Tantissime domande vray 1.251 e proxy
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Tantissime domande vray 1.251 e proxy
1° domanda sui Proxy di Vray: leggendo il tutorial di Visualtricks ho capito chiaramente quanto spiegato, ma non essendo scritto mi chiedo come si faccia a generare un vero e prorpio vraymesh file.
2° domanda sui Proxy di Vray: Voi come organizzereste una libreria ottimizzata per i proxy di vray? salvando semplicemente ogni oggetto come file di c4d (in cui all'interno è gia stato effettuato il procedimento di visyaltricks), oppure salvando ogni oggetto come file vraymesh (di cui non sono capace)
3° domanda sui Proxy di Vray: se io ad esempio ho un albero composto da 3 geometrie ognuna delle quali ha dei tag selection, come procedo?
A) splitto tutte le selezioni e poi esporto ogni singola mesh?
B) esporto semplicemente ogni geometria?
4° domanda su vray 1.251: perche' nella GI sono stati tolti tutti i preset della 1.2 e adesso rimangono solo 4 preset medium quality? a me i preset facevano comodo. Voi che ne persate di questa 1.251???
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: Tantissime domande vray 1.251 e proxy
allora, quel tutorial è per la versione 1.1 quindi alcune cose sono diverse dall'ultima (1.2.51), andiamo per ordine:
- i file vrmesh sono generati automaticamente ogni qualvolta usi un VrmeshExporter Tag, vray li salva nella cartella delle preferenze di cinema insieme alla versione obj della mesh. Prima erano "volatili" nel senso che una volta finito il render venivano cancellati (che poi in realtà non accadeva quasi mai, io ero pieno di roba in quella cartella), nella nuova versione c'e' un opzione nel vrmeshExport.tag che impedire che vengano cancellati: Don't delete vr-meshes
In alternativa, esiste o esisteva almeno un tool, un piccolo exe da far girare da dos per convertire un obj in vrmesh, ma sinceramente non l'ho proprio mai usato.
- se vuoi farti una libreria probabilmente la cosa migliore è fare prima le vrmesh e poi impostare le varie scene con dentro solo un VrayProxyFile (non ProxyGenerator) che linki alla mesh [anche se mi sta venendo un dubbio ma devo informarmi]
- se hai oggetti con selezioni di poligoni devi per forza splittare le varie parti. C'è di buono però che l'ultima versione (anche la 1.2 mi pare) supporta le gerarchie, quindi per dire tutte le parti del tuo albero possono stare dentro un nullo e tu puoi esportare solo quello. Vengono esportati sia gli oggeti che i relativi materiali, quindi ottieni un proxy unico che in realtà proviene da più pezzi separati.
- preset della GI: sicuro di aver istallato bene ? dovrebbero essercene una valanga, ne hanno aggiunti altri credo (26 in tutto). Dovresti trovarli in /plug-ins/VrayBridge/Settings/GI
Re: Tantissime domande vray 1.251 e proxy
Re: Tantissime domande vray 1.251 e proxy
Ho risolto tutto tranne che non riesco a trovare questi benedetti Vrmesh ne tantomeno obj e neppure la cartella preferenze. E poi quando vengono generati? al momento del tag? oppure durante o alla fine il rendering view? o ancora durante o lla fine del il render region? o altrimenti durante alla fine del render in picture Viewer?
Il mio obbiettivo finale è quello di generare una libreria proxy degli alberi della collezione Plants for cinema 4d.
Grezie ancora per la disponibilita' Visual
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: Tantissime domande vray 1.251 e proxy
x la cartella prefrenze di cinema leggi qua:
http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... 701#p89701
Re: Tantissime domande vray 1.251 e proxy
Re: Tantissime domande vray 1.251 e proxy
Solo due osservazioni:
La vrmesh generata dall'oggetto nullo contenente tutti i sub oggetti, non funziona, o meglio a mia parere è del tutto vuota, mentre le vrmesh degli oggetti singoli all'interno possono essere caricate nei Vrayproxyfile e copiati successivamente sul file desiderato, con una velocita' impressionante.
I materiali vanno riapplicati ai Vrayproxyfile senno' il programma non li vede.
Ho sbagliato qualcosa o è effettivamente cosi'?
Comunque se fosse cosi' per me è gia abbastanza!!!!
Grazie visual
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: Tantissime domande vray 1.251 e proxy
Per quanto riguarda i materiali si, se usi vrmesh gia' generate devi ridarli anche al proxy perchè credo che l'operazione diciamo "di trasporto" dei materiali funzioni solo con i proxy generati nella scena, cioè quando usi il ProxyGenerator
Re: Tantissime domande vray 1.251 e proxy

-
- Advertising
FOLLOW US