Come sfruttare il nuovo processore

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

Beh direi che la macchina non e' niente male :)

Allora, innanzitutto per fare le prove scarica il cinebench, sul sito della maxon e fai dei test.
Per quanto riguarda il sistema operativo...bah, la versione di windows a 64bit in teoria dovrebbe reggere il processore a 64 bit, cosicche' puoi utilizzare la versione di cinema4D a 64 bit,pero' devi richiederla durante l'acquisto, oppure se sei gia' cliente ne puoi fare richiesta, dato appunto che se gia' un aquirente.
Le versioni "classiche" di cinema4d sono tutte a 32...questo per diffusione di mercato.

Sinceramente mettendo la versione a 64 bit, su windows a 64bit con processore a 64 bit, dovresti avere un incremento di circa il 20%...pero' conta che le architetture non sono tutte performanti, quindi dipende anche dall'hardware in genere...non conosco a fondo le macchine a 64 bit, ma purtroppo il processore a 64bit deve essere posizionato in schede madri ben fatte e sopratutto che siano a 64 bit anch'esse...

:P
Avatar utente
TeraBIT
Messaggi: 180
Iscritto il: lun set 05, 2005 2:19 pm

Messaggio da TeraBIT »

se non erro, non c'è problema se installi un programma a 64 bit anche se hai il sistema operativo a 32 bit, non dovrebbe fare da collo di bottiglia...ad ogni modo gli Athlon X2 64bit sono decisamente più perfomanti rispetto ai pentium in materia rendering...cinema 4d è in grado di sfruttare più processori contemporaneamente, basta impostarne il numero di processori disponibili in Modifica-->Preferenze-->Comune : Renderizza thread, se ad esempio selezioni "2" dici al programma che ci sono due processori(che sarebbero i due core) e il proggetto durante il rendering viene diviso in due parti distinte affidate rispettivamente ai due core, sono stati fatti diversi test ed è stato verificato che due processori da 1ghz sono complessivamente più veloci e potenti di un solo processore da 2ghz, questo perchè si affaticano di meno, da quì il perchè di due core, è un sistema per risparmiare su quelle piattaforme costose come le workstation a multiprocessore che possono arrivare a prezzi proibitivi...

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1293/12.html
se noti bene l'unico modello che riesce a sbaffare di poco l'althon 4800 è il processore Pentium D extreme edition(dual core anch'esso, la "D" stà per "dual"), e il prezzo non è meno "extreme" del nome...1100euro, mentre puoi ottenere ottime prestazioni anche con un 4400+(che ha prestazioni poco distanti dal 4800+), lo paghi 590euro(la metà), poi se lo overclokki un pò e lo abbini a cinema 64bit i processori(che sono due) se li mangia a mozzichi durante i rendering... :D

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1335/2.html
ai link che ti ho segnalato trovi tutto quello che vuori riguardo a processori, schede grafiche e quant'altro... 8)

se prendi un dual core, oltre che a 64 bit la scheda madre in questione deve avere il bios aggiornato per supportare i dual core

in breve, per sfruttare al meglio cinema :
1) processore/MB dual core 64bit
2) cinema versione 64bit
3) ricordarsi di impostare in cinema il numero di processori(lasciando l'impostazione in "ottimale" come per i normali singole core i due processori non vengono sfruttati al massimo)

mi pare che il modello che ha la tua compagnia sia il 13° in classifica(se non ho confuso i modelli...)
Avatar utente
TeraBIT
Messaggi: 180
Iscritto il: lun set 05, 2005 2:19 pm

Messaggio da TeraBIT »

badthing ha scritto:Per quanto riguarda la versione di cinema è la 8.5. Io non so utilizzarla o meglio stò imparando a poco a poco visto che nella ditta in cui lavoro uso semplici programmi di grafica poi, a volte, mi trattengo la sera sulle postazioni dove c'è installato C4D. Le macchine sono tutte equipaggiate con processori a 32bit quindi non provo nemmeno a proporre di fare una richiesta per ottenere la versione a 64.
se i processori sono a 32bit, mettere il programma a 64bit non serve a niente, giusto per causare problemi...
badthing ha scritto:Vorrei provare una demo sul pc della mia compagna però non sò fino a che punto è consigliabile installare WinXp 64 bit e non credo sia reperibile la versione in italiano (così mi hanno detto oggi al negozio). Potrei rimediare quella in inglese però poi dovrei nuovamente riformattare il tutto e mettere quella in italiano a 32bit onde evitare maledizioni.
se come mia hai detto prima tutti i pc della tua compagnia hanno processore 32bit installare windows 64bit causerebbe solo casini, e a prescindere dalla lingua straniera o meno, cambiando il sistema operativo bisogna formattare cmq, non è un'aggiornamento, è un sistema operativo che utilizza 64bit, e anche se fosse possibile aggiornarlo(come si fà con i palmari), per evitar casini converebbe formattare ugualmente
badthing ha scritto:In ultimo, spero di non fare confusione con quanto detto, il processore da me descritto non è dual core ma pur sempre Hyper-Trading quindi, se non vado errato, posso comunque impostare in Preferenze-Comune-Renderizza Threads il valore di 2....o sbaglio?
no, no, un computer multi threding risulta più perfomante quando si eseguono determinate applicazzioni contemporaneamente(a quel che sò le applicazzioni office non ne traggono beneficio), ma il processore resta sempre uno solo, l'opzione in esame torna utile quando i processori sono più di uno, così durante il rendering l'applicazzione divide in due il rendering(se ci sono più processori viene spezzettato in tante parti quanti sono i processori disponibili/impostati)e li assegna rispettivamente ai due processori(i due core sono dei processori comunicanti, due processori su un solo socket), ma nel tuo caso non serve a niente
devi lasciarlo impostato su "Ottimale", così le operazioni di rendering di Cinema4D avranno la priorità sugli altri processi in corso...
Avatar utente
TeraBIT
Messaggi: 180
Iscritto il: lun set 05, 2005 2:19 pm

Messaggio da TeraBIT »

se hai guardato bene i benchmark avrai notato che anche il più stupido dei dual core sorclassa epicamente anche i singol core più potenti, due teste sono meglio di una, i più conosciuti programmi di grafica 3d come Cinema, StudioMax e Maya non sono stati predisposti per lavorare con più processori solo per caso, sono mediamente due volte più veloci... :shock:
  • Advertising
Rispondi