mansarda consigli
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
mansarda consigli
sto realizzando questo render interno di una mansarda di un amico e vorrei dei consigli perchè non mi convince del tutto.
La mansarda ha solo una piccola finestra a due ante nel sottotetto e delle velux abbastanza grandi sulle falde.
Ho provato ad illuminare con solo physical sun ma non sono riuscito ad ottenere una illuminazione decente perchè rimane troppo scuro o bruciato alla finestra anche agendo sui valori di esposizione della camera, mentre la mansarda reale è molto più luminosa.
Ho provato anche con HDRI( immagine vizpeople ad alta risoluzione) nella area dome ma anche qui problema di illuminazione.
Vi posto i parametri e due immagini e grazie dell'aiuto:
Illuminazione:
vray physical sun + luci area alla finestra e alle velux
color mapping:
Exponential: 1/1/1
IR+LC
vray physical camera: ISO:750 / F-stop:4 / shutter:125
Re: mansarda consigli
Perché non posti una foto della mansarda reale, riprendendola grosso modo dalla stessa angolazione? L'ideale sarebbe usare una reflex ma alle brutte anche una foto fatta con un buon telefonino va bene. Una volta fotografato l'ambiente, ti sarà più semplice vedere quale sia il vero comportamento della luce quando ripreso dalla fotocamera, e non ti resterà che imitarlo.m.corsico ha scritto:perchè rimane troppo scuro o bruciato alla finestra anche agendo sui valori di esposizione della camera, mentre la mansarda reale è molto più luminosa.
Re: mansarda consigli
complimenti, gran bel lavoro.

Re: mansarda consigli

E a proposito di "mostri sacri" rispondo a Sirio


P.S.: so che tutti tendono a portare la gamma a 2.2, ma io preferisco tenerla a 1 con il LWF, a 2.2 mi sembra slavi i colori.
Spero di non avervi fatto venire il mal di testa...


Allego render disabilitando le luci area alle finestre e foto dell'interno
Grazie, davvero a tutti
Re: mansarda consigli
Ciao trovo che l'immagine si presenti molto bene!! Se riesci a trovare la giusta illuminazione (e materiali) vedrai che uscirà un ottimo lavoro!!m.corsico ha scritto:P.S.: so che tutti tendono a portare la gamma a 2.2, ma io preferisco tenerla a 1 con il LWF, a 2.2 mi sembra slavi i colori.
Riguardo al discorso mapping il discorso è molto personale...
C'è chi preferisce l'exponential, chi il linear, chi reinhard..
Io ho sempre usato l'exponential con gamma a 1 perchè come hai notato anche tu, con gamma a 2.2 slava un pò i colori..
Al limite tengo un gamma a 1.5 ma non mi spingo a 2.2 usando l'ex.
Da un pò uso il linear con gamma a 2.2 e post effetti attivati e mi trovo molto bene!! secondo me l'immagine e le riflessioni sono molto più belle!! ma i tempi aumentano... (rovescio della medaglia)
Voglio allegarti un paio di esempi che ho ultimato stamattina e sono entrambe senza post.
Se noti i colori e le riflessioni usando il linear sono molto più belli!! Lo noti sulle abat jour, sulla lampada in alto in vetro ecc..
Con questo non voglio dire che sia sbagliato usare exp. o reinhard.. é un gusto personale.
Ah le immagini che posto sono da finire e dovrei variare alcune cose ma è giusto per vedere la differenza tra linear e exp.

Re: mansarda consigli
bellissime immagini,personalmente preferisco quella in linear.
Ho provato ad usare il linear ma mi viene sovraesposto e devo variare i settaggi della physical camera.
Ho provato ad usare solo il physical sun e sky, ma a parte il diffuso colore azzurro, la luminosità non mi piace molto, anche se dovrebbe essere più corretto usare solo il sun o dome e il "trucco" di rafforzare con l'uso delle luci area alle finestre rende l'illuminazione più omogenea.
Forse mi sto creando dei problemi inutili,ma ho visto render fantastici illuminati solo con sun o con dome e mi pareva un'illuminazione realistica e corretta.
Grazie.


-
- Messaggi: 780
- Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:34 am
Re: mansarda consigli
La physical camera serve proprio a questo, come se fosse una macchina fotografica reflex, quindi è esattamente cio che devi fare.m.corsico ha scritto:Ho provato ad usare il linear ma mi viene sovraesposto e devo variare i settaggi della physical camera.
Ho provato ad usare solo il physical sun e sky, ma a parte il diffuso colore azzurro, la luminosità non mi piace molto
il diffuso colore azzurro si può contrastare con il white balance, anchesso nei settaggi della ph cam oppure con photoshop in post come esempio allegato
la luminosità va aiutata a penetrare con le luci area in modo light portal
Re: mansarda consigli
Farei un pò gli spigoli dei muri arrotondati perchè li vedo troppo vivi e metterei il battiscopa dove si nota la mancanza.
Se riesci a sistemare un pò le luci e usi materiali ad hoc è assolutamente un'immagine da premium secondo me.
Se usi solo il linear a 2.2 viene sovraesposto infatti usando i parametri che mettevi in exp.
Prova ad usare il multipass e attivi post effetti.
Nel color mapping metti linear e imposti 1 - 1 - 2.2 (gamma)
Subpixel disattivati
Clamp ouput disattivato
Adaptation in editor disattivato
Adaptation only attivato
Affect background attivato
Linear workflow attivato
Nei parametri progetto attiva workflow lineare se non fosse attivato.
Io uso queste impostazioni che mi aveva consigliato Sirio e mi trovo bene.. sempre se ci stai dentro con i tempi perchè nella mia immagine che ho postato ci sono 50 minuti di differenza tra exp e linear.
Riguardo alla luce io ho usato phisycal + sun a ho messo delle luci area simple portal light alle aperture.
Se hai voglia di provare questo metodo fai un test e vedi se migliora un pò.
Re: mansarda consigli


Re: mansarda consigli

Ma che impostazioni di camera stai usando?
-
- Advertising
FOLLOW US