Questo è il mio primo lavoro con un motore di rendering che ritengo potentissimo: Indigo.Si tratta di un lavoro con 3 siringhe e niente di più....Ci sono degli errori facilmente notabili che sono causa di una conoscenza non completa di Cindigo (exporter di scene da .c4d a .igs , formato supportato da indigo).Il liquido rosso non è perfetto perchè l'immagine postata non sarà altro che uno pseudo-render.Infatti mentre scrivo sto renderizzando.Il bump non è perfetto ma vedrò di proporvi due soluzioni....chiederò aiuto pure sul forum di Indigo.
Ciao
InsanityMind ha scritto:davvero bella, anche se a mio parere sembra un po' troppo sfocata
inoltre non ha ombre sembra che voli, come se il piano non esistesse
peccato per questo brutto aspetto, altrimenti sarebbe stato un ottimo lavoro...ma puoi sempre migliorarlo
marco pittarello ha scritto:ma cose sto indigo .... dov'è l'ombra ??!!
Indigo è un motore di rendering unbiased che da poco è diventato commerciale.C'è per mac, linux e windows.Esistono plug-ins per 3ds, c4d, sketchup, eccc....Le limitazioni della free mode non sono granchè...(limite di 800x600 e il watermark che si vede nell'immagine).Purtroppo c'è una limitazione pesante: l'uso privato.Pagando 295 $ o € le limitazioni se ne vanno.Si doveva attivare una cosa negli effetti per attivare le luci.Le luci sono attive, però non so che illuminazione mettere.Ho migliorato il metallo che adesso è molto più simile all' alluminio.Aspetto consigli...
Ciao
astaldo ha scritto:interessante
ma come tempi di calcolo è lento?
ciao
Molto più veloce di Maxwell.Pensa che l'ultimo rendering delle siringhe l'ho fatto in massimo 5 minuti (sicuramente di meno) eppure anche se è un motore unbiased non è male come qualità.Se vuoi ottenere un rendering pulito dovrai aspettare ore (nel caso di scene più complesse).E pensa che tutto questo è ottenuto sfruttando un solo core del mio dual core 2.4 ghz !!!!
Si può scaricare gratutitamente con le limitazioni a questo link : http://www.indigorenderer.com/download .Il plug-in per l'esportazione per c4d si scarica qui: http://www.indigorenderer.com/documentation/cinema4d . Purtroppo è la versione vecchia...per la versione nuova (in beta, ma stabile al 120% :D ) dovrai andare qui : http://www.indigorenderer.com/forum/vie ... =10&t=6049 (non so se per scaricarlo tu debba essere registrato, tanto non si paga).Nella pagina dove si può scaricare l'exporter vecchio ci sono le istruzioni per l'installazione.Tu prova e vedrai che ti piacerà...le impostazioni non sono complicate come negli altri motori di rendering (simile a maxwell e AR)......per me è stato amore a prima vista!
Ciao
P.S.= Consigli per i render???
FOLLOW US