Un Rendering Fisico... Macchiato!

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
piero.varotto
Messaggi: 90
Iscritto il: lun set 17, 2012 5:55 pm

Un Rendering Fisico... Macchiato!

Messaggio da piero.varotto »

Buongiorno a tutti, spero tanto possiate aiutarmi.
Sto studiando da ormai due anni Cinema 4D. Ho la release 15 e volevo capire se abbandonare definitivamente il motore di rendering di C4D per VRay (ed ogni speranza).
Insomma, voglio riuscire a renderizzare una scena difficile con Cinema 4D con un risultato soddisfacente. Ho cominciato (e mi sono fermato) con lo studiare il comportamento del motore di C4D nella GI. Una ... brutto risultato...
Spiego: ho costruito un corridoio a ferro di cavallo, con da una parte una luce area (ben direzionata) e dall'altra la camera. Pensando che la luce "passasse" attraverso le pareti, o dato alla scena corridoio uno spessore, per essere sicuro.
Non so più cosa fare... Non capisco proprio dove intervenire... AIUTO!

Motore: Fisico - Qualità: automatica - 3%

È veramente una sfida per me, davvero.
Devo aver fatto più di 20 prove con impostazioni diverse, senza nessun miglioramento significativo.
Allegati
Questo è il risultato penoso. Anche il logo è macchiato. I materiali sono molto semplici e privi di qualsiasi effetto o riflessione.
Questo è il risultato penoso. Anche il logo è macchiato. I materiali sono molto semplici e privi di qualsiasi effetto o riflessione.
Ho aggiunto il prefiltro e il metodo interpolazione (ambedue con 32 &quot;campioni&quot;) perché senza il risultato peggiora di molto: luci puntiforme lungo gli spigoli del soffitto e macchie più evidenti.<br />Peggiora ancor di più se aumento La densità record e il Conta Path. AIUTO!
Ho aggiunto il prefiltro e il metodo interpolazione (ambedue con 32 "campioni") perché senza il risultato peggiora di molto: luci puntiforme lungo gli spigoli del soffitto e macchie più evidenti.
Peggiora ancor di più se aumento La densità record e il Conta Path. AIUTO!
Scena con le normali ben orientate e i lati ben saldati. Ottimizzazione punti FATTA.
Scena con le normali ben orientate e i lati ben saldati. Ottimizzazione punti FATTA.
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Un Rendering Fisico... Macchiato!

Messaggio da masterzone »

Ciao considera che quello che stai facendo é un enorme sforzo della gi e dato che la gi così la stai massacrando, immagina i rimbalzi che fa per portarti la luce dell'area in quella zona, non puoi altro che ottenere macchie. Che possono andare via soltanto con un aumento folle dei parametri.
Con qualsiasi motore di rendering avresti macchie, o con altri motori una forte polvere, perché stai facendo una cosa poco ottimizzata e sopratutto poco furba :) non volermene ma se dovessi realizzare una cosa del genere metterei una luce che simula l'effetto così da non sforzare troppo la gi.
Se lo fai con vray vedi che macchie. :)
jelly
Messaggi: 536
Iscritto il: sab ott 22, 2005 5:54 pm
Località: Milano

Re: Un Rendering Fisico... Macchiato!

Messaggio da jelly »

Mi trovo d'accordo con Masterzone.
Ho provato velocemente (meno di 5 minuti) con vray questa mattina con la luce in fondo al "tunnel", non mi pare malaccio, allego il risultato.
Allegati
prova gi.jpg
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Un Rendering Fisico... Macchiato!

Messaggio da masterzone »

mmm pensavo venisse piu macchiato , vray ha una GI da preset un po sudicia :) ma poi dipende dai parametri che alzi nella GI, ottimo...:)
Avatar utente
piero.varotto
Messaggi: 90
Iscritto il: lun set 17, 2012 5:55 pm

Re: Un Rendering Fisico... Macchiato!

Messaggio da piero.varotto »

Ho realizzato questa scena proprio per mettere alla prova il motore rendering di Cinema 4D. Ho creato apposta una scena difficile.
Grazie per la risposta! Devo quindi tranquillizzarmi, è una scena davvero difficile...
Volevo capire dove intervenire in caso, in scene più semplici, mi si presentassero le stesse imperfezioni su superfici piane e lungo gli spigoli. L'unico miglioramento, come già scritto, l'ho riscontrato solo nelle opzioni prefiltro e interpolazione (conteggio densità min e max faceva poco). Aumentando la qualità camp. e la densità record il risultato PEGGIORAVA... frustrante!

Grazie ancora!

P.S. Jelly, volevo capire se il motore di C4D fosse competitivo con quello VRay... L'ho fatto anch'io il rendering con VRay, con tempi ridicoli in confronto a Cinema e un risultato migliore...
Il fatto di scegliere tra i due influisce molto sulla costruzione della scena, non è possibile decidere una volta concluso il progetto se renderizzare con Cinema o VRay, bisognerebbe ricostruire tutti materiali, cambiare le impostazioni di luci e camera... insomma... tanto-tanto tempo, e il tempo è denaro...
Grazie anche a te di aver partecipato alla mia piccola discussione!
  • Advertising
Rispondi