Deformazione prospettica

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
della001
Messaggi: 53
Iscritto il: gio set 30, 2004 12:13 pm

Deformazione prospettica

Messaggio da della001 »

Ciao a tutti. Mi trovo a combattere con un problemino che mi assilla da parecchio tempo. Nel mio ultimo progetto ho bisogno di preparare un rendering di un interno allargando il più possibile "l'angolo di vista". Il problema è che la deformazione prospettica è esagerata! C'è modo di correggerla?
--------------------------------
http://ildella.altervista.org/
--------------------------------
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: Deformazione prospettica

Messaggio da parlmc »

ciao della,
non sono sicuro di aver capito...
puoi postare un'immagine ed evidenziare le parti che non vanno?

se usi di un grandangolo molto spinto è normale che poi ti trovi con un soggetto centrale molto piccolo e delle linee di fuga stiratissime... cinema fino alla V10 non supporta le deformazioni di camera (l'effetto a bolla tipoco dei fisheye) quindi in effetti con i supergrandangoli l'effetto sa un po' di finto.
prova ad usare una camera più ordinaria e poi a lavorare un po' col camera offset.

ciaociao,
Ros
ciaociao,
Ros
Avatar utente
della001
Messaggi: 53
Iscritto il: gio set 30, 2004 12:13 pm

Re: Deformazione prospettica

Messaggio da della001 »

Ciao parlmc, prima di tutto grazie per la risposta velocissima.
Purtroppo sono quasi obbligato a utilizzare ottiche grandangolari, devo avere un rendering di insieme dell'ambiente ma ho bisogno che gli elementi inseriti rimangano "abbastanza" proporzionati tra loro. Cosa intendi con "lavorare un po' col camera offset"?
Ti allego un rendering d'esempio!
Allegati
ESEMPIO DEFORMAZIONE PROSPETTICA
ESEMPIO DEFORMAZIONE PROSPETTICA
--------------------------------
http://ildella.altervista.org/
--------------------------------
Avatar utente
Luca-R
Messaggi: 748
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:04 pm

Re: Deformazione prospettica

Messaggio da Luca-R »

ciao Della,
purtroppo, come si suol dire, non puoi avere "la moglie ubriaca e la botte piena".
O usi un obbiettivo grandangolare (cioè con un cono visivo superiore ai 30°)per avere un campo più largo ma distorcendo le forme, oppure ti accontenti di un campo più piccolo.
Entrambe le cose non le puoi avere, ma non solo in C4d, anche nella realtà (pensa agli obbiettivi fotografici).

Luca
Avatar utente
demetra.era
Messaggi: 104
Iscritto il: mar set 23, 2008 10:34 am

Re: Deformazione prospettica

Messaggio da demetra.era »

ciao della!!

luca ha ragione... ma a seconda di quello che vuoi fare e che ti serve personalmente ti consiglio di barare un po'!!!

in pratica prova ad avere un'apertura minore della camera... ma a posizionarla in modo tale che l'effetto sia buono e se viene a finire che è dentro ad un muro o fuori dalla stanza... bhe, non renderizzare il muro!!!quello che c'è dietro alla camera in fondo non ci interessa!!!

prova se così ti dà meno problemi...

ciau

ila :P
Avatar utente
Luca-R
Messaggi: 748
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:04 pm

Re: Deformazione prospettica

Messaggio da Luca-R »

okkio però, perchè così facendo (diminuendo il cono visivo e allontanando la camera x aumentare il campo) appiatisci la scena.
8-)
Avatar utente
demetra.era
Messaggi: 104
Iscritto il: mar set 23, 2008 10:34 am

Re: Deformazione prospettica

Messaggio da demetra.era »

non ho mica detto di andare a posizionare la camera in uruguay!!!

ila
Avatar utente
Luca-R
Messaggi: 748
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:04 pm

Re: Deformazione prospettica

Messaggio da Luca-R »

:lol: :lol: :lol: certo che no. Solo gli dicevo di stare attento, tutto qui. Ottimo consigli anche il tuo comunque 8-)
Luca
  • Advertising
Rispondi