... gelatina che cade ...

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
ads
Messaggi: 20
Iscritto il: gio giu 24, 2010 7:28 pm
Località: Pavia

Re: ... gelatina che cade ...

Messaggio da ads »

visualtricks ha scritto:nel tag tessuto della fetta, dal pannello Expert, trovi un campo Include in cuoi puoi trascinare tutti gli oggetti con cui il tessuto deve interagire (nel tuo caso la ciliegia).
Sei molto gentile ... e io sono molto impedito ...
Ho incluso "come ho capito" ma ... la sfera ( 2° immagine ) entra nella mia fetta ...
Allegati
... povera ciliegia, divorata da un cubo ...
... povera ciliegia, divorata da un cubo ...
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: ... gelatina che cade ...

Messaggio da hurricane »

Scusa ma perché alla sfera metti il tag tessuto? Prova a mettere il tag Collisione anche alla sfera (lo stesso di quello del piano)!
8-)

Comunque ho provato un altro approccio con le dinamiche:
Allegati
corpo_morbido.rar
(7.83 KiB) Scaricato 54 volte
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Avatar utente
ads
Messaggi: 20
Iscritto il: gio giu 24, 2010 7:28 pm
Località: Pavia

Re: ... gelatina che cade ...

Messaggio da ads »

Hurricane ha scritto:Scusa ma perché alla sfera metti il tag tessuto? Prova a mettere il tag Collisione anche alla sfera (lo stesso di quello del piano)!
8-)
Comunque ho provato un altro approccio con le dinamiche:

Grazie. Adesso provo a lavorare un pò, anche sul nuovo tipo di approccio.

Antonio
Avatar utente
ads
Messaggi: 20
Iscritto il: gio giu 24, 2010 7:28 pm
Località: Pavia

Re: ... gelatina che cade ...

Messaggio da ads »

Hurricane ha scritto:Scusa ma perché alla sfera metti il tag tessuto? Prova a mettere il tag Collisione anche alla sfera (lo stesso di quello del piano)!
8-)

Comunque ho provato un altro approccio con le dinamiche:
... mmmm ... come consigliato, ho messo il tag COLLISORE anche alla mia ciliegina ... ma non cade!

Nel senso che, avendo trovato la naturalezza di un corpo gelatinoso che cade quando è "taggato" come TESSUTO, pensavo che in altrettanto modo si potesse ovviare ad n corpi che interagissero fra di loro cadendo in modo abbastanza naturale, mentre se vengono ( come consigliato ) "taggati" come collisori restano fissi nello spazio ...
Per intenderci, dopo che è caduta la mia fetta di torta, la ciliegina la guarda dal suo paradiso ( a volte anche prendendola per il c**o ) ... :lol:

Antonio
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3567
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: ... gelatina che cade ...

Messaggio da visualtricks »

nei campi Include di ogni tag tessuto devi inserire gli oggetti che devono interagire tra loro, tranne i collisori che già lo fanno da soli. Nel tuo caso ti troverai:

- piano con tag collisore
- oggetto A con tag cloth -> nel campo Include trascini l'oggetto B (e tutti gli altri eventuali)
- oggetto B con tag cloth -> nel campo Include trascini l'oggetto A (come sopra)
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
ads
Messaggi: 20
Iscritto il: gio giu 24, 2010 7:28 pm
Località: Pavia

Re: ... gelatina che cade ...

Messaggio da ads »

visualtricks ha scritto:nei campi Include di ogni tag tessuto devi inserire gli oggetti che devono interagire tra loro, tranne i collisori che già lo fanno da soli. Nel tuo caso ti troverai:

- piano con tag collisore
- oggetto A con tag cloth -> nel campo Include trascini l'oggetto B (e tutti gli altri eventuali)
- oggetto B con tag cloth -> nel campo Include trascini l'oggetto A (come sopra)
... si, ma per fare quello che mi dici, devo comunque dare a entrambi gli oggetti che cadono il tag TESSUTO anche perchè, in alternativa, il secondo ( la ciliegina taggata come COLLISORE ) non cade.

Avevo capito che era un errore. Ma ho sicuramente capito male io.

Comunque. Dopo il tuo gentile consiglio ho provato e riprovato fino a quando ho capito che l'interazione fra la mia fetta di torta e la ciliegina che gli cade sopra dipende ( per quello che ho potuto vedere ed ottenere ) da quanti lati/poligoni compongono i solidi. Ho trovato un giusto compromesso per la ciliegina e ... violà!!
La ciliegina, dopo che è caduta la fetta di torta, penetra il pan di Spagna per quanto desiderato

Forte del mio successo, ho voluto provare a "farcire" la mia fetta di torta con degli abbellimenti ... dolore!!!

Domandona: una volta realizzato un solido, lo stesso solido non può più essere "abbellito" con altri piccoli solidi che seguono l'andamento del solido stesso? :shock: ... perdonate il gioco di parole.

Antonio
Avatar utente
ads
Messaggi: 20
Iscritto il: gio giu 24, 2010 7:28 pm
Località: Pavia

Re: ... gelatina che cade ...

Messaggio da ads »

... niente? ... iente? ... ente? ... nte? ... te? ...e?

... solo e abbandonato a lottare contro i poligoni gelatinosi cattivi ... :(
... che non fanno quello che gli dico ... :(
Avatar utente
ads
Messaggi: 20
Iscritto il: gio giu 24, 2010 7:28 pm
Località: Pavia

Re: ... gelatina che cade ...

Messaggio da ads »

Bene.

Ringrazio comunque per l'interessamento.

Antonio
  • Advertising
Rispondi