post, alcune considerazioni.
Il tuo post è stato visto da parecchi utenti e nessuno ti ha risposto. Sai perchè? Non certo perchè sia mancata la volontà o nessuno sà le stesse cose che ti ho detto io, bensì per altri motivi.
Tutte le tue domande trovano risposta nel manuale, nell'help di Cinema, nel fatto che basta provare e riprovare per aquisire la necessaria esperienza, nel fatto che in primis bisogna anche studiarselo un pò Cinema per sapere cosa sono e a cosa servono i vari "comandi".
Un Forum è un luogo dove ci si incontra, si discute, si scherza.......si stà un pò assieme, ma non è un lavoro. Lo si frequenta per passatempo, per avere qualche idea, per risolvere qualche problema, ma non è assolutamente un corso-base per utilizzare Cinema. Quelli ci sono, esistono, ma non nel Forum.
Quindi è facile e comprensibile che nessuno abbia avuto la pazienza che ho avuto io (o che potrebbero aver avuto altri) per scrivere un post-fiume come questo.
Sopprattutto quando chi posta le domande non si spiega affatto.............
Soul
Messaggi: 10
Iscritto il: ven feb 04, 2011 11:55 pm

Re: Vi offro una tazza di cappuccino!

Messaggio da Soul »

Non vorrei sembrar maleducato ma ho postato in: forum dedicato alle vostre domande generiche su Cinema4D e le sue funzioni di base. Mi sembra che sia il luogo adatto per postare e porvi le mie domande. Se tu le reputi stupide, incomprensibili te le rispiegherò anche se non so cosa ci sia di incomprensibile. Oltretutto sono cose basi, facili per te ma per uno che è da 2 giorni che ha il programma non lo sono affatto. Un forum è creato per rispondere alle domande, per imparare cose nuove, per iscriversi a contest, per confrontarsi con altri, ecc .. ora c'è chi ha la passione di aiutare gli altri anche perdendo tempo a spiegargli 3 volte le stesse cose, chi risponde solo a cosa gli interessa o a simpatia ecc ecc .. te lo dico perchè i forum sono così ma non mi aspetto manco che 300 persone rispondano al mio post perchè so che non accadrà ... se non posso postare liberamente una domanda non fate bella figura come forum .. poi se è un forum di professionisti allora tolgo il disturbo ...

Ricominciamo da capo così spiego meglio come 62VAMPIRO mi ha consigliato.

1 da me c’è un’opzione di nome “renderizza vista” e mi pare che faccia un rendering dell’immagine giusto? Su settaggi di rendering ho impostato anteprima software perchè la guida mi ha detto così e penso che sia quello la risposta alla mia domanda Se la disattivo e attivo full rendering mi fa un rendering della foto.
"Use as Render View" nel menù Edit del Viewport non lo trovo, cercherò meglio quando avrò tempo.

2 Vi ho detto che ho seguito un tutorial del sito .. risposto cosa c’è scritto:
Come avrete notato a seconda della complessità dell'oggetto viene scelta la tecnica di
modellazione più adatta. Per la tazzina si è partiti da un “Oggetto Poligonale” cilindrico
successivamente convertito in “Oggetto Poligonale”, per il piattino sono state usate le
“Spline” e le “Nurbs”.
Ora invece proveremo a lavorare partendo da un “Oggetto Poligonale” vuoto, a cui noi
aggiungeremo i poligoni.
Per prima cosa creiamo l'“Oggetto Poligonale” vuoto attraverso “Oggetti ðÍ Oggetto
Poligono”, selezionatelo da “Gestione Oggetti” e attivate la “Modalità Punti”.
Cercate nella tavolozza della modellazione lo strumento “Crea Nuovi Poligoni”.
È facile capire il suo utilizzo. Vi basterà creare 4 punti, per chiudere il poligono dovete
cliccare nuovamente sull'ultimo punto creato, poi create il secondo poligono, e così via fino
a disegnare una forma come in figura. È importante avere una fila di punti perfettamente in
linea con l'asse X, per questo può essere utile usare gli snap.
Ora selezionate ed abbassate i punti come in figura per creare l'incavo. Quindi spostate i
punti del manico del cucchiaino per dargli la forma definitiva.
A questo punto create un “Oggetto Simmetria” ed inserite al suo interno l'oggetto poligono.
In “Gestione Proprietà” settate come in figura. Infine rendete la simmetria un solo “Oggetto
Poligonale” attraverso il comando “Rendi Modificabile”.
Selezionate tutti i poligoni. Può capitare che questi non abbiano tutte le normali allineate,
quindi attivate la funzione “Funzioni ðÍ Allinea Normali”. In più è necessario che le normali
siano rivolte verso l'alto quindi attivate la funzione “Funzioni ðÍ Inverti Normali”.
A questo punto estrudiamo tutti i poligoni con offset 5 m facendo attenzione a spuntare
“Crea Tappi”. Mettiamo tutto in un HyperNURBS, il risultato dovrebbe essere simile al mio.
Adesso rendiamo un tantino spigolosi gli spigoli del manico. Per fare ciò usiamo lo
strumento “Pesa HyperNURBS”. Lo trovate sempre nella tavolozza della modellazione.
Prima però selezionate i bordi del manico, poi attivate il “Peso”, e settate “Gestione
Proprietà” come in figura, non dimenticatevi di cliccare su “Setta”.
Proverò come mi hai detto te, appena tradurrò cosa hai scritto.

3 Ho letto 2 manuali ma a quanto pare o non ho capito o non c’era scritto ...
Se si va su settaggi di rendering – antialiasing si trova una voce dove si può mettere geometria .. nelle guide ho letto che se si seleziona geometria una parte rotonda non presenta spigoli. Ora ho postato una foto, se zoommi su quella foto dove ci sono le curve vedrai degli spigoli neri .. vorrei capire come togliere quegli spigoli neri.

4 I parametri sono di default, non ho modificato nulla .. allego la foto:
http://img232.imageshack.us/i/immagineiz.png/

5 Rendering – settaggi di rendering, sulla sinistra appaiono delle voci ovvero: generale, output, salva ecc .. ma da ogni parte ne vedo molte di più .. volevo solo sapere il perchè.

I manuali me li sto leggendo ma non ho 24 ore di tempo per leggere e provare. Soltanto da 2 giorni ho questo programma, ieri ho creato quella tazzina che nessuno oltretutto ha espresso un parere in merito, sto cercando di capire il 95% del programma, ma ci vorrà tempo .. ora oltre a leggere e capire, sto esponendo alcune domande qua in questo forum visto che ve ne intendete di più di me e magari sapete darmi qualche risposta migliore di quella che si trovano nei manuali. Se vi crea tutto sto problema perchè siete nati maestri me lo dite – rivolto ai moderatori, non che sia un’accusa nei vostri confronti – e potete anche deletarmi l’account, non mi piace stare in un forum dove non si può postare una ..... di domanda perchè a molti pare scontata .....

Apprezzo che mi hai risposto ma per farmi la romanzina e come comportarmi in un forum evita la prossima volta. Apprezzo anche la tua lunga risposta, ma apprezzate anche voi la mia buona volontà e rispettate i tempi delle persone che impiegano per imparare .. non è tutto così scontato, non è paint cinema 4d.

Saluti.
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Vi offro una tazza di cappuccino!

Messaggio da arcnello »

allega le tue immagini qui sul forum, senza usare collegamenti a siti esterni
è piu' veloce per chi le legge senza perdere di vista la discussione
ciao_______

edit
vedo che chiedi anche delucidazioni sulle impostazioni di render, non ho ben capito se non trovi le voci che leggi scritte nella documentazione che hai a disposizione: dovresti dire che versione di cinema usi, cosa che sino ad ora non leggo
non è sufficiente allegare un render per chiedere suggerimenti ai problemi che stai riscontrando, dovresti allegare in questo caso immagini su come hai sviluppato il tuo modello, le varie impostazioni etc etc (sto facendo un discorso in generale)
piu' informazioni dai e piu' semplice e veloce è trovare la soluzione, anche semplice o elementare come dici, tu per utenti esperti
ciao________
Ultima modifica di arcnello il dom feb 06, 2011 2:34 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Vi offro una tazza di cappuccino!

Messaggio da visualtricks »

Ciao Soul e benvenuto,

non ti far spaventare dalle risposte, a volte anche i "veterani" perdono di vista lo scopo e lo stile di questo forum.
Tornando alle tue domande però, tieni presente che è molto difficile immaginarsi come hai composto la scena e quali operazioni hai seguito quindi più informazioni e immagini riesci a postare e più potranno essere pertinenti le eventuali risposte. Ad esempio per il cucchiaio, se non ci fai vedere cosa ti è venuto fuori, è quasi impossibile dirti dove magari hai sbagliato: posta uno screenshot dell'oggetto, possibilmente dell'editor così si vede la struttura poligonale.
Per le altre domande: che intendi per "la linea verde che indica le Y" ? anche qui un'immagine aiuterebbe.. Ad ogni modo tieni presente che alcuni tutorial presenti sul sito sono realizzati per versioni non proprio recenti di cinema e, pur essendo la maggior parte dei comandi rimasta invariata, potresti trovarti davanti a impostazioni e finestre leggermente diverse.
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Soul
Messaggi: 10
Iscritto il: ven feb 04, 2011 11:55 pm

Re: Vi offro una tazza di cappuccino!

Messaggio da Soul »

allega le tue immagini qui sul forum, senza usare collegamenti a siti esterni
è piu' veloce per chi le legge senza perdere di vista la discussione
ciao_______
Appena trovo l'icona per allegare lo farò anche se sono abituato a usare link esterni, l'avrei allegata qua come anteprima ma sarebbe stata troppo grande :)
edit
vedo che chiedi anche delucidazioni sulle impostazioni di render, non ho ben capito se non trovi le voci che leggi scritte nella documentazione che hai a disposizione: dovresti dire che versione di cinema usi, cosa che sino ad ora non leggo
non è sufficiente allegare un render per chiedere suggerimenti ai problemi che stai riscontrando, dovresti allegare in questo caso immagini su come hai sviluppato il tuo modello, le varie impostazioni etc etc (sto facendo un discorso in generale)
piu' informazioni dai e piu' semplice e veloce è trovare la soluzione, anche semplice o elementare come dici, tu per utenti esperti
ciao________
Si non mi appaiono alcune scritte che vedo in alcuni tutorial .. la mia versione che ho scritto nel post di presentazione è: Cinema 4D Studio 11.514.
Ok grazie mille, nelle prossime occasioni cercherò di postare più screenshot così capirete meglio .. chiedo scusa :)

visualtricks ha scritto:Ciao Soul e benvenuto,
non ti far spaventare dalle risposte, a volte anche i "veterani" perdono di vista lo scopo e lo stile di questo forum.
Tornando alle tue domande però, tieni presente che è molto difficile immaginarsi come hai composto la scena e quali operazioni hai seguito quindi più informazioni e immagini riesci a postare e più potranno essere pertinenti le eventuali risposte. Ad esempio per il cucchiaio, se non ci fai vedere cosa ti è venuto fuori, è quasi impossibile dirti dove magari hai sbagliato: posta uno screenshot dell'oggetto, possibilmente dell'editor così si vede la struttura poligonale.
Per le altre domande: che intendi per "la linea verde che indica le Y" ? anche qui un'immagine aiuterebbe.. Ad ogni modo tieni presente che alcuni tutorial presenti sul sito sono realizzati per versioni non proprio recenti di cinema e, pur essendo la maggior parte dei comandi rimasta invariata, potresti trovarti davanti a impostazioni e finestre leggermente diverse.
Si chiedo scusa ... non ho uno screenshot sotto mano ma cercherò di farmi capire. Allora il tutorial dice dce:
Per prima cosa creiamo l'“Oggetto Poligonale” vuoto attraverso “Oggetti  Oggetto
Poligono”, selezionatelo da “Gestione Oggetti” e attivate la “Modalità Punti”.
Cercate nella tavolozza della modellazione lo strumento “Crea Nuovi Poligoni”.
Questa parte la faccio e creo le varie forme unendo i vari punti, il problema è la parte dopo che nella risposta sopra ho riportato. Cioè quella di abbassare i punti per dare una forma al cucchiaio e poi tutti i passaggi successivi per dare consistenza che sinceramente non ho capito. Praticamente rimangono sempre i punti e non prende consistenza - non diventa un oggetto solido -, non so se hai capito.

Per quanto riguarda la linea verde, ho postato 2 immagini, se le aprite e zoommate dove sta il caffèlatte dentro la tazzina c'è una linea verde che va verso l'alto e mi interessava sapere perchè rimane. Con ps la levo non è quello il problema ma è solo per capire.

Altra cosa che non ho ancora trovato risposta, se zoommate sempre vicino all'impugnatura della tazzina e non solo vedrete che c'è una scanalatura nera, cioè non è liscio il bordo ma pare frastagliato .. sapete dirmi perchè? i settaggi di rendering li ho postati sopra.

Io ho questa versione: Cinema 4D Studio 11.514 .. è buona? si hai ragione, come per lo zigote man, un tutorial mi dice che lo trovo - per esempio - in oggetti mentre nella mia versione devo andare a "pescarlo" da un'altra parte xD.. magari cambia solo la disposizione di alcune funzioni/icone.

Grazie per l'attenzione e la pazienza.

Saluti.
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: Vi offro una tazza di cappuccino!

Messaggio da flowbox »

bene.. allora io ti do uno spunto per il quale un giorno forse mi ringrazierai....

vai nello shop QUI e prendi le guide capitoli 1 2 3 messe a disposizione gratuitamente dai nostri generosissimi admin... sono state create proprio per la versione 11.5 di cinema, quindi non avrai problemi con i comandi.

le studi e fai gli esercizi, molto probabilmente appena ti renderai conto della qualita delle stesse deciderai di acquistare le altre, che tra l'altro valgono mille volte di piu del prezzo a cui vengono proposte.

quando avrai studiato il tutto potrai proporre al forum la risoluzione di eventuali problemi che riscontrerai, vedrai che a quel punto ci si capira perche tu stesso saprai cio che stai facendo e ti sara piu semplice esporre il problema.

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Vi offro una tazza di cappuccino!

Messaggio da 62VAMPIRO »

Visto che mi hai chiamato in causa, rispondo e poi chiudo. Non penso proprio di meritarmi quello che mi hai scritto e per 2 motivi:
1) sono stato il primo a risonderti dopo che moltissimi avevano visto il tuo post e manco l'hanno c****to. E questo non l'hai apprezzato: vorrà dire che passo la parola a qualcuno altro e se dovessi vedere un tuo post e di cui sò la risposta non interverrò di certo
2) un'indicazione su come fare un cucchiaino te l'ho data. Ti ho descritto come farlo e quindi credo anche di averti aiutato. E neppure questo è stato apprezzato. Quindi spero tu ce la possa fare da solo o, se hai problemi, che qualcuno ti possa aiutare, perchè io non lo farò più (vedi punto precedente)
Se è due giorni cge usi Cinema, allora il consiglio che ti ha dato Flowbox è il più indicato. Nessuno è nato sapendo giò usare Cinema, ma quando si è agli inizi si dovrebbero accettare non solo gli aiuti, ma anche le critiche e sopprattutto si dovrebbe leggere il manuale che è stato scritto per una qualche ragione, o no?
Buona fortuna
Passo e chiudo
Soul
Messaggi: 10
Iscritto il: ven feb 04, 2011 11:55 pm

Re: Vi offro una tazza di cappuccino!

Messaggio da Soul »

62VAMPIRO ha scritto:Visto che mi hai chiamato in causa, rispondo e poi chiudo. Non penso proprio di meritarmi quello che mi hai scritto e per 2 motivi:
1) sono stato il primo a risonderti dopo che moltissimi avevano visto il tuo post e manco l'hanno c****to. E questo non l'hai apprezzato: vorrà dire che passo la parola a qualcuno altro e se dovessi vedere un tuo post e di cui sò la risposta non interverrò di certo
2) un'indicazione su come fare un cucchiaino te l'ho data. Ti ho descritto come farlo e quindi credo anche di averti aiutato. E neppure questo è stato apprezzato. Quindi spero tu ce la possa fare da solo o, se hai problemi, che qualcuno ti possa aiutare, perchè io non lo farò più (vedi punto precedente)
Se è due giorni cge usi Cinema, allora il consiglio che ti ha dato Flowbox è il più indicato. Nessuno è nato sapendo giò usare Cinema, ma quando si è agli inizi si dovrebbero accettare non solo gli aiuti, ma anche le critiche e sopprattutto si dovrebbe leggere il manuale che è stato scritto per una qualche ragione, o no?
Buona fortuna
Passo e chiudo
Ho iniziato a usare da 0 photoshop e adesso sono 2 anni che lo uso e non sarei arrivato a un certo livello se non fosse stato per le svariate prove, esercizi, critiche, consigli ecc.
Io la buona volontà ce la metto e le cose le imparo provando .. le guide le leggo ma non ti spiegano per filo e per segno tutto, non ti spiegano le diverse tecniche che uno può usare, quale sia meglio o quale sia peggio, quale sia più adatta o meno .. per questo motivo preferisco chiedere a gente che ne capisce, ma se ti chiedo una cosa banale per te e mi rispondi come mi hai risposto appena vedi i miei post non aprirli neanche.
Ti pongo una domanda: leggi cosa scrivo e cosa scrivi?
Tu mi dici che non ti meriti come ti ho trattato e perchè tu come mi hai trattato? rileggi la tua risposta e valuta tu stesso ...

Per quanto riguarda il cucchiaiino, ti ho risposto anche a quello .. appena riesco a trovare i vari comandi e a interpretare cosa hai scritto sono certo che il cucchiaino lo riuscirò a fare. Ripeto, sono 2 giorni che uso cinema4d non è tutto dovuto come tu pensi che sia.

Saluti.
Soul
Messaggi: 10
Iscritto il: ven feb 04, 2011 11:55 pm

Re: Vi offro una tazza di cappuccino!

Messaggio da Soul »

Provando e riprovando ho creato e posizionato nuovi elementi nella scena e imparato anche qualcosa di nuovo .. avrei diverse domande da porvi ma viste le risposte precedenti meglio di no. Vi lascio all'immagine. Se avete qualcosa da scrivere a riguardo sarò lieto di leggere.

Immagine

p.s. il cucchiaino proverò a farlo in un secondo momento.

Saluti.
  • Advertising
Bloccato