Problema illuminazione!

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
marica_r
Messaggi: 62
Iscritto il: dom feb 15, 2009 10:02 pm

Problema illuminazione!

Messaggio da marica_r »

Ciao ragazzi, premetto che è da poco che cerco di lavorare in cinema, sto seguendo un lavoro ed ho iniziato a fare delle prove di illuminazione, ho seguito parecchie discussioni ma il risultato non mi convince, la scena sembra sempre piatta, di sicuro ci saranno molti errori...scusatemi in anticipo.

Posto i porametri:
PSky + PSun + Area alle aperture con intensità 1500 e 2000 W, decadenza attiva
AA:adaptive DMC - filter Michtell-Netravali min sub.1,max sub 4
GI+IM
CM:Exponential 1,1,1

Physical Cam:
ISO: 100
F-STOP: 6
SHUTTER:120
Allegati
01.jpg
scena 01.jpg
Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2797
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: Problema illuminazione!

Messaggio da Anto3D »

la piattezza si può risolvere in molti modi solitamente lo si fà nel modo + semplice usando il color mapping : tu hai exponential 1 - 1 - 1 .... prova a passare a linear multiply 1 - 1 - 1 e vedrai che contrasto.... di pende da come usi il color mapping principalemente .... puoi approfondire quà:

http://vrayc4d.com/manuals/vrayforc4d-m ... or-mapping
marica_r
Messaggi: 62
Iscritto il: dom feb 15, 2009 10:02 pm

Re: Problema illuminazione!

Messaggio da marica_r »

Ho provato con linear multiply 1 - 1 - 1 ma veniva bruciatissima. Ho portato il PSun a 0.6 e abbassato le luci area a 80 e 50.
Ho giocato un pò con la Physical Cam: ISO: 80, F-STOP:5 , SHUTTER:100...ma ho ancora bisogno di aiuto... :(
Allegati
02.jpg
web_pirate
Messaggi: 569
Iscritto il: mer mag 12, 2010 10:12 pm

Re: Problema illuminazione!

Messaggio da web_pirate »

guarda secondo me il phy-sun serve solo per dare l'effetto della luce, ma poi la vera illuminazione la fanno le luci area.. quindi prova ad abbassare di molto il sole e alzare le luci area fino a quando la luce nella stanza è più o meno come è ora..
  • Advertising
Rispondi