Interno tipo seconda puntata

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
fabry.arya
Messaggi: 37
Iscritto il: gio giu 17, 2010 9:00 am

Interno tipo seconda puntata

Messaggio da fabry.arya »

E Rieccomi , posto altre 3 immagini di un arredamento che ho fatto , Come nel precedente post accetto volentieri critiche e consigli.

modellazione in autocad , per i render ho utilizzato C4d r12 e Vray 1.2.6
Nella prima e nella seconda immagine ho iniziato anche ad utilizzare il DOF.

Design e immagine digitale by Arienti Design
Allegati
Arredamento d'interno adattato su pavimentazione esistente.
Arredamento d'interno adattato su pavimentazione esistente.
Arredamento d'interno adattato su pavimentazione esistente.
Arredamento d'interno adattato su pavimentazione esistente.
Arredamento d'interno adattato su pavimentazione esistente.
Arredamento d'interno adattato su pavimentazione esistente.
Avatar utente
lollo_O
Messaggi: 257
Iscritto il: dom giu 15, 2008 11:40 am
Località: Modena

Re: Interno tipo seconda puntata

Messaggio da lollo_O »

premettendo che esprimo un parere personale.... complimenti la luce mi piace moltissimo :)
però qualcosa da rivedere c'è secondo me:
- gli infissi, forma (sono troppo sottili) e materiale
- le fughe del pavimento .....
- materiale del televisore ( troppo riflettente)

:) spero di non essere stato troppo "rude" :P
www.ltroiano.altervista.org
Viviamo in un'epoca in cui il superfluo è la nostra unica necessità
fabry.arya
Messaggi: 37
Iscritto il: gio giu 17, 2010 9:00 am

Re: Interno tipo seconda puntata

Messaggio da fabry.arya »

lollo_O ha scritto:premettendo che esprimo un parere personale.... complimenti la luce mi piace moltissimo :)
però qualcosa da rivedere c'è secondo me:
- gli infissi, forma (sono troppo sottili) e materiale
- le fughe del pavimento .....
- materiale del televisore ( troppo riflettente)

:) spero di non essere stato troppo "rude" :P
Ciao ...troppo rude? noo sono qui per questo. Se avessi da ridire sui commenti non posterei nemmeno le foto.
Per gli infitti effettivamente sono fini, ho fatto un parallelepipedo l'ho bucato e ci ho messo altri 4 solidi per fare i vetri, quindi sono un po' semplicciotti.
Che intendi per le fughe? troppo chiare? o troppo grosse?
Troppo riflettente lo schermo o il case del televisore?

ciao ciao e grazie ancora
Fabri
Avatar utente
SINK69
Messaggi: 356
Iscritto il: dom feb 01, 2009 1:49 pm
Località: Milan

Re: Interno tipo seconda puntata

Messaggio da SINK69 »

ciao, quoto lollo_O
e aggingo anche che mancano i davanzali o mi sbaglio? ;)
hai gia dato un occhio qui??? ---> http://www.betarender.com/
fabry.arya
Messaggi: 37
Iscritto il: gio giu 17, 2010 9:00 am

Re: Interno tipo seconda puntata

Messaggio da fabry.arya »

SINK69 ha scritto:ciao, quoto lollo_O
e aggingo anche che mancano i davanzali o mi sbaglio? ;)
no non sbagli non ci sono proprio , ne davanzali ne soglie. Le aggiungo alla lista delle cose da mettere
Avatar utente
lollo_O
Messaggi: 257
Iscritto il: dom giu 15, 2008 11:40 am
Località: Modena

Re: Interno tipo seconda puntata

Messaggio da lollo_O »

fabry.arya ha scritto:
lollo_O ha scritto:premettendo che esprimo un parere personale.... complimenti la luce mi piace moltissimo :)
però qualcosa da rivedere c'è secondo me:
- gli infissi, forma (sono troppo sottili) e materiale
- le fughe del pavimento .....
- materiale del televisore ( troppo riflettente)

:) spero di non essere stato troppo "rude" :P
Ciao ...troppo rude? noo sono qui per questo. Se avessi da ridire sui commenti non posterei nemmeno le foto.
Per gli infitti effettivamente sono fini, ho fatto un parallelepipedo l'ho bucato e ci ho messo altri 4 solidi per fare i vetri, quindi sono un po' semplicciotti.
Che intendi per le fughe? troppo chiare? o troppo grosse?
Troppo riflettente lo schermo o il case del televisore?

ciao ciao e grazie ancora
Fabri
le fughe sono troppo grandi secondo me :)
www.ltroiano.altervista.org
Viviamo in un'epoca in cui il superfluo è la nostra unica necessità
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: Interno tipo seconda puntata

Messaggio da flowbox »

dico anche io la mia...

l'immagine 3.jpg la luce solare è eccessivamente sparata e brucia, il colore dei divani è eccessivamente saturo e poi quoto gli altri

per l'immagine 2.jpg il dof è sbagliato completamente... cioè si è messo a fuoco l'esterno invece del soggetto... in fotografia sarebbe un erroraccio... fotografo bocciato hehehe

l'immagine 1.jpg ha lo stesso problema di luce della 3

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
fabry.arya
Messaggi: 37
Iscritto il: gio giu 17, 2010 9:00 am

Re: Interno tipo seconda puntata

Messaggio da fabry.arya »

flowbox ha scritto:dico anche io la mia...

l'immagine 3.jpg la luce solare è eccessivamente sparata e brucia, il colore dei divani è eccessivamente saturo e poi quoto gli altri

per l'immagine 2.jpg il dof è sbagliato completamente... cioè si è messo a fuoco l'esterno invece del soggetto... in fotografia sarebbe un erroraccio... fotografo bocciato hehehe

l'immagine 1.jpg ha lo stesso problema di luce della 3

ciao

fabrik
Ciao, grazie per le critiche
Non è la luce solare ad essere sparata ma l'ambiente interno ad essere scuro , quindi aprendo il diaframma l'interno viene illuminato decentemente ma per forza di cose l'esterno risulta bruciato , ma succede anche normalmente quando si fotografa all'interno di un'abitazione senza l'ausilio di altre luci artificiali.
In una foto non è d'obbligo mettere a fuoco ciò che hai in primo piano, sfuocando il tavolo non l'ho messo al centro dell'attenzione ... e si riesce a notare tutto il soggiorno.
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: Interno tipo seconda puntata

Messaggio da flowbox »

bene ora ti dico come la penso... premetto che non muovo critiche ai tuoi render... ma è solo per uno scambio di idee

è proprio esatto ... penso che proprio per evitare il difetto da te mezionato, cioè che aprendo il diaframma l'esterno risulti troppo illuminato, si pagano (bene) fior di fotografi con attrezzature professionali carissime :arrow: e studi di fotoritocco alle spalle...

quindi se noi con le giuste impostazioni riusciamo ad evitare il difetto... questo è uno dei motivi per cui le ditte scelgono di far fare i propri cataloghi a studi di modellazione e render, per via della resa e per i costi inferiori.

per il dof , anche li è corretto cio che dici, si tende a mettere a fuoco la parte che si intende mettere in risalto, l'errore che credo ci sia è che nel render il fuoco è sulla balconata e non so.... se il tuo proposito è quello di rendere al centro dell'attenzione il balcone ... va bene

spero che cio che dica ti possa essere utile ma chiarisco che non pretendo che la pensi come me

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
  • Advertising
Rispondi