Texture baking: cos'è?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
fakesys
Messaggi: 34
Iscritto il: dom giu 06, 2010 12:01 am

Texture baking: cos'è?

Messaggio da fakesys »

Mi è capitato di leggere questo termine, ma non ho trovato una definizione chiara in internet. In termini spiccioli sapreste spiegarmi di che si tratta?
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: Texture baking: cos'è?

Messaggio da myskin »

ciao, in soldoni è una tecnica che ti permettere di sovrapporre alla texture altre texture, ombre, effetti, ecc. Attraverso questa tecnica tutto ciò viene precalcolato, producendo una nuova texture che ha già "impresso" queste sovrapposizioni (ad es. le ombre di un oggetto) in modo da sgravare l'elaborazione al momento del rendering. E' molto usata nei videogame dove le risorse e i poligoni sono centellinati!
Ovviamente si fa solo per ciò che è fisso nella scena.. infatti se poi sposti l'oggetto dell'esempio e fai il rendering.. avrà 2 ombre: quella giustamente ricalcolata al momento del rendering (che segue l'oggetto) e quella precalcolata nel baking (che resta ferma dov'era prima l'oggetto!!).
Meglio forse questo link di questo sproloquio, forse!! :P
http://www.c4dzone.com/it/download/tuto ... ure-12.htm
fakesys
Messaggi: 34
Iscritto il: dom giu 06, 2010 12:01 am

Re: Texture baking: cos'è?

Messaggio da fakesys »

myskin ha scritto:ciao, in soldoni è una tecnica che ti permettere di sovrapporre alla texture altre texture, ombre, effetti, ecc. Attraverso questa tecnica tutto ciò viene precalcolato, producendo una nuova texture che ha già "impresso" queste sovrapposizioni (ad es. le ombre di un oggetto) in modo da sgravare l'elaborazione al momento del rendering. E' molto usata nei videogame dove le risorse e i poligoni sono centellinati!
Ovviamente si fa solo per ciò che è fisso nella scena.. infatti se poi sposti l'oggetto dell'esempio e fai il rendering.. avrà 2 ombre: quella giustamente ricalcolata al momento del rendering (che segue l'oggetto) e quella precalcolata nel baking (che resta ferma dov'era prima l'oggetto!!).
Meglio forse questo link di questo sproloquio, forse!! :P
http://www.c4dzone.com/it/download/tuto ... ure-12.htm
Grazie mille, non potevo sperare in una spiegazione più chiara! :)
  • Advertising
Rispondi