materiali sporcati
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
-
- Messaggi: 196
- Iscritto il: ven set 09, 2011 4:10 pm
materiali sporcati
Grazie
Re: materiali sporcati
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

facebook 3dmood
-
- Messaggi: 196
- Iscritto il: ven set 09, 2011 4:10 pm
Re: materiali sporcati
Re: materiali sporcati
forse sarebbe bene tu descrivessi la soluzione che vuoi ottenere, o postare un'immagine, altrimenti dobbiamo fare gli indovini sino ad azzeccare la soluzionewolvesiena ha scritto:Che vuoi dire??? Se metto la texture di un muro sporcato, la "macchia" mi si ripete per tutto l'oggetto in modo ropetitivo e non va bene... Credo ci sia un modo per sovrapporre i materiali o qualcosa del genere... Nooo????
che intendi per materiali sporcati ? ti ha dato la soluzione cesgimami mediante l'utilizzo delle texture, non va bene ? come deve essere lo sporco ?
scusa ma leggendo domande cosi' vaghe è praticamente impossibile trovare la soluzione, a meno che non essere diretti parenti del Divino Otelma!

ciao_____
Re: materiali sporcati
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

facebook 3dmood
Re: materiali sporcati
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

facebook 3dmood
-
- Messaggi: 196
- Iscritto il: ven set 09, 2011 4:10 pm
Re: materiali sporcati
Re: materiali sporcati
Ad ogni modo per una cosa veloce, su Vray hai due canali Diffuse: Diffuse layer 1 e Diffuse layer 2
sul 2 metti la tex dei mattoni; sull' 1 metti quella dell'intonaco e nel Diffuse Layer Trasparency (sempre dell' 1) metti un'immagine alpha con delle scorticature o utilizzi Ruggine; otterrai un risultato del genere!


"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
-
- Messaggi: 196
- Iscritto il: ven set 09, 2011 4:10 pm
Re: materiali sporcati
Ma se ad esempio volessi anche assegnare una bump disturbo all'intonaco e un dsplacement ai mattoni???
Re: materiali sporcati
Il risultato è questo, ti posto anche la scena studiatela!

- Allegati
-
- proveVR_MAT2DiffuseDispl.rar
- (206.31 KiB) Scaricato 79 volte
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
-
- Advertising
FOLLOW US