Comportamento diplomatico
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Comportamento diplomatico
Sto facendo un lavoro per una ditta, si tratta della modellazione di un edificio con un pò di contesto e rendering.
Ho fatto un preventivo che è stato accettato e ok.
Ora a lavoro quasi finito, con la scusa che una ditta di illuminazione vuole fare delle simulazioni delle luci, mi chiedono di mandargli il modello. ma ovviamente nel preventivo erano in discussione solo le viste, non il modello.
Non so cosa fare... Gli chiedo una cifra ulteriore per dargli il modello? se sì quanto dovrei chiedere? e se sì lo do nudo senza texture e senza contesto? o rispondo direttamente che il modello non posso darlo?
Vi mando un'immagine per darvi un'idea...
TITOLO MODIFICATO: non serve scrivere ne' aiuto nè urgente, ogni post ha la stessa priorità
grazie
Re: Comportamento diplomatico

Hai già ricevuto il compenso per i rendering?
Dare il modello gratis...soprattutto se ci hai messo molto è da escludere (se non avessi ancora ricevuto compenso per i rendering sarebbe un suicidio ^^).
Se una ditta di illuminazione fa delle simulazioni, le fa con i propri mezzi e i propri grafici..che vengono pagati. Non mi convince molto questa storia.
Puoi dire che non era incluso il modello nel preventivo. Dopodichè potresti valutare per quanto vendergli il modello, tenendo presente che non otterrai più alcun guadagno da questo lavoro perchè molto probabilmente daranno il modello a qualche altra ditta di grafica e rendering.
(e a questo punto potresti decidere di non vender proprio il modello o alzare abbastanza il prezzo). Se hai una grande esperienza in illuminazione e rendering potresti farle tu le simulazioni (però proprio calcolando la reale potenza delle luci).
Riassumendo...prudenza massima perchè rischi di perderci.

Re: Comportamento diplomatico
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

facebook 3dmood
Re: Comportamento diplomatico
E' chiaro che, pagata e con il tempo dovuto potrei anche fargli delle simulazioni di illuminazione ma non di certo un calcolo illuminotecnico. In ogni caso questo a me non l'hanno neanche chiesto.
cesgimami : La ditta è proprio la Martini! ma suppongo che le cose siano andate così: la Martini gli ha chiesto un preventivo per la simulazione (che comprendeva evidentemente anche la modellazione) e allora hanno pensato, eh no ma il modello ce l'abbiamo già (pensando di non voler pagare la stessa cosa due volte)
Grazie ragazzi siete fantastici!
Grande supporto!
Re: Comportamento diplomatico
e qui comincia l'odissea...l'architetto perde tempo per il pagamento dicendo che deve aspettare l'anticipo da parte di milano (questo succedeva ad aprile)...chiamo settimanalmente, non tanto per la somma che era una cosa irrisoria, ma perchè mi dava fastidio il suo comportamento...a novembre salta fuori che per completare il mio render lo studio di milano vuole il mio modello 3d in revit: esportazione archicad -> revit altamente complicata e soprattutto non voglio dar loro il mio modello...sto ancora aspettando il compenso....
assolutamente massima prudenza come suggerisce l'amico bluvetr0
HP workstation HP Z800
2x CPU XEON SIX-CORE, PROCESSORE: X5660 2.8 GHZ, 12 gb di ram, hd principale dual 500 GB 15k, hd secondario 1 TB 15k, NVIDIA QUADRO 4000 2.0 GB
Re: Comportamento diplomatico

uff
Re: Comportamento diplomatico
Mi chiedevano solo il dwg per poi costruire loro il 3d.tieni presente che usano programmi fatti apposta per loro e poco compatibili con i nostri,e come ti dicevo nella risposta precedente,tirano su un cilindro e basta senza ammenicoli vari della costruzione.Il dwg che io fornivo era la pianta e l'eventuale disposizione del controsoffitto.
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

facebook 3dmood
Re: Comportamento diplomatico
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

facebook 3dmood
Re: Comportamento diplomatico
mi sembra alquanto improbabile che una ditta faccia una parcella per il calcolo illuminotecnico, specialmente se poi si tratta di un edificio del genere dove il guadagno per la vendita dei corpi illuminanti non è roba da poco
ovvio che questa fase di lavoro si svolge nel momento in cui ci sono già precisi accordi per utilizzare i suoi prodotti, è nel loro interesse fornire la progettazione (gratuita)
se poi la situazione è che si chiedono a dx e sx preventivi senza nessun obbligo e sicurezza allora le ditte si mettono con le spalle al muro
e se le cose stanno come hai detto tu, del preventivo immagino che l'ultima soluzione che ti ho esposto sia la piu' probabile
per la cessione del modello è poi il solito discorso che si è già affrontato, i rapporti col tuo cliente etc etc
l'unica cosa che posso consigliarti è quella di essere decisa nelle tue scelte senza dimostrare imbarazzo o ripensamenti verso il cliente, sia che tu decida di dargli il modello, che nel caso contrario
PS: io avrei evitato di fare nomi di aziende
ciao_________
Re: Comportamento diplomatico
Per ora non hanno risposto..
grazie comunque davvero!
..e vi farò sapere come va a finire!
-
- Advertising
FOLLOW US