texture giganti...

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
davidino
Messaggi: 269
Iscritto il: ven set 24, 2004 11:40 am

texture giganti...

Messaggio da davidino »

ciao,
stavo leggendo su l' ultimo cg di un plug per lightwave per l' utilizzo di texture a risoluzione virtualmente illimitata....

il plug si chiama infini map pro a pag. 7...

esiste niente per cinema simile a questo...?

quale potrebbe essere un giusto metodo per lavorare con texture veramente grandi ??? tipo ortofoto ?

links ? suggestions ? tutorial ?

grz

da
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

Da quello che so io cinema non ha un limite...o se c'e' e' un limite folle...
Di solito si usa multiple mappe sfumate con i canali alpha per mettere zone di texture ad alta risoluzione, tipo gradienti sferici che vadano a mascherare i bordi, e si crea un patchwork di tasselli appunto sfumati...non conviene mettere una mega texture cosi'...anche perche' ti si spacca la ram :)

Conta che c'e' ancora il problema su windows 32 bit dell'abbattimento dei 2 GB per applicativo, texture enormi ti darebbero cmq un problema di memoria. Su mac il problema non sussiste, pero' generalmente usare mappe enormi comporta problemi.

Mz
davidino
Messaggi: 269
Iscritto il: ven set 24, 2004 11:40 am

Messaggio da davidino »

ok quindi se ho capito...

creare un "mosaico" di pezzettini di texture a bassa x i punti distanti e dargli un po di sfocatura...poi per quelli piu vicini alla camera lavorare con l' alpha per i dettagli in modo da avere fuori solo le parti ad alta risoluzione....

ma x "tipo gradienti sferici che vadano a mascherare i bordi"

che intendi sulla texture o gradienti/oggetto tipo haze, fog e quant' altro ?

cmq

grz
  • Advertising
Rispondi