Materiale semitrasparente

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
albesissi
Messaggi: 28
Iscritto il: sab ago 09, 2008 3:07 pm

Materiale semitrasparente

Messaggio da albesissi »

Salve a tutti gente.
Un'informazione cortesemente, sapreste darmi indicazioni su settaggi o presenza già in rete di materiale semitrasparente/traslucido che dir si voglia applicabile in c4d r10? vi allego qualche immagine per dare un idea di quello che vorrei rendere.

Grazie a tutti
Allegati
vas.jpg
vas.jpg (20.34 KiB) Visto 2392 volte
Illuminazione_da_giardino_324x268.jpg
Illuminazione_da_giardino_324x268.jpg (21.31 KiB) Visto 2392 volte
cuboout1.jpg
cuboout1.jpg (27.85 KiB) Visto 2392 volte
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Materiale semitrasparente

Messaggio da 62VAMPIRO »

Non è un problema di materiali per quell'effetto. Non ricordo se nella v. 10 c'era già, controlla: guarda se c'è l'SSS..........
albesissi
Messaggi: 28
Iscritto il: sab ago 09, 2008 3:07 pm

Re: Materiale semitrasparente

Messaggio da albesissi »

ciao grazie per l'interessamento, ho provato a verificare ma tra gli shader l'SSS, del quale ho avuto bisogno di documentarmi per capire che fosse, ho idea che non ci sia. Vedo se lo trovo pubblicato tra i materiali qua in c4 zone o altri siti che trattano cinema. Nel caso un'idea per recuperarlo? ciao
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Materiale semitrasparente

Messaggio da 62VAMPIRO »

Non credo si possa recuparare da qualche parte: è stato implementato direttamente nelle versioni successive.
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: Materiale semitrasparente

Messaggio da myskin »

.. no, la 10 ha il SSS;
Albesissi, non è un materiale a sè ma lo trovi tra gli effetti selezionabili all'interno di un qualsiasi materiale (tastino a fianco texture); è l'ultimo, ossia Subsurface Scattering).
ah..sempre che la tua abbia Advanced Render, però.
Ciauz!
albesissi
Messaggi: 28
Iscritto il: sab ago 09, 2008 3:07 pm

Re: Materiale semitrasparente

Messaggio da albesissi »

grazie a tutti. l'ho individuato ieri sera, ma ho qualche problema nella gestione... lo carico nel canale colore, nella luminanza, nella trasparenza? senza che ci fossero risultati particolarmente incoraggianti l'unico che mi da qualche speranza è caricandolo nel colore.
Idee? grazie
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: Materiale semitrasparente

Messaggio da myskin »

SSS dovresti usarlo nel canale di luminanza.
c'è poco nel frattempo ti poso questo link (purtroppo in inglese) che dà una descrizione dei parametri:
http://www.c4dcafe.com/ipb/topic/27792- ... cattering/
traducendo in automatico si capisce abbastanza il senso. (non so' te ma io sono una rapa totale in inglese!) :(
Poi bisogna provare nello specifico. E' abbastanza difficile da usare l'sss ed ottenere un effetto bello in una scena.
Però puoi provare in un altro modo:
fai un materiale con luminanza attiva (mod. moltiplica) e inserisci un gradiente 2d box con a sx bianco e a dx grigino azzurrato chiaro. Poi attiva l'alone abbassando molto forza int., est. e raggio, attiva "alone oggetto" anche in effetti, nei parametri di rendering.
Ti dovrebbe dare un effetto simile. Se provi a dare un po' di trasparenza, rilievo con un lieve disturbo e inserisci una debole luce colorata con decadenza, dentro ottieni qualcosa di simile:
Allegati
luminanza_alone.JPG
albesissi
Messaggi: 28
Iscritto il: sab ago 09, 2008 3:07 pm

Re: Materiale semitrasparente

Messaggio da albesissi »

bello mys lo provo subito grazie!
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: Materiale semitrasparente

Messaggio da myskin »

felice che ti piaccia! :)
posa il risultato se puoi!
bye!
albesissi
Messaggi: 28
Iscritto il: sab ago 09, 2008 3:07 pm

Re: Materiale semitrasparente

Messaggio da albesissi »

funziona che è una meravilgia...non mi ci metto nemmeno a tradurre la pagna in inglese che mi ai linkato. sto facendo un pò di prov ma mi trov indeciso tra, ombra attiva o meno, luce visibie o volumetrica o volumetrica inversa. preferenze?
  • Advertising
Rispondi