Chiedo venia o uccido gli architetti....
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Chiedo venia o uccido gli architetti....
LA autodesk ha reso disponibile di default l'esportazione in 3ds fino alla release 2007 poi se non sbaglio con la 2008 il comando era ottenibile se caricato come applicazione. Dopo di chè tempi bui, grandine e tempeste di cavallette...ok, adesso gli scenari possibili partendo da un modello in autocad sono questi:
-salvarlo in un formato di autocad antecedente al 2008 e usare l'esportazione in 3ds di autocad (se hai un autocad 2007 per esempio)
- avere 3dsmax, aprire il 3d di autocad (essendo della stessa casa hanno il massimo della compatibilità) ed esportare in 3ds da 3dsmax
Se invece il problema è aprire un dwg, credo che i tuoi problemi siano solo legati al settaggio dell'apertura del file. Scala e fattore di curva controllati?
Buon lavoro!!
PS: chiaramente queste soluzioni sono le possibili partendo da un modello in autocad per averlo in 3ds, ovviamente il problema lo puoi risolvere cambiando workflow etc etc
PPS: se ricordo bene autocad quando esporta in 3ds crea un oggetto contente tutto ciò che appartiene a un livello, quindi si, diciamo che tutto ciò che è contenuto in quel livello avrà in attributi, associato un colore che sarà il corrispondente RGB del colore scelto per il livello in autocad.
- CarloMacchiavello
- Messaggi: 64
- Iscritto il: sab apr 13, 2013 7:22 pm
Re: Chiedo venia o uccido gli architetti....
verifica se è possibile esportare in formato Obj che è decisamente più ricco di proprietà ed è più pulito, visto che eporterà solo poligoni.
il problema di un oggetto unico è relativo, nel senso che puoi sempre selezionare un po' dei poligoni degli oggetti che ti interessa scorporare, usare la funzione "seleziona connessi" e poi scollegarli usando la funzione "scindi" che duplica in un altro oggetto i poligoni selezionati (e a quel punto butti via i poligoni originali dell'oggetto premendo il tasto DEL della tastiera.
comunque gli archietti con cui lavori potrebbero sbattersi 5 minuti a leggere le istruzioni di autocad e fornirti un file formattato decentemente, altrimenti paventa un aumento in fattura per il lavoro aggiunto di decodifica del file... vedrai che immediatamente ti arriveranno file più puliti...
oppure se non sanno dove cercare, di loro di chiamare autodesk per chiedere informazioni.
Re: Chiedo venia o uccido gli architetti....

Re: Chiedo venia o uccido gli architetti....
- CarloMacchiavello
- Messaggi: 64
- Iscritto il: sab apr 13, 2013 7:22 pm
Re: Chiedo venia o uccido gli architetti....
no comment...pierpaz ha scritto:archicad per mac lo trovi in torrentz...
comunque esiste una soluzione più semplice in autocad
http://www.automapki.com/products/autom ... ation.html
utility per esportare nei formati utili mesh...
certo che con quello che "dovreste" aver pagato autocad io romperei molto le scatole ad autodesk visto che gli exporter per max, maya e xsi li hanno, e aggiungerlo ad autocad è un attimo...
autocad lo usano i professionisti, e un professionista usa software originale... altrimenti ci sono molti altri cad più economici e alla portata di tutti...
Re: Chiedo venia o uccido gli architetti....
ma oltre a saper scaricare i sftw..... riuscite anche a usare un minimo di materia grigia ?pierpaz ha scritto: archicad per mac lo trovi in torrentz...ciao spero di esserti stato d'aiuto

Re: Chiedo venia o uccido gli architetti....
Ho appena fatto una "provetta"galluppi ha scritto:Magari bastasse fa un oggetto unico che poi impazzisci a texturizzarlo


Ciau
Tony
Re: Chiedo venia o uccido gli architetti....
Re: Chiedo venia o uccido gli architetti....

Re: Chiedo venia o uccido gli architetti....






-
- Advertising
FOLLOW US