vray multipass e buffer

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
effector
Messaggi: 294
Iscritto il: mer mar 02, 2011 9:24 am

vray multipass e buffer

Messaggio da effector »

ciao a tutti,
dopo una breve latitanza torno a chiedere il vostro prezioso aiuto.
Sto litigando con multipass e buffer.
Quello che vorrei ottenere è la gestione su due (o più) livelli separati in PS per l'oggetto e la scenografia di fondo.

Riesco ad ottenere l'oggetto senza ombre portate.
Con attivo alpha, multipass, post effetti, applicando un tag compositing alla scenografia e salvandolo poi in png il risultato è un'immagine "scontornata". (Da notare che se invece salvo in psd con livelli ottengo un'esposizione completamente diversa e non capisco perché)

Ad ogni modo io vorrei poter avere l'oggetto separato dallo sfondo ma con le ombre portate e con la trasparenza dei vetri mantenuta. E' qualcosa che si può fare almeno in parte? Come?

Sto picchiando la testa contro il buffer ma non riesco ad ottenere nulla di nulla, quale dovrebbe essere la procedura corretta per utilizzarlo?

grazie
Allegati
tavolino.jpg
tavolino multipass1.jpg
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: vray multipass e buffer

Messaggio da visualtricks »

hai provato a fare un Cerca qui sul forum ? Abbiamo parlato del multipass circa 65+68s65s51f655g6fg15b6bfgh4millemila volte
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
effector
Messaggi: 294
Iscritto il: mer mar 02, 2011 9:24 am

Re: vray multipass e buffer

Messaggio da effector »

a dire il vero si, ma non ho visto qualcosa che facesse al caso mio. Forse sbaglio a cercare.
Puoi indicarmi un topic specifico?


Grazie
Avatar utente
nemesi
Messaggi: 525
Iscritto il: lun mar 28, 2005 4:22 am
Località: ascoli piceno

Re: vray multipass e buffer

Messaggio da nemesi »

non ho letto a fondo i link di visual, ma vorrei rispondere lo stesso sull'esposizione che magicamente si modifica.
io risolvo così...semplicemente premo CTRL+D e nel pannello tolgo la spunta al LinearWorkFlow di cinema:
quando è attivo il multipass con vray e il proprio LWF nel colormapping, se non faccio così, l'immagine mi risulta "schiarita 2 volte"

non so se sono io il caso patologico o è un difetto comune, magari il contenuto dei link ti potrà illuminare :)
Estrudi da questo corpo!
effector
Messaggi: 294
Iscritto il: mer mar 02, 2011 9:24 am

Re: vray multipass e buffer

Messaggio da effector »

allora, mi arrendo al fatto che probabilmente sono io a non capire una mazza.
Mi sono letto tutti i topics e ovviamente la guida ma continuo a non arrivarci

faccio render del cubo (vedi allegato jpg)

attivo multipass, immagine rgba, posteffeti e buffer oggetto id1
attivo alpha
disattivo linearworkflow
assegno tag compositing object buffer 1

e ottengo il file psd allegato.

Cosa sbaglio?

Magari qualcuno potrebbe essere così gentile da indicarmi un buon tutoria da seguire per multipass in vray e object buffer?

Grazie
Allegati
cubo.psd.zip
(425.29 KiB) Scaricato 50 volte
cubo.jpg
cubo.jpg (19.08 KiB) Visto 2053 volte
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: vray multipass e buffer

Messaggio da visualtricks »

per il buffer, se hai letto l'ultimo post che ti ho indicato "per l'object buffer tieni presente questo", avrai visto che nelle ultime versioni di vray c'è un bug sull'uso degli object buffer in combinazione con le luci area e per questo viene consigliato di fare un secondo render con AR solo x i buffer (o ancora meglio usare il MaterialID di vray).
Quello che secondo me continua ad esserti poco chiaro, è fondamentalmente a che serve il multipass.. prova a vedere se questo post ti aiuta: http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... 964#p32964
In buona sostanza: quello che vuoi fare tu e cioè far uscire da cinema un'immagine già "scontornata", con le ombre correttamente semitrasparenti, con i materiali trasparenti già con la loro opacità, ecc, NON esiste. Questo non vuol dire che non si possa fare :) il multipass entra in gioco proprio qui perchè ti permette di ottenere ad esempio un livello separato x le ombre, che potrai sovrapporre (in moltiplica) a qualsiasi fondo, un livello con le zone trasparenti che te permette di togliere opacità alle zone giuste dell'immagine, ecc. Tutte queste cose le fai DOPO, in photoshop o gimp o altro, ma non è una cosa da "un clic" ecco :)
Ti allego un esempio di come imposterei una scena e di quello che si può ottenere con quei canali:
multipass_vray.zip
(3.85 MiB) Scaricato 86 volte
Allegati
render base
render base
compositing finale
compositing finale
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
effector
Messaggi: 294
Iscritto il: mer mar 02, 2011 9:24 am

Re: vray multipass e buffer

Messaggio da effector »

grazie visual, molto gentile, forse inizio a capirci qualcosa.

non mi è chiaro cosa tu abbia fatto in ps tra render multipass e compositing finale per unire i livelli refraction filter, raw refraction e material ID ottenendo così una maschera con già le necessarie trasparenze
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: vray multipass e buffer

Messaggio da visualtricks »

di solito mi copio il background (il render intero insomma) in un file nuovo e poi uso il comando Apply Image per applicare gli altri livelli o come maschere o come colori. Se cerchi in rete ci sono tantissimi esempi sull'utilizzo di quel comando in PS.
Per questo esempio ho usato il materialID come alpha completo x scontornare tutto l'oggetto, poi sull'oggetto scontornato ho applicato il raw refraction (tramite apply image) in modalità Subtract per togliere opacità allo schienale. Poi ho lavorato un po' i livelli della maschera ottenuta x regolare il tutto. Non è chiaramente l'unica strada, puoi fare tutto a mano usando le maschere una ad una, o selezionare e riempire a mano le maschere..
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
effector
Messaggi: 294
Iscritto il: mer mar 02, 2011 9:24 am

Re: vray multipass e buffer

Messaggio da effector »

visualtricks ha scritto:di solito mi copio il background (il render intero insomma) in un file nuovo e poi uso il comando Apply Image per applicare gli altri livelli o come maschere o come colori. Se cerchi in rete ci sono tantissimi esempi sull'utilizzo di quel comando in PS.
Per questo esempio ho usato il materialID come alpha completo x scontornare tutto l'oggetto, poi sull'oggetto scontornato ho applicato il raw refraction (tramite apply image) in modalità Subtract per togliere opacità allo schienale. Poi ho lavorato un po' i livelli della maschera ottenuta x regolare il tutto. Non è chiaramente l'unica strada, puoi fare tutto a mano usando le maschere una ad una, o selezionare e riempire a mano le maschere..
ok ma scusa, se per esempio io copio solo material id in un nuovo file psd.
Poi con apply image in modalità substract utilizzo il livello raw refraction (desaturato) ottengo così la maschera che mi serve.
Poi torno nel file originale, seleziono lo sfondo creo la maschera, incollo quella del file appena creato. Inverto il layer ombre seleziono multiply e ottengo questo.
Non è più breve?

ho solo due perplessità: è normale io debba invertire il layer ombre?
cose me ne faccio del refraction filter?


anzi tre... perché mi corregge layer in lager!!!!
Allegati
tavolino.jpg
tavolino.jpg (35.87 KiB) Visto 2000 volte
Ultima modifica di effector il gio apr 05, 2012 9:19 pm, modificato 1 volta in totale.
  • Advertising
Rispondi