Ciao, secondo me il migliore che puoi trovare è blender, freeware e da poco con integrato il modulo per raytracing e radiosity yafray.
Il motore supporta finalmente le caustiche e molte altre cosine.
Per quanto riguarda Cinema, la maxon gia' ai tempi della v5, Richard, programmatore di Dynamics e Net, ci fece provare su Silicon il cinema4D, direttamente in maxon in germania, purtroppo per motivi commerciali ancora non intendono rilasciare nulla, ma sicuramente con la compilazione su MacosX, ovvero Freebsd, saltare su linux sarebbe per loro molto semplice, probabilmente non hanno risorse per gestire un'altra piattaforma o ci sono dei cavilli nelle licenze OpenSource. Ma sicuramente il problema e' di carattere commerciale, ovvero c'e' qualcuno che e' duro di comprendonio.
Mz
Ultima modifica di masterzone il ven dic 17, 2004 1:13 pm, modificato 1 volta in totale.
Molto me compreso hanno provato per puro divertimento ad installare c4d sotto linux usando i vari emulatori WIN in circolazione.
Diciamo che Cinema 7 ha girato per qualche ora anche sulla mia XBOX dove ho installato Linux Xebian
Purtroppo all'epoca non avevo la tastiera usb e mi sono limitato a farlo partire per vedere se almeno si avviava.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Una terza abbondante (.)(.) non
è mai una quarta! ( o )( o )
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° www.cinemagazine4d.it - Magazine free
FOLLOW US