La novità dove stà? Presto detto: Krakatoa è al momento l'unico particle render engine che implementa algoritimi così sofosticati da dare renders praticamente perfetti (da punto di vista fisico).
Come dicevo l'interfaccia per Cinema è in sviluppo: ne vedremo delle belle. Oltretutto Krakatoa può caricare e gestire i file .bin di Realflow (cosa molto positiva), come il poter gestire i setup di X-Particles.
Peccato che quest'ultimo sia molto ostico (per me un pò demenziale: è tutto fuorchè intuitivo, percui.....), però un workflow composto da X-Particles dove poi dai Render Settings di Cinema si può selezionare Krakatoa come engine di rendering non solo è performante sotto l'aspetto della velocità e fluidità di lavoro, ma espande e spinge Cinema ben oltre i suoi attuali limiti che ha nel campo della gestione particellare.
Ho fatto richiesta per poter avere la demo, staremo a vedere. Adesso il problema è farlo funzionare: temo che sia "roba" per il Cappellaiomatto




http://www.thinkboxsoftware.com/krakatoa-sr-overview/
FOLLOW US