post istruttivo

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
3dmansion

post istruttivo

Messaggio da 3dmansion »

Buondì, più k altro una curiosità da esporre ai guru del forum...in allegato, le due "impostazioni base" k utilizzo, una a bassa (per prove veloci, k veloci nn sn ma per problema di computer k è una super ciofeca) e una per quelli "importanti", (k nn riesco quasi mai ad usare, visto k spesso devo sfornare 5/6 render al gg)...la domanda è......visto k tra un'impostazione e l'altra, a livello di tempistiche la differenza è più k sostanziale (si parla di ore, a volte parecchie), mi chiedevo, e vi chiedevo, la differenza, è poi così evidente??? mi spiego meglio, imposto una scena, e la renderizzo con entrambe le impostazioni, la differenza di qualità del prodotto finale è realmente tangibile? cioè, immagino k qualcosa cambi,(calcolo della light cache, valori della im etc) ma alla fine la differenza è realmente così alta? per dire, con l'impostazioni "alta" aumenta anche il fotorealismo??? la nitidezza?
spero di essermi spiegato, se qualcuno ha voglia di risp mi farebbe un favore (anke xkè nn ho proprio il tempo di fare una prova renderizzando la stessa scena con entrambe le impostazioni) grasssssie 1000...
Allegati
anti e dmc bassa.jpg
gibassa.jpg
lc bassa.jpg
cm bassa.jpg
env bassa.jpg
antialia alta.jpg
dmc alta.jpg
ir alta.jpg
lc alta.jpg
cm alta.jpg
envi alta.jpg
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: post istruttivo

Messaggio da visualtricks »

ciao,

mi saltano all'occhio subito un paio di cose:
- il numero di pass diversi nella LC (4 per la "bassa" e 8 per l'alta) : questo numero deve rimanere sempre lo stesso e corrisponde al numero di "core" che ha la tua macchina.
- nell'antialiasing l'unica cosa che cambia è la soglia di rumore tollerabile (il threshold) che, nonostante renda più "sensibile" l'AA, se non è accompagnato da un numero maggiore di campioni massimi e minimi, ha un impatto molto limitato sulla qualità del render.

Per quanto riguarda l'irradiance invece, sparare 100 hemisp. può essere, a seconda della scena, un inutile appesantimento di calcolo. Quel valore stabilisce la "qualità" dei campioni e dovrebbe essere maggiore in scene dove la luce è più "complessa" (considera che il numero reale di suddivisioni che viene calcolato è il quadrato di quel valore, quindi 10000). Personalmente nei render difficilmente salgo sopra i 50.
L'altra voce, interpolated samples, indica quanti campioni verrano presi per calcolare la media, quindi più sali e più la soluzione sarà "morbida" ma meno precisa..

infine, colormapping e environment non hanno impatto sui tempi di render. Nell'ennvironment tieni presente che se usi un immagine nel canale texture, il parametro che controlla l'intensità è il Multiplier, mentre il parametro Brightness controlla l'intensità solo quando non è rpesente una texture (quindi quando usi un colore, per dire)
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: post istruttivo

Messaggio da esablone »

Appoggio quanto detto da visualtricks soprattutto su quanto detto sulle hm subd, Nelle mie esperienze non molto spesso uso -3 -1 ma -3 -2 e di tempo, a maggior ragione se la scena è complessa se ne guadagna una tombola.

Ettore.
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: post istruttivo

Messaggio da nexzac »

Non usandolo non posso parlare di settaggi, ma volevo dire anch'io la mia ;):

secondo me cmq, apparte le macchine con cui si lavora...se si ha una mole di lavoro elevata sarebbe meglio produrre materiale da renderizzare di notte...una volta che mandi il render alle 8 di sera, entro le 8 di mattina 4/5 viste credo che siano pronte...se proprio si hanno tempi di consegna brevissimi...
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
3dmansion

Re: post istruttivo

Messaggio da 3dmansion »

allora, intanto grazie 1000 x le delucidazioni, la diff tra 4 e 8 nei pass, è stata una mia svista...sorry....è 4 sia in bassa k in alta....
@ nexzac: potrebbe essere un'idea, ma nn fattibile nel mio caso, in quanto ho 2 colleghe k si improvvisano designer d'interni, e si divertono a fare gli architetti sfogliando cataloghi a manetta, e secondo il proprio gusto personale scelgono a casaccio gli arredi, nn capendo k modellare una sedia, o un tavolo o una poltrona d'attesa, senza riferimenti a parte il fotografico appunto, nn è così semplice,e non ci sn modelli archmodel k tengono, ergo, spesso sn costretto a cambiare una sedia, o la pianta all'interno del vaso(tr verde, tr rossa, nn mi piace!), o il colore dello zoccolo, o quello della porta, o magari xkè no, il citofono, o la maniglia della porta....e chiaramente ttt in realtime, nel senso k poi loro si mettono a fare salotto tanto k preparo e rirenderizzo il ttt....quindi, nn credo potrei seguire il tuo suggerimento, anke se in effetti sarebbe più k logico.... :( :( :(
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: post istruttivo

Messaggio da hurricane »

3dmansion ha scritto: .....ho 2 colleghe k si improvvisano designer d'interni, e si divertono a fare gli architetti sfogliando cataloghi a manetta, e secondo il proprio gusto personale scelgono a casaccio gli arredi, nn capendo k modellare una sedia, o un tavolo o una poltrona d'attesa, senza riferimenti a parte il fotografico appunto, nn è così semplice,e non ci sn modelli archmodel k tengono, ergo, spesso sn costretto a cambiare una sedia, o la pianta all'interno del vaso(tr verde, tr rossa, nn mi piace!), o il colore dello zoccolo, o quello della porta, o magari xkè no, il citofono, o la maniglia della porta....e chiaramente ttt in realtime, nel senso k poi loro si mettono a fare salotto tanto k preparo e rirenderizzo il ttt....
C'è un'unica soluzione al tuo caso....
UNA TESTATA IN BOCCA A TUTTE E DUE!!! :?
8-)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
3dmansion

Re: post istruttivo

Messaggio da 3dmansion »

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: si,sarebbe una gran soddisfazione... :lol:
  • Advertising
Rispondi