aiuto per definizione render esterno

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
robgeo
Messaggi: 156
Iscritto il: ven mag 20, 2005 11:40 am
Località: Palermo

aiuto per definizione render esterno

Messaggio da robgeo »

Ciao a tutti. Lavoro con c4d da tempo, ma non ho potuto mai utilizzare al massimo c4d (l'architetto vuole le cose subito e fatte bene). Il massimo di elaborazione di un render è stato di 4 ore (allegato). Non mi sono mai cimentato con ill. globale o occl. amb. Non parliamo delle luci. Per questo scrivo per un aiuto. Vorrei capire come posso migliorare questo render. Concludo dicendo che come luci ho utilizzato tre omni ed una infinito.
Grazie.
Allegati
TIPOLOGIA A - LOTTO 1_5 VISTA LATERALE_corretta.JPG
TIPOLOGIA A - LOTTO 1_5 VISTA INGRESSO_corretta.JPG
Ross
Messaggi: 213
Iscritto il: ven set 26, 2008 7:45 pm

Re: aiuto per definizione render esterno

Messaggio da Ross »

Mmh.. ti consiglierei di fare sempre prima una prova senza materiali per vedere l'illuminazione.
Così è difficile capire se sono le saturazioni o altri canali del materiale ad influenzare i rimbalzi della luce e ad attenuarla o enfatizzarla.

Il grosso poi oltre all'illuminazione e la TEXTURIZZAZIONE!
Che cmq vederi dopo aver sistemato l'illuminazione.

Se ce la fai a postare un render senza texture è meglio.
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: aiuto per definizione render esterno

Messaggio da renxo »

ciao
premetto che la tua domanda è un po generale. Cercherò di risponderti ma tieni presente che alcune cose sono personali, come il metodo di illuminazione legato al motore di render. Aggiungo che ogni scena ha la sua illuminazione e i suoi parametri, con risultati diversi.

dunque, immagino che le tre omni siano prive di ombre, al contrario dell'infinita.

questo è poco realistico. La luce in una giornata di sole arriva solo da una direzione. e crea le ombre.

utilizzare 3 omni per illuminare i lati in ombra non è di per se sbagliato, ma sicuramente comporta risultati meno realistici.
Ci sono un sacco di post che parlano di illuminazione di esterni, con tecniche differenti. Cerca quello che utilizza il tuo motore di render (che non hai menzionato).

la modellazione penso possa andare, anche se un po semplice.
i materiali invece possono essere migliorati, utilizzando colori meno saturi (nella realtà non sono cosi accesi) e utilizzando mappe di bump per il pavimento all'ingresso e nel muro.
anche l'erba mi sembra troppo verde.

penso invece che la cancellata ti sia venuta bene. materiale e modellazione maggiormante curati.

concludo consigliandoti una lettura dei vari post del sito, cominciando dal "laboratorio di rendering" che parla proprio di illuminazione, interno ed esterno.
spero di non essere stato troppo duro, perchè non era mia intenzione.

ciao e buon lavoro
Renxo
Avatar utente
robgeo
Messaggi: 156
Iscritto il: ven mag 20, 2005 11:40 am
Località: Palermo

Re: aiuto per definizione render esterno

Messaggio da robgeo »

Non c'è problema. Apprezzo anche questi consigli. Dove lo trovo il "laboratorio di rendering"?
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: aiuto per definizione render esterno

Messaggio da esablone »

è una sezione del forum... non puoi sbagliare.

Ettore.
Avatar utente
robgeo
Messaggi: 156
Iscritto il: ven mag 20, 2005 11:40 am
Località: Palermo

Re: aiuto per definizione render esterno

Messaggio da robgeo »

Grazie. Non l'avevo visto.
  • Advertising
Rispondi