Materiale per lama circolare

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Laurab80
Messaggi: 31
Iscritto il: ven ott 17, 2008 9:16 am

Materiale per lama circolare

Messaggio da Laurab80 »

Buongiorno,
sono Laura alle prime armi con Cinema 4D. Ho bisogno di una mano, anche perchè qui vogliono tutto, perfetto e subito...http://www.c4dzone.com/it/forum/posting ... e=post&f=1#
Devo dare vita ad una lama circolare e sto impazzendo con i materiali. La vorrebbero pulita e quindi diventa un disegno piatto, ma al tempo stesso più vera...insomma...
Vi allego due immagini una è una foto un pò datata, ma il genere è quello, un'altra è la prova che ho fatto sull'articolo che serve.
Quello che vorrei ottenere come potete vedere nella foto è quel materiale con tanto di riflessi raggiati e quella specie di pulviscolo (chiamiamolo così) circolare (cioè che segue la circolarità della lama) che si nota su tutta la superficie, ma non in maniera troppo evidente...
Non so se mi sono spiegata, ma spero possiate aiutarmi.
Il materiale finora utilizzato è Metal - Stainless Steel Brushed Radial per la lama esterna che è quella dove riscontro il problema. Le luci utilizzate sono delle luci area e sono tre, una davanti e due ai lati.

Grazie in anticipo a chi mi vorrà dare una mano!!! ;)
Allegati
questa foto contiene il materiale che vorrei ottenere e cioè quello grigio frontale della lama
questa foto contiene il materiale che vorrei ottenere e cioè quello grigio frontale della lama
230.012.08.jpg (730 KiB) Visto 1440 volte
Laurab80
Messaggi: 31
Iscritto il: ven ott 17, 2008 9:16 am

Re: Materiale per lama circolare

Messaggio da Laurab80 »

la mia prova è questa allegata
Allegati
230.524.08_bassa_PART.jpg
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Materiale per lama circolare

Messaggio da 62VAMPIRO »

Mah....se rileggi il tuo post ti accorgerai che ti sei risposta da sola :) :) :) . Ovviamente bisognerà fare più di qualche prova (difficile centrare al primo tentativo i giusti settaggi), ma di base il tuo materiale và già bene, e questo è il punto di partenza. Poi: per i riflessi a raggiera, un Gradient in modalità radial (questo parametro lo trovi tra gli attributi dello shader Gradient) e per il pulviscolo è chiaramente un Noise. In altre parole: un materiale a cui si attiva un Layer e poi i vari "livelli" uno per il Gradient e uno per il Noise da fondere con un adeguato blend mode. Sicuramente c'è da lavorarci sù non poco per trovare i giusti settaggi, però credo che questa sia la base da cui partire.......
Laurab80
Messaggi: 31
Iscritto il: ven ott 17, 2008 9:16 am

Re: Materiale per lama circolare

Messaggio da Laurab80 »

62VAMPIRO ha scritto:Mah....se rileggi il tuo post ti accorgerai che ti sei risposta da sola :) :) :) . Ovviamente bisognerà fare più di qualche prova (difficile centrare al primo tentativo i giusti settaggi), ma di base il tuo materiale và già bene, e questo è il punto di partenza. Poi: per i riflessi a raggiera, un Gradient in modalità radial (questo parametro lo trovi tra gli attributi dello shader Gradient) e per il pulviscolo è chiaramente un Noise. In altre parole: un materiale a cui si attiva un Layer e poi i vari "livelli" uno per il Gradient e uno per il Noise da fondere con un adeguato blend mode. Sicuramente c'è da lavorarci sù non poco per trovare i giusti settaggi, però credo che questa sia la base da cui partire.......

GRAZIEEEE!!! allora fino al Gradiente ci sono arrivata e ci siamo...lo inserito nel colore come texture e poi nello shader ho messo 2D Radiale e mi ha dato i riflessi che volevo...per quanto riguarda il NOISE da dove parto??? cioè devo creare un livello??? (scusa, ma avendo fatto solo 4 lezioni ancora sono un pò ...come dire "persa" in mezzo a mille funzioni di cui ancora non ho bene idea...) di quelli che ho a fianco gli attributi??? non li ho mai usati, ma si può sempre cominciare...
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Materiale per lama circolare

Messaggio da visualtricks »

Ciao,
puoi ottenere il disturbo anisotropico (i graffi circolari insomma) con lo shader Lumas: lo carichi nel canale Luminance e poi al suo interno puoi agire su tre livelli di specular e l'anisotropia appunto.
Allegati
anisotropy_lumas.c4d.zip
(20.88 KiB) Scaricato 71 volte
Schermata 2013-07-22 a 10.44.20.jpg
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Laurab80
Messaggi: 31
Iscritto il: ven ott 17, 2008 9:16 am

Re: Materiale per lama circolare

Messaggio da Laurab80 »

visualtricks ha scritto:Ciao,
puoi ottenere il disturbo anisotropico (i graffi circolari insomma) con lo shader Lumas: lo carichi nel canale Luminance e poi al suo interno puoi agire su tre livelli di specular e l'anisotropia appunto.
AAAAH!! Ecco quelle "righine" sottilissime voglioooo!!! come cavolo faccio?? cioè sono giorni che sbricco tra mille variabili...
Allora, io ho nella Anisotropia: Auto Planare Radiale ...poi ho 3 speculari...ma cavolo non so dove mettere le mani...
lo shader con algoritmo interno illuminazione 10% e contrasto 0%.
è su quello che devo agire o piuttosto sui 3 speculari??? ....scusate...ma sto impazzendo... :(
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Materiale per lama circolare

Messaggio da 62VAMPIRO »

Più che nei 3 canali dello Specular dovresti agire, casomai, nei parametri del tab Anisotropy. Prova con la proiezione Radial palnar e non Radial Auto Planar, agendo poi nei parametri X e Y Roughness in combinazione con Scale e Lenght..............
Laurab80
Messaggi: 31
Iscritto il: ven ott 17, 2008 9:16 am

Re: Materiale per lama circolare

Messaggio da Laurab80 »

Allora, provando a inserire lo stesso materiale fornito da "visualtricks" (grazie per avermelo messo a disposizione! ;)) il risultato applicando il materiale nudo e crudo come scaricato è questo che vedete:
Allegati
Schermata 2013-07-22 alle 11.52.43.jpg
Laurab80
Messaggi: 31
Iscritto il: ven ott 17, 2008 9:16 am

Re: Materiale per lama circolare

Messaggio da Laurab80 »

Mentre utilizzando lo stesso materiale che avevo e riportando tutti i valori del LUMAS del materiale di "visualtricks" il risultato è questo: va bene, ma le righe sono sempre troppo evidenti...
Allegati
Schermata 2013-07-22 alle 11.45.34.jpg
Avatar utente
verocuoio
Messaggi: 482
Iscritto il: mer giu 15, 2005 2:21 pm
Località: Apuania

Re: Materiale per lama circolare

Messaggio da verocuoio »

Ciao, prova a abbassare i valori di specular1-2-3, puoi anche provare a spegnerne uno o due di specular. Oppure abbassi il valore ampiezza nel tab anisotropic.

Ciao

Verocuoio
  • Advertising
Rispondi