pieghe del cuscino

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

pieghe del cuscino

Messaggio da enzo_87 »

ciao a tutti, sto cercando di modellare un cuscino dandogli delle pieghe per renderlo più reale, come da foto che allego.

la forma di massima c'è. le cuciture pure...ma non sono in grado di fare le pieghe.

suppongo che con zbrush si fanno in un attimo, ma non conosco il software.

pensavo poi di usare un displacement, ma con che mappa?data la mia poca manualità di PS non credo di essere in grado realizzare una mappa per tale scopo.

ho pensato anche di modificare i punti rendendo editabile l'hypernurbs ma...muovendosi le facce non risultano più tutte smussate..

avete un'idea per indirizzarmi?
Allegati
divano.JPG
cuscino.jpg
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: pieghe del cuscino

Messaggio da nexzac »

ciao!
i divani, tessuti etc...son sempre un sbatti assurdo da fare come si deve! :)

la strada più "bella" e facile è quella di zbrush, dopo un po' di esperienza riesci a scolpire le pieghe in maniera efficace e decidere se usare il displ o importarti il modello da li..

in cinema fare certe pieghe è più difficile, anche se con la prossima r14, essendoci lo sculpting cambia tutto!
se le vuoi modellare, rendi editabile la suddivisione del hyper, magari anche a 2 soltanto e inizi a spostarti i punti finchè non ottieni le pieghe..poi metti tutto un altra volta dentro l'hyper...x spostare i punti puoi usare molti strumenti, il classico muovi, la selezione morbida, il magnete, il pennello... :)

con displ e PS volendo ottieni buoni risultati, ma devi stendere la mappa prima in BP e poi lavorarci, magari importando le foto delle pieghe e posizionandole..
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
robysolla
Messaggi: 230
Iscritto il: lun ago 03, 2009 5:32 pm

Re: pieghe del cuscino

Messaggio da robysolla »

non credo sia sbatti come ti viene detto.cioe, si ma solo xke se ne vuoi fare tante ci impieghi un po.
basta usare lo strumento coltello.
3 tagli (2 laterali,che son la base piega, e uno centrale che da volume) lungo il percorso che deve avere la tua piega. i vertici centrali li tirerai su, ed avrai la tua piega. Funziona bene anche in lowpoly, basta che poi smussi tutto con hypernurbs!
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: pieghe del cuscino

Messaggio da enzo_87 »

i divani, tessuti etc...son sempre un sbatti assurdo da fare come si deve!

la strada più "bella" e facile è quella di zbrush, dopo un po' di esperienza riesci a scolpire le pieghe in maniera efficace e decidere se usare il displ o importarti il modello da li..

in cinema fare certe pieghe è più difficile, anche se con la prossima r14, essendoci lo sculpting cambia tutto!
se le vuoi modellare, rendi editabile la suddivisione del hyper, magari anche a 2 soltanto e inizi a spostarti i punti finchè non ottieni le pieghe..poi metti tutto un altra volta dentro l'hyper...x spostare i punti puoi usare molti strumenti, il classico muovi, la selezione morbida, il magnete, il pennello...
il fatto è che spostando i punti col magnete, oppure se seleziono i punti dell'hyper resa editabile e se li sposto, dopo aver reinserito nell'hyper non ottengo pieghe di quel tipo...ma ottengo come delle gobbe messe in fila...
non credo sia sbatti come ti viene detto.cioe, si ma solo xke se ne vuoi fare tante ci impieghi un po.
basta usare lo strumento coltello.
3 tagli (2 laterali,che son la base piega, e uno centrale che da volume) lungo il percorso che deve avere la tua piega. i vertici centrali li tirerai su, ed avrai la tua piega. Funziona bene anche in lowpoly, basta che poi smussi tutto con hypernurbs!
non mi è molto chiaro così...io ho il cubo con vari tagli nell'hypernurbs...poi??non è che mi fai un esempio concreto?
sempre che sia una cosa veloce, non voglio abusare troppo
robysolla
Messaggi: 230
Iscritto il: lun ago 03, 2009 5:32 pm

Re: pieghe del cuscino

Messaggio da robysolla »

l'ho fatto un po grezzo eh non mi giudicare male! ma credo si capisca....3 tagli,il taglio centrale lo tiro su e ho la piega...
Allegati
Schermata 2012-09-12 a 21.06.32.jpg
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: pieghe del cuscino

Messaggio da enzo_87 »

ok, per i 3 tagli credo di aver capito...ma una volta mi è stato detto da masterzone che le hypernurbs lavorano con poligoni a 4 lati...e invece così facendo se ne creano anche a 3...non mi da problemi poi?
robysolla
Messaggi: 230
Iscritto il: lun ago 03, 2009 5:32 pm

Re: pieghe del cuscino

Messaggio da robysolla »

infatti se noti i bozzi son dove l'ho fatto a muzzo..... fallo con criterio e vedrai che funziona
robysolla
Messaggi: 230
Iscritto il: lun ago 03, 2009 5:32 pm

Re: pieghe del cuscino

Messaggio da robysolla »

conta che c'è sempre il comando dissolvi per gli edge...cosi togli quelli che ti dan fastidio
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: pieghe del cuscino

Messaggio da enzo_87 »

ma è un lavoraccio...e di zbrush non se ne parla, ma non fraintendetemi,non è per non voglia di imparare ad usarlo...ma dato che ho fatto mesi a studiare per gli esami...non riesco al momento a mettermi a studiare zbrush....esplodo se no :!:

punto a punto stessa cosa...non si finisce più...e secondo me non è accettabile ce ci impiego lo stesso tempo se non di più per fare il resto del progetto..

io sono giunto a questo risultato...ho fatto u mix di disturbi nel canale bump,,,ma devo lavorare ancora sulla resa del materiale di pelle...anche se sto andando un po' a caso
Allegati
cuscino.jpg
robysolla
Messaggi: 230
Iscritto il: lun ago 03, 2009 5:32 pm

Re: pieghe del cuscino

Messaggio da robysolla »

prova a vendere nelle funzioni di cinema, sicuramente ci sara' una funzione "creapieghedelcuscino".
Buona fortuna, te ne serve!
  • Advertising
Rispondi