Prospetti architettonici

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
primier
Messaggi: 923
Iscritto il: mar giu 17, 2008 10:46 am
Località: Primiero -Trentino

Prospetti architettonici

Messaggio da primier »

Ciao a tutti!!

Questo argomento è già stato trattato in parte, ma c'è qualcosa che non mi quadra.
Voglio fare dei prospetti del mio edificio, però non capisco perché la camera parallela non calcola le luci e la IG come in una normale vista prospettica?!?!

Grazie!!
__________________________________________________
IL MIO BLOG
Immagine

LA MIA GALLERIA
http://www.c4dzone.com/gallery/primier-14207/

http://www.studiotecnicolongo.it
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: Prospetti architettonici

Messaggio da esablone »

che motore di rendering stai usando ?!

Ettore.
Avatar utente
primier
Messaggi: 923
Iscritto il: mar giu 17, 2008 10:46 am
Località: Primiero -Trentino

Re: Prospetti architettonici

Messaggio da primier »

Quello di cinema!!

Allego una prova. Compaiono qua e la macchie di colori strani :shock:
Allegati
Prospetto sud.jpg
__________________________________________________
IL MIO BLOG
Immagine

LA MIA GALLERIA
http://www.c4dzone.com/gallery/primier-14207/

http://www.studiotecnicolongo.it
Avatar utente
lollo_O
Messaggi: 257
Iscritto il: dom giu 15, 2008 11:40 am
Località: Modena

Re: Prospetti architettonici

Messaggio da lollo_O »

approfitto del post già fatto per chiedere più o meno la stessa cosa....
è possibile ottenere dei prospetti utilizzando vray come motore di rendering? :?

grazie
www.ltroiano.altervista.org
Viviamo in un'epoca in cui il superfluo è la nostra unica necessità
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: Prospetti architettonici

Messaggio da renxo »

quoto lollo_O
discussione interessante :)
proprio in questi giorni mi stanno propondendo un lavoro del genere e non ho ankora fatto delle prove...
vi seguo
ciao e buon lavoro

Renxo
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: Prospetti architettonici

Messaggio da parlmc »

dal render direi che stai usando AR2...

per una faccenda di lavoro mi è capitato di lavorare per parecchio tempo con le camere parallele [erano piante, non prospetti, ma la storia non cambia] e la mia opinione in materia è che AR2 facesse molta fatica a calcolare decentemente i campioni sull'immagine della camera, da cui un'estrema povertà della soluzione di GI. La causa probabilmente è che AR2 era fatto per cercare i campioni studiando modello/immagine da un punto proprio e non da un punto improprio http://it.wikipedia.org/wiki/Enti_geometrici_impropri, quindi funziona bene con la camera prospettica e non altrettanto con la parallela o con le viste ortogonali.

Conclusioni:
1. per ovviare al problema bisogna "forzare" l'accuratezza del calcolo di GI fino al 90% e oltre
2. in alternativa si può spostare la camera molto lontano ed usare fattori di zoom elevatissimi
3. [per la mia somma felicità] AR3 ha superato questo tipo di problemi con il calcolo in IR e QMC

Tuttavia le mie considerazioni sono completamente empiriche, resto in attesa di cortese smentita :)
ciaociao,
Ros
Avatar utente
primier
Messaggi: 923
Iscritto il: mar giu 17, 2008 10:46 am
Località: Primiero -Trentino

Re: Prospetti architettonici

Messaggio da primier »

Il render che ho allegato è fatto con AR 3!! :(

Devo aumentare la qualità della GI quindi?

Grazie
__________________________________________________
IL MIO BLOG
Immagine

LA MIA GALLERIA
http://www.c4dzone.com/gallery/primier-14207/

http://www.studiotecnicolongo.it
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: Prospetti architettonici

Messaggio da parlmc »

nella spiegazione di prima ho dimenticato una cosa...
passando da AR2 ad AR3 mi sono accorto di una grossa differenza nella gestione della camera parallela.
faccio un esempio: mettiamo che io abbia un piano di una casa (esempio il terzo piano) e voglia renderizzare esattamente la planimetria; piazzo la camera parallela alla quota del terzo piano e guardo verso il basso. In AR2 Cinema faceva quello che uno si aspetterebbe, cioè campionava il piano inquadrato e poi renderizzava; AR3 invece renderizza l'inquadratura ma non "taglia" il modello in fase di prepass, con l'evidente problema del calcolo poverissimo della GI per la porzione renderizzata.
per risolvere la cosa bisogna che tagli il modello in due porzioni, una prima e una dopo il taglio di sezione, e , a quella prima (cioè alla tue spalle), assegni il tag Compositing -> "invisibile alla Camera" [credo fosse tutto lì, ma adesso non posso accedere ai files per verificare]
ciaociao,
Ros
Avatar utente
primier
Messaggi: 923
Iscritto il: mar giu 17, 2008 10:46 am
Località: Primiero -Trentino

Re: Prospetti architettonici

Messaggio da primier »

Aumentando la qualità della GI migliora, comunque non risulta molto bello (d'effetto....) :bu
__________________________________________________
IL MIO BLOG
Immagine

LA MIA GALLERIA
http://www.c4dzone.com/gallery/primier-14207/

http://www.studiotecnicolongo.it
  • Advertising
Rispondi