problemi applicazione materiale

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
Ross78it
Messaggi: 65
Iscritto il: gio mag 08, 2014 5:08 pm

Re: problemi applicazione materiale

Messaggio da Ross78it »

Credo che la ragione sia da ricercare nel sistema di funzionamento dei tipi di mappatura.Detta con parole mie 8-) : Cinema attribuisce di default la mappatura UVW che si "appiccica" alla geometria dell'oggetto. Se il programma interpreta male quest'ultima non avendone la mappa, il materiale viene "distribuito" male. Viceversa con la mappatura cubica la texture viene messa su un cubo virtuale che "avvolge" il tuo oggetto.
Nel caso specifico probabilmente cinema legge diversamente le due geometrie (cubo ed estrusione) e a parità di mappatura (UVW) ti da un risultato corretto in un caso (cubo) e scorretto nell'altro (estrusione).
RedLab
Digitalarts

http://www.redlabsrl.it
gerod
Messaggi: 462
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:49 am

Re: problemi applicazione materiale

Messaggio da gerod »

Bingooooo... :lol:
novello
Messaggi: 13
Iscritto il: ven giu 20, 2014 9:28 pm

Re: problemi applicazione materiale

Messaggio da novello »

Buon giorno!
per la modellazione ho scelto un' altra strada, così da rendere uguali le due figure, partendo entrambe da un cubo e poi Hypernurbs e coltello. Così il materiale aderisce bene in ogni sua parte. Questo cinema 4d è veramente interessante. :)
gerod
Messaggi: 462
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:49 am

Re: problemi applicazione materiale

Messaggio da gerod »

Posta i vari risultati... Facce vede' i miglioramenti ;)
novello
Messaggi: 13
Iscritto il: ven giu 20, 2014 9:28 pm

Re: problemi applicazione materiale

Messaggio da novello »

http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... =2&t=29722

qui ho postato il mio primo, render. Ci sono stati miglioramenti? :)
gerod
Messaggi: 462
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:49 am

Re: problemi applicazione materiale

Messaggio da gerod »

Le poltrone non sembrano male anche se io non sono l'esperto di turno.
Si può disquisire sul design ma la resa non sembra malvagia. La stanza è quella che è, non fororealistica, ma credo non sia il tuo obiettivo al momento.
novello
Messaggi: 13
Iscritto il: ven giu 20, 2014 9:28 pm

Re: problemi applicazione materiale

Messaggio da novello »

Diciamo che più in fretta imparo e meglio è …sulla modellazione stò imparando velocemente, il resto è più complicato.
Se riuscissi ad arrivare ad un foto realismo decente (all'inizio) non mi dispiacerebbe. Forse utilizzando V-ray per renderizzare al posto di cinema potrebbe aiutare?
gerod
Messaggi: 462
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:49 am

Re: problemi applicazione materiale

Messaggio da gerod »

Beh da quel po' che ho potuto dedurre la risposta è senz'altro SI, con V-Ray e motori dedicati i risultati sono spettacolari basta fare un giro nella Gallery del portale.
E' chiaro che i vari motori di rendering vanno ben padroneggiati, non fanno tutto da soli!
Ad ogni modo si dice che con la r15 anche il motore interno di Cinema abbia raggiunto livelli egregi...
  • Advertising
Rispondi