Creazione pop up book

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
3ddevid
Messaggi: 428
Iscritto il: sab lug 30, 2011 5:29 pm

Creazione pop up book

Messaggio da 3ddevid »

salve a tutti qualcuno di voi ci avra giocato di sicuro da bambini...il pop up book!!!
se qualcuno di voi sa come creare il pop up book in c4d R12 col tag clotilde non ci sono riuscito neanche creando la collisione...non ho idea di come iniziare a creare un libro (innazitutto) che si possa sfogliare...e successivamente inserire figure per farle uscire all'apertura di ogni pagina del libro...vi lascio un video di riferimento...la domanda e la seguente siccome non ho idea di come fare un pop up book se qualcuno di voi sa come fare o trova un tutorial lo ringrazierò molto....
pop up book video:

http://www.youtube.com/watch?v=QZ7qRLrN-aQ

ps: sn accettati qualsiasi tipo di suggerimento!!!
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10557
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Creazione pop up book

Messaggio da masterzone »

allora, diciamo che per fare il libro a popup secondo me non hai bisogno di cose esagerate, nel senso che un libro a popup intanto te la puoi cavare con lo sfogliare delle pagine, rigide, non morbide, perche' e' un po noioso sfogliare un libro in 3D, ci sono dei tutorial che utilizzano le softbody, oppure il deformatore piegare mentre giri la pagina, oppure bisogna riggare il libro con una catena di joint e usare un pochino di cinematica, pero' secondo me un libro a popup, essendo di cartoncino rigido per la struttura del popup lo puoi fare che si sfoglia tipo libro rigido per bambini.

Il resto , anche li, non e' cosa facile ma e' un gioco di giuste suddivisioni poligonali degli oggetti, che tramite gli strumenti o di deformazione, o anche li, riggando l'oggetto che si deve aprire tutto tramite i joint puoi far si che i pezzetti si aprano, oppure puoi fare in modo che gli assi di dei singoli elementi siano tutti nel punto giusto per permettere alla carta di piegarsi come se fosse un pezzo unico.
So che sono stato un po confusionale, pero' io prima fossi tu sperimenterei intanto l'apertura del libro, poi proverei non so, lo sviluppo di una scatoletta che e' gia una cosa che ti potrebbe aiutare a capire come fare, ricorda che alcune cose le puoi fare semplicemente facendo "tirare" su da una pagina il ritaglio, chesso', di un albero, dall'albero si girano i frutti come se fossero piegati, e li devi lavorare pesantemente sulle animazioni mettendo gli assi giusti sui cardini perche' quando si aprono questi oggetti diano l'idea di essere semplicemente stati "accartocciati" o "piegati" :)
3ddevid
Messaggi: 428
Iscritto il: sab lug 30, 2011 5:29 pm

Re: Creazione pop up book

Messaggio da 3ddevid »

grazie 1000 mi hai chiarito subito le idee stavo aspettando da ore una risposta e sinceramente speravo fosse la tua...cmq ho capito come fare mi metto subito a lavoro...
l'unica domanda e come accio a farli aprire nello stesso momento delle pagine come nel video...e a farle oscillare dopo l'apertura...se vedi nel video al 13esimo secondo accade proprio quello...cmq grz ancora... ;) ;) ;) ;)
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10557
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Creazione pop up book

Messaggio da masterzone »

ehhe...tutta sincronizzazione in timeline, niente di piu, e per quanto riguarda l'oscillazione, devi lavorare tu con i keyframe per far si che l'oggetto quando arriva alla fine dell'animazione, torna di un paio di frame o piu avanti e indietro, giocando un po con le curve funzione o anche senza...ti allego un file (r13) :P quando lo apri clicca il PLAY
Allegati
test.c4d.zip
(61.68 KiB) Scaricato 72 volte
3ddevid
Messaggi: 428
Iscritto il: sab lug 30, 2011 5:29 pm

Re: Creazione pop up book

Messaggio da 3ddevid »

grazie mille ho capito cm fare ma dall'interfaccia animation come arrivo alle curve dei keyframe...
PS: siccome devo comincire un corto per portarlo a fine anno scolastico vorrei sapere come potrebbe essere un personaggio da animare così piccolo da poter entrare nel pop up book citato prima...ho visto il corto realizzato dai ragazzi del master 2010...dell'ape ma non vorrei utilizzare un'ape o una formica x il semplice motivo che tutti i film d'animazione usano qst generi di personaggi...tu ke mi consigli? ;)

PS: stupendo il vostro corto davvero ben fatto!!
  • Advertising
Rispondi