modellazzio0ne terreno

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
natas
Moderatore
Messaggi: 790
Iscritto il: mer set 22, 2004 2:54 pm
Località: Milano

Messaggio da natas »

ho usi l'oggetto landa (relativamente versatile), o per fare quello che dici tu dovrebbe essere possibile con plugin esterni, se non ricordo male la suite DiTools della REMOTION se non erro Tessa. Cmq sul sito trovi degli esempi

natas
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Immagine
Avatar utente
Luca-R
Messaggi: 748
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:04 pm

Messaggio da Luca-R »

adesso dico una scemenza (premetto due cose: non so che tipo di terreno devi ottenere e non so se funziona): hai provato a caricare la tua texture nel canale Rilievo e ad assegnarla ad un piano?

Se magari ci dai due dritte su cosa esattamente vuoi ottenere forse si riesce a trovare un qualche accrocchio.

Ciao

Luca
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Messaggio da Arkimed »

Ciao Mediac4,

puoi inserire la mappa in scala di grigi nel canale Displacement di un materiale che assegnerai al piano, e attivare l'opzione subdisplacement tra le opzioni del canale ;)

ciao

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Messaggio da Arkimed »

ah ok, tu vorresti poter intervenire dopo l'applicazione della mappa... mmm, praticamente è quello che fà ZBrush
http://209.132.69.82/zbrush/zbrush2/Z2Home.html

Come alternative in cinema puoi modellare un piano ben suddiviso abilitando il Soft Selection, che è più versatile rispetto all'utilizzo dello strumento magnete.

Oppure utilizzare il BezierNurbs, come hai detto tu, ma non mi risulta gli si possano assegnare delle coordinate :(

Che io sappia puoi suddividere la griglia che ti fornisce i punti di controllo per poter aumentare o diminuire questi ultimi... sarebbe comunque interessante poter assgnare delle coordinate ;)

ciao

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
  • Advertising
Rispondi