passaggio da rhino
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
passaggio da rhino
posso passare una modellazione 3d in rhino in c4d? in che formato è possibile? e se si perdo molto in qualità?
Re: passaggio da rhino
http://www.rhino.io/
Per chi usa Rhino e Cinema è fondamentale. Altri tipi di esportazione da Rhino in Cinema danno problemi. Cmq sentiamo cosa dice chi usa Rhino/Cinema abitudinalmente...............
Re: passaggio da rhino

Rhino.io a mio parere ti risparmia solo l'esportazione da Rhino, in quanto direttamente da C4D tu carichi il file .3dm e lui te lo importa in automatico, altrimenti e la stessissima cosa che esportare da Rhino in .obj, tant'è vero che in entrambe i modi il file è identico! Anzi se esporti in .obj puoi comunque controllare la mesh e scegliere di farla più o meno fitta!
Ad ogni modo leggiti anche questo perché ci sono delle impostazioni da conoscere:
http://www.superfici3d.com/tutorials-es ... -file.html

"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Re: passaggio da rhino
-Divido bene tutti i livelli del mio oggetto, in base ai materiali che intenderò assegnargli (se si tratta di render) o in base alle parti da muovere (in caso di animazione)
-Seleziono tutte le linee presenti e le sposto su un livello a parte (se non lo hai fatto già prima) che terrò spento.
Poi Accendo un solo livello alla volta e per ogni pezzo/livello poi eseguo la seguente procedura:
-Esplodo il mio oggetto
-lo divido in mesh usando il tasto adeguato
-se necessario aumento o diminuisco il numero di poligoni, in modo da avere una maggiore precisione nell'esportazione (non sempre un maggior numero di poligoni serve per un'esportazione migliore, in alcuni casi è il contrario. Ad ogni modo clicchi anteprima e rhino ti dà un'anteprima dei poligoni. Se ce n'è qualcuno sballato riduci)
-seleziono le sole mesh
-le unisco in una sola
-clicco su file --> esporta selezione --> e salvo il mio file con estensione 3ds (3d studio)
Fai così per ogni pezzo. E un pochino lungo, ma in cinema ti caricherà tutti i pezzi esattamente collocati nello spazio in cui erano in rhino (quindi uniti). Basta solo che apri cinema 4d, clicchi su "apri" e scegli il tuo primo pezzo da importare. Per i restanti, fai clic su file --> aggiungi e cinema te li collocherà tutti com'erano in rhino.
In questo modo puoi ancora modificare qualcosa se ti serve e dividere per bene i materiali.
Spero ti possa essere stata utile come risposta!
Re: passaggio da rhino

-
- Advertising
FOLLOW US