Premetto che è da poco che sperimento la grafica 3D quindi "siate buoni"...
Interno...
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Interno...
Premetto che è da poco che sperimento la grafica 3D quindi "siate buoni"...
Come inizio non è affatto male, complimenti
Non mi convince molto il materiale che hai usato per il pavimento... inoltre, prova ad aggiungere delle sporcature tramite il canale della diffusione dei materiali e un po' di bump
ciao
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10571
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10571
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10571
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Sai cosa, purtroppo nei software 3D non basta inserire solamente le luci principali,purtroppo i motori di rendering in raytracing sono limitati, quindi bisogna andare a realizzare la luce di aiuto e i chiaro scuri un po a mano.
Allora, innanzitutto cerca di mettere un materiale sul muro che abbia un leggero disturbo nel rilievo, c'e' lo shader disturbo che ti apre un mondo apparte...non lo esagerare..
Poi metti in disturbo sul muro, pero' anche nel canale della DIFFUSIONE, pero' nei parametri del disturbo devi farlo molto molto grande, aumentando la scala globale del disturbo...e poi cerca di tenerlo basso come forza, trovi lo slider della diffusione proprio all'inizio del canale diffusione...10-20%...ti creera' delle larghe macchie sul muro, questo per eliminare la "perfezione" del 3D..
per terra metti una mattonella piuttosto che un mattoncino e se vuoi "barare" metti nel pavmento anche un FILO di riflessione, abbellisce...
Rendi il materiale del tavolino, appena appena riflettente...poco mi raccomando
Metti un cielo di cinema4D, che all'inizio si presenta grigio, mettici sopra un HDRI, che trovi qui:
http://www.c4dzone.it/dati/3000_v3/ prendi il secondo, che e' una simulazione di una stanza...e mettilo appunto nel cielo tramite un materiale...questo aiutera' gli oggetti riflettenti come il vetro o i vasi sulla mensola, a rliflettere la finta panoramica...vedrai che ti cambia tutto...
Nel vetro del vaso che hai sul tavolo, mettigli lo shader FRESNEL nel canale della luminanza...e cerca di abbassarlo con il FORZA MIX...attento perche' quanto abbassi il forza mix ti risbuca il bianco pieno della luminanza, quindi porta lo slider della luminanza a 0%...cosi' giochi solo con la forza del fresnel...il fresnel ti accende i bordi del cristallo.
prova a fare queste modifiche, vedrai che si abbellisce...
Alex
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10571
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
www.newart.it (consigli per gli acquisti
-
- Advertising



FOLLOW US