Il mio primo render d'interno

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
marcoxsx
Messaggi: 24
Iscritto il: ven feb 13, 2009 12:47 pm

Il mio primo render d'interno

Messaggio da marcoxsx »

Ciao ragazzi, vi posto il mio primo render d'interno, nella speranza che mi possiate aiutare a migliorarne la resa!...nella sezione gallery premium ho visto dei lavori veramente fantastici, ben lontani dal mio, e mi chiedevo quali siano i segreti per l'ottenimento di certi risultati!

Il soggetto è una libreria di mia concezione (niente di particolare, tre moduli sovrapposti che si ripetono) che verrà realizzata e inserita nell'ufficio dove lavoro!
Il render ottenuto è il frutto dei seguenti settaggi:

IG con campioni stocastici medi (200 campioni stocastici)
Mappatura colore, 2 per lo scuro e 1 per il chiaro

Per quanto riguarda l'illuminazione ho usato il sistema descritto nel manuale c4d per l'architettura, ovvero:

-luci area per le finestre
-cielo
-luce spot parallelo quadrato per la simulazione del sole

Vi prego, aiutatemi a migliorare, premetto che qualche ora su tutorial e manuali l'ho passata ma mi sento ancora in alto mare!

Grazie e ciao a tutti!

Marco
Allegati
3° prova.jpg
marcoxsx
Messaggi: 24
Iscritto il: ven feb 13, 2009 12:47 pm

Re: Il mio primo render d'interno

Messaggio da marcoxsx »

Ragazzi vi prego datemi dei consigli!!!
Avatar utente
Mel88
Messaggi: 317
Iscritto il: lun nov 30, 2009 4:07 pm
Località: Locarno, Switzerland

Re: Il mio primo render d'interno

Messaggio da Mel88 »

è un po buoio nella zona della libreria/finestra trovo!
Avatar utente
Mel88
Messaggi: 317
Iscritto il: lun nov 30, 2009 4:07 pm
Località: Locarno, Switzerland

Re: Il mio primo render d'interno

Messaggio da Mel88 »

ah i parametri di IG?

io di solito uso questi:

3
100%
120%
1

poi variano a dipendenza di cosa vuoi ottenere
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Il mio primo render d'interno

Messaggio da arcnello »

ciao marcoxsx
se questo è il tuo primo render veramente complimenti! :)
io aumenterei la luce area nella finestra sulla sx e anche quella sulla finestra fronte alla camera, essendo un ambiente lungo devi fare entrare piu' luce per illuminarlo
per simulare la luce del sole ti consiglio una luce infinita con ombre area, l'inquadratura non consente di vederla piu' di tanto poichè la finestra sx rimane piu' defilata rispetto al centro della composizione, fosse piu' centrata, e quindi spostando l'inquadratura la luce solare dovrebbe entrare decisa quasi a bruciare il pavimento
il parquet è troppo riflettente, aggiungi un buon 20/25% di dispersione nel canale riflessione
buon lavoro
ciao_______
very_lu
Messaggi: 36
Iscritto il: mer mag 06, 2009 6:32 pm

Re: Il mio primo render d'interno

Messaggio da very_lu »

Ciao!
io utilizzerei anche un pò di Occlusione ambientale perchè gli oggetti della scena sembra che non si tocchino...tipo le sedie non fanno ombra a acontatto con il pavimento...
Poi anch'io aumenterei le luci.. è un pò scuro...magari potresti posizionare una lampada sulla scrivania centrale così da illuminare un pò la scena...
ciao!
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: Il mio primo render d'interno

Messaggio da esablone »

Prima di usare l'AO cercherei di far uscire l'occlusione settando a dovere la gi. Pur non condividendo assolutamente l'AO se proprio lo devi usare impostalo solo sul pavimento e non so tutta la scena. Cmq come prima prova non è male anzi...

Ettore.
Avatar utente
filippos
Messaggi: 152
Iscritto il: ven mag 15, 2009 10:33 am

Re: Il mio primo render d'interno

Messaggio da filippos »

Che versione di cinema stai utilizzando?
marcoxsx
Messaggi: 24
Iscritto il: ven feb 13, 2009 12:47 pm

Re: Il mio primo render d'interno

Messaggio da marcoxsx »

Ciao ragazzi, inanzitutto grazie per i complimenti, anche se io non sento di meritarmeli!
Si è vero è il primo render di interno, avevo fatto un po' di tempo fa un esterno della villa le sextant di le corbusier (anzi già che ci sono posto la versione per me definitiva) ma poi ho dovuto abbandonare lo studio di questo programma per motivi di paternità e lavoro! :D
Ora che lavoro da casa ne approfitto per mettermi sotto e cercare di avvicinarmi ai livelli di alcuni che bazzicano in questo sito...impresa ardua mi sà!

Sto facendo dei tentativi seguendo i consigli che mi date, appena viene fuori qualcosa che mi convince lo pubblico....voi non esitate a criticare, anzi le apprezzero' perchè mio serviranno per migliorare!

Se avete tempo e voglia date un'occhiate anche all'esterno di le corbusier, cosi' mi dite cosa và e cosa non và!!
Di nuovo grazie a tutti!!

Ps. uso c4d r11
marcoxsx
Messaggi: 24
Iscritto il: ven feb 13, 2009 12:47 pm

Re: Il mio primo render d'interno

Messaggio da marcoxsx »

Scusate ragazzi, esablone mi ha proposto di applicare l'occlusione ambientale solo al pavimento....come si fà?!! volevo fare un tentativo con questo strumento!
  • Advertising
Rispondi