Problema Assi

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: Problema Assi

Messaggio da cappellaiomatto »

fishblue ha scritto:Non riesco ad capire come è la storia degli assi in c4D.

Io in un corso che ho fatto di autocad a scuola .. gli assi erano X,Y,Z ..

ma in questo programma vedo che l'asse Y fa l'asse Z.

Mi dite come mai? e come devo ragionare?.

uso c4d r13.

grazie mille.

Esistono 2 standard nei programma 3d

Assi con terna mano destra e assi con terna mano sinistra
Autocad e cinema usano 2 standard diversi molto probabilmente

Qui puoi trovare qualche informazione sull'argomento

http://it.wikipedia.org/wiki/Regola_della_mano_destra
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: Problema Assi

Messaggio da cappellaiomatto »

Ma non é che c'e molto da studiare, é solo una questione di etichette.... Che la profonditá si chiami z o y non cambia nulla quando di modella, anima o altro, sempre profonditá é

:)
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Problema Assi

Messaggio da visualtricks »

Ciao,
non c'è molto da spiegare, semplicemente tieni presente che l'asse Y rappresenta le coordinate verticali mentre l'asse Z la "profondità". In ogni finestra dell'editor trovi la rappresentazione degli assi e come sono orientati al momento, tutto il resto funziona "normalmente". Se invece pensi a qualche problema specifico, chiedi pure e vediamo che viene fuori :)
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Problema Assi

Messaggio da visualtricks »

battuto sul tempo :)
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
finalrender
Messaggi: 91
Iscritto il: gio apr 01, 2010 5:53 pm
Località: Sicilia

Re: Problema Assi

Messaggio da finalrender »

cappellaiomatto ha scritto:Ma non é che c'e molto da studiare, é solo una questione di etichette.... Che la profonditá si chiami z o y non cambia nulla quando di modella, anima o altro, sempre profonditá é

:)
Considera questa risposta indirizzata principalmente verso coloro che usano C4D senza avere mai studiato, poi per resto... ho capito benissimo il problema che hai riscontrato, pero' questa risposta non e' adatta per i principianti, solo questione di precisione:
Proiezione ortogonale: facciamo la proiezione di un triangolo con le lettere sballate e poi veniamo a sapere cosa esce. Questo solo per dire che e' facile al pc perche' e' gia' tutto pronto (a parte la tua misteriosa situazione, ihih), ma su foglio di carta come ci orientiamo? Ricordo: non vedere questa risposta maligna... e' perche' preferirei tenere una certa importanza allo studio sui libri e su scannetti che tramite cinema 4D. Teoricamente C4D "dovrebbero" usarlo gente preparata, non per forza con i fiocchi, ma un minimo di base. Geometria, proiezioni ortogonali, prospetto assonometrico, prospettica centrale e accidentale (il minimo di intende per questo). Spero comunque di essermi spiegato bene e di non essere sembrato "str.." mi sembra ovvio, tranquillo :)
La grafica 3D richiede molta pazienza. La conoscenza che apprendiamo nella realta' la esportiamo in un programma di grafica, un' ottima tecnica che a sua volta migliorera' le capacita' di apprendimento artistiche.

FinalRender
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: Problema Assi

Messaggio da FofoC4D »

Guarda che per usare cinema 4d non serve aver studiato monge, omotetia e proiettività... basta una minima cognizione dello spazio (altezza, larghezza e profondità) e capire dove posizionarsi (su, giù, destra, sinistra, fronte e retro) per osservare meglio l'oggetto che si sta modellando. Che vorresti fare un esame di geometria descrittiva per usare cinema? Tra l'altro non capisco il problema della nomenclatura dei vettori, che li chiami XYZ, ABC o UgoAlfredoGiovanni le regole rimangono le stesse, che ti frega?
:x
Avatar utente
finalrender
Messaggi: 91
Iscritto il: gio apr 01, 2010 5:53 pm
Località: Sicilia

Re: Problema Assi

Messaggio da finalrender »

FofoC4D ha scritto:Guarda che per usare cinema 4d non serve aver studiato monge, omotetia e proiettività... basta una minima cognizione dello spazio (altezza, larghezza e profondità) e capire dove posizionarsi (su, giù, destra, sinistra, fronte e retro) per osservare meglio l'oggetto che si sta modellando. Che vorresti fare un esame di geometria descrittiva per usare cinema? Tra l'altro non capisco il problema della nomenclatura dei vettori, che li chiami XYZ, ABC o UgoAlfredoGiovanni le regole rimangono le stesse, che ti frega?
:x
Tranqui era solo per essere piu' precisi. Désolé monsieur :-((
La grafica 3D richiede molta pazienza. La conoscenza che apprendiamo nella realta' la esportiamo in un programma di grafica, un' ottima tecnica che a sua volta migliorera' le capacita' di apprendimento artistiche.

FinalRender
  • Advertising
Rispondi