Problemi illuminazione

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
motta_crudele
Messaggi: 19
Iscritto il: ven apr 23, 2010 6:44 pm

Problemi illuminazione

Messaggio da motta_crudele »

Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio su come migliorare il mio rendering soprattutto per quanto riguarda l'illuminazione perchè mi sembra un po' piatta...

Grazie in anticipo per i consigli...
Allegati
Progetto_Salotto.jpg
Avatar utente
NICOLAB
Messaggi: 667
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:26 pm
Località: Brescia

Re: Problemi illuminazione

Messaggio da NICOLAB »

Ciao motta_crudele,
prima di dare consigli dicci come hai ottenuto l'immagine che hai postato.
Posizione luci, parametri di rendering etc.
motta_crudele
Messaggi: 19
Iscritto il: ven apr 23, 2010 6:44 pm

Re: Problemi illuminazione

Messaggio da motta_crudele »

I parametri di rendering sono questi, mentre per le luci ho usato una luce posizionata come dalla foto in più su ogni apertura ho messo dei pannelli con luce area...
Allegati
Luci.jpg
5.jpg
4.jpg
3.jpg
2.jpg
1.jpg
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: Problemi illuminazione

Messaggio da FiLiPpO92 »

beh,a me piace molto come illuminazione.se vuoi ancora migliorarla devi innanzitutto cambiare vista e metterla ad altezza d'uomo,cioe 1,70-1,80 poi rivedi il materiale del legno che non riflette come dovrebbe,è troppo opaco,poi io avrei messo un ambiente fuori oppure resa visibile la luce area,in modo da simulare la sovraesposizione della luce che entra dalla finestra,anche se in questo caso non sarebbe moltissima
sambrn
Messaggi: 56
Iscritto il: lun giu 16, 2008 4:36 pm

Re: Problemi illuminazione

Messaggio da sambrn »

Concordo con filippo... cerca di aumentare in generale riflessioni e specularità... poi mi sorge il dubbio che hai usato un ambiente troppo forte.... quanto l'hai impostato?
di solito è meglio non andare oltre il 10% altrimenti annacqui la scena... smorzando il contrasto luci/ombre.
motta_crudele
Messaggi: 19
Iscritto il: ven apr 23, 2010 6:44 pm

Re: Problemi illuminazione

Messaggio da motta_crudele »

Grazie per i consigli...per l'ambiente effettivamente ho usato 15%.
Un'altra cosa che non riesco a risolvere sono le seghettature che hanno le linee dell'assito del tetto.
Alla fine non so se i limiti del mio rendering siano dovuti al motore di rendering... se utilizzassi vray o maxwell dite che avrei dei notevoli miglioramenti per quanto riguarda il fotorealismo?
Adesso provo a fare le modifiche poi vi faccio vedere i risultati, anche se andrà per le lunghe perchè domani devo operarmi a un legamento e devo fare 5 giorni di ospedale!!!!
Ross
Messaggi: 213
Iscritto il: ven set 26, 2008 7:45 pm

Re: Problemi illuminazione

Messaggio da Ross »

Auch! Auguri per l'operazione!

Il problema delle seghetture, sopratutto in primo piano, dovrebbe essere dato dal filtro duro
xhe, anche se basso, influisce sul risultato finale nel bene e nel male.

Io per un altro lavoro ho calcolato l'immagine col filtro duro e poi con Render Region ho ricalcolato le aree rovinate dalla seghettatura per sovrapporle in Photoshop/Gimp.
Funziona ma porta via tempo.

Se qualcuno conosce un altro trucco bene venga.

Ciao.
sambrn
Messaggi: 56
Iscritto il: lun giu 16, 2008 4:36 pm

Re: Problemi illuminazione

Messaggio da sambrn »

Le seghettature sono un problema di anti aliasing...
prova a diminuire la soglia oppure a cambiare i rapporti 2x 4x o 1x 8x e così via...
caso mai fai anche una prova locale senza il filtro duro, come dice ross, per vedere che succede con/senza. Teoricamente con buoni settaggi di AA non dovresti avere bisogno di filtri... Caso mai non applicarlo e poi in Photoshop o altro aumenti lo sharpening...
Beh io uso Vray e lo ritengo sicuramente fotorealistico e più elastico anche se ammetto che soprattutto all'inizio richiede un sacco di pazienza per lo studio di tutti i settaggi (ne ha almeno il triplo di AR).
Ross
Messaggi: 213
Iscritto il: ven set 26, 2008 7:45 pm

Re: Problemi illuminazione

Messaggio da Ross »

Ah, altre 2 cose:
1_ la lampada in fondo (quella che immagino tu abbia scaricato nella sezione modelli del sito)
sembra incollata al muro;
2_ l'ambiente in questione che hai messo è l'oggetto o un canale del materiale applicato al
cielo? (giusto per capire xchè non l'ho m'hai usato nei rendering)

Grazie.
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Problemi illuminazione

Messaggio da morph »

concordo con quanto detto dagli altri, e in più ti faccio anche io gli auguri per la operazione.

Dove ti operi? anche io devo operarmi al legamento crociato anteriore e sono veramente indeciso :)
  • Advertising
Rispondi