contachilometri

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
elpipes
Messaggi: 222
Iscritto il: lun ott 18, 2010 11:14 am

contachilometri

Messaggio da elpipes »

Buongiorno
mi sono imbattuto ieri in un problema di trasparenze:
sto realizzando un tachimetro, il risultato e' abbastanza simile alla cassa di un orologio (un cilindro schiacciato dai bordi estrusi, la texture del contachilometri messa al centro e un sottile vetrino di protezione)
il problema e' che, nel momento in cui ho messo il vetrino a chiudere la cassa (facendolo compenetrare nel bordo del contachilometri) la texture al suo interno sparisce, e solo spostandolo fuori dalla sua sede la texture interna torna visibile, come se il materiale non fosse di vetro o la luce non lo riuscisse ad attraversare...
Purtroppo adesso sono in ufficio e non riesco a postarvi la scena, tuttavia volevo sapere se magari e' un problema di settaggi del vetro, e quali settaggi mi consigliate per risolvere questo problema...

grazie mille
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: contachilometri

Messaggio da myskin »

ciao elpipes, così, a naso ti direi:
1) crea sempre un solido quando fai un vetro.
2) azzera, elimina o abbassa il valore dell'angolo nel tag phong.
3) controlla che la rifrazione sia corretta.
Per ora mi viene in mente questo! :idea:
Avatar utente
elpipes
Messaggi: 222
Iscritto il: lun ott 18, 2010 11:14 am

Re: contachilometri

Messaggio da elpipes »

in effetti il cilindro non e' stato convertito in poligoni, per quanto riguarda la rifrazione ho impostato come valore 1,01 che dovrebbe dargli il "minimo sindalcale" per conferirgli un effetto di trasparenza (come ci insegna la "Bibbia" nel capitolo dei materiali^_^)
a quel maledetto tag phong pero' non ci avevo proprio pensato :o
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: contachilometri

Messaggio da myskin »

Hai usato un cilindro molto basso per fare il vetro? Non è necessario renderlo modificabile.
Parlando del solido mi riferivo al fatto che se applichi un materiale con rifrazione ad una superficie poligonale o parametrica (ma comunque a spessore zero) l'eventuale rifrazione applicata al materiale crea problemi: il raggio di luce che colpisce la superficie viene deviato per effetto della rifrazione non trova la fine del materiale per tornare diritto, creando stranezze.
Aloa!
Avatar utente
elpipes
Messaggi: 222
Iscritto il: lun ott 18, 2010 11:14 am

Re: contachilometri

Messaggio da elpipes »

myskin ha scritto:Hai usato un cilindro molto basso per fare il vetro? Non è necessario renderlo modificabile.
Parlando del solido mi riferivo al fatto che se applichi un materiale con rifrazione ad una superficie poligonale o parametrica (ma comunque a spessore zero) l'eventuale rifrazione applicata al materiale crea problemi: il raggio di luce che colpisce la superficie viene deviato per effetto della rifrazione non trova la fine del materiale per tornare diritto, creando stranezze.
Aloa!
Ah!
no il vetro e' solido, molto sottile ma solido...
tra l'altro la cosa strana e' che se provo a spostarlo dalla propria sede (sia lateralmente che verticalmente) ecco che la texture del quadrante torna a vedersi, proprio come se il vetrino non fosse trasparente (quando in realta' ha un valore di trasparenza di oltre 90%)
Avatar utente
elpipes
Messaggi: 222
Iscritto il: lun ott 18, 2010 11:14 am

Re: contachilometri

Messaggio da elpipes »

grazie a tutti per i suggerimenti...
per la cronaca (colpa mia che non ho inviato il file del progetto) la colpa di tutto era della AO, escludendo la quale con un tag compositing mi e' tornato a filare tutto liscio come l'olio...

buonanotte! :D
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: contachilometri

Messaggio da myskin »

..giusto! AO!!! Tipico problema di AO!!! :arrow:
Se vuoi tenerla comunque puoi anche spuntare "valuta trasparenza".
Ciao e grazie per averci detto come hai risolto! :)
Buon lavoro!
Avatar utente
elpipes
Messaggi: 222
Iscritto il: lun ott 18, 2010 11:14 am

Re: contachilometri

Messaggio da elpipes »

myskin ha scritto:..giusto! AO!!! Tipico problema di AO!!! :arrow:
Se vuoi tenerla comunque puoi anche spuntare "valuta trasparenza".
Ciao e grazie per averci detto come hai risolto! :)
Buon lavoro!
heh, se qualcuno mi avesse ripreso stanotte mentre facevo la prova di rendering togliendo la AO avrebbe visto una scena tipo la scimmia che tocca il monolito nero in 2001 odissea nello spazio... mancava giusto il sottofondo musicale di strauss :D :D :D
Grazie mille per il consiglio di spunare valuta trasparenza: stanotte lo provero' 8-) ; tuttavia, trattandosi di un particolare che quasi si perde all'interno del rendering (e che probailmente nemmeno si vedra' nella scena che intendo realizzare) sono gia' piu' che soddisfatto col solo effetto della riflessione della luce area sul suddetto vetro maledetto :)
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: contachilometri

Messaggio da flowbox »

c'e una funzione un po sottovalutata... il tag compositing sui vetri togliendo le spunte da proietta ombre e ricevi ombre

prova magari puo anche essere utile

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Avatar utente
elpipes
Messaggi: 222
Iscritto il: lun ott 18, 2010 11:14 am

Re: contachilometri

Messaggio da elpipes »

flowbox ha scritto:c'e una funzione un po sottovalutata... il tag compositing sui vetri togliendo le spunte da proietta ombre e ricevi ombre

prova magari puo anche essere utile

ciao

fabrik
Di tutte le cose che mi piacciono di questo programma devo dire che la mia preferita e' il poter raggiungere lo stesso obiettivo in 1000 modi diversi...

Grazie per la dritta... provo subito!
  • Advertising
Rispondi