Radiosity: comportamento non lineare
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Radiosity: comportamento non lineare
questa volta lo sconforto ha avuto il sopravvento.
Più volte ho postato dubbi e perplessità in merito allo strano comportamento del radiosity di C4D, ma mai come in questa occasione i miei test hanno dato risultati più deludenti.
Attenzione: non intendo denigrare la qualità finale di un render prodotto con Radiosity di Cinema, sicuramente all' altezza di altri software della stessa categoria se non migliore.
Intendo piuttosto rendervi partecipi del mio esperimento, con la speranza di essere contraddetto ovviamente, avendo riposto non poca fiducia in questo software, tanto da essermi battuto strenuamente affinchè venisse acquistato dall' azienda in cui lavoro.
Ho una scena, setto materiali e luci, quindi i valori di Radiosity.
Posiziono una camera e mando il primo render; a questo punto decido di mandare il secondo render SENZA CAMBIARE NIENTE (solo il nome del file .jpg).
Risultato: i due render presentano entrambi difetti dovuti ai settaggi (lavorandoci un po' sarebbe possibile eliminarli) ma il problema è un altro: i difetti non sono uguali.
Ora la mia domanda è semplice: è scorretto dire che lo strumento sia non matematico, cha abbia un comportamento non lineare e quindi che sia inaffidabile?
Posto le due immagini.
il problema relativo all' animazione con Radiosity è di natura differente, e credo sia dovuto allo spostamento degli oggetti (camera e oggetti). Succede cioè che le superfici della scena cambiano la loro incidenza rispetto alla luce, quindi la loro "risposta" in termini di specularità, riflessione ecc.
Ecco perchè per le animazioni ti conviene usare non il Radiosity standard, ma quello di tipo stocastico.
Buon lavoro
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10551
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Immagino che l'opzione nel radiosity relativa all'emissione dei punti uniforme sia attiva? immagino di si...
Molto particolare questa cosa, c'e' da pensare che il radiosity non sia un calcolo uguale ogni volta...
Pero' mi viene un dubbio, l'opzione ANIMAZIONE CAMERA, come tipologia di radiosity dovrebbe proprio evitare la casualita' di emissione dei punti, hai provato a fare i due rendering mettendo pero' su tutte e due le scene (uguali) il metodo animazione camera?
Mz
ho subito eseguito la prova utilizzando il metodo "animazione camera", speranzoso di dovermi ricredere, ma purtroppo si è nuovamente verificato il problema: senza cambiare alcunché, due renders distinti presentano il disturbo (con i coseguenti "palloni" di cui parlavi) in punti differenti.
La mia unica speranza è che con la 9.5 qualcosa sia cambiato (uso ancora la 9.102); qualcuno ha buone nuove in proposito?
Grazie e buon lavoro
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10551
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
-
- Advertising
FOLLOW US