Ciao, qualcuno sa aiutarmi? tutta la parete sx + le tende + il soffitto all'attaccatura dei lampadari + il top del bancone (la parte illuminata) sono invasi da questi riflessi a forma di palla, perchè????
Vi lascio anche i parametri usati:
- Luce/sole infinita intensità 150 con ombre nette
- ci sono 4 luci area, 2 a dx (per una finestra e una porta), 1 sulla porta finestra che si vede e 1 l'ho messa alle spalle. Hanno tutte intensità 5, tranne la porta finestra in fondo che ha intensità 2, con ombre area. C'è decadenza quadrata inversa sulla porta finestra e in una porta a dx (quella che fa il riflesso sul pavimento), poi ho messo decadenza lineare nella luce alle spalle e nessuna decadenza sulla finestra che c'è in corrispondenza al tavolo a dx (nel render non si vedono).
Il render ha "diffusione" 3, "intensità primaria e secondaria" 150 e "densità" Alto(dettagli).
Aiut..
prova ad alzare il numero di campioni stocastici..solitamente l'illuminazione risulta macchiata quando i campioni sono troppo bassi..altrimenti potrebbero esser derivate da riflessi strani dei materiali..prova l'illuminazione togliendo tutti i materiali dalla scena e vedi cosa succede..
ok, adesso provo subito sia l'una che l'altra, i campioni erano "medi" adesso alzo e provo, un pò mi era venuto il dubbio che fosse colpa del materiale "acciaio", ma non saprei che cambiare, grazie a dopo!
Allora, ho alzato i campioni stoccastici su "alto" il risultato è migliore ma il problema non è eliminato. Ho provato anche a togliere tutti i materiali mantenendo le stesse luci del primo render e il risultato è qui sotto, dev'essere un problema di illuminazione, come posso togliere questi disturbi?
scusa mi sorge un piccolo dubbio..ma a che scala stai lavorando???vedo che le luci sono impostate a intensità 5 e 2..eppure illuminano tutto..mi sembra un po strano..forse è la scala troppo piccola..al massimo prova a postar il file con la scena che ci diam un'occhiata..
x andi: oddio non lo so.... che significa "a che scala stai lavorando" ?? ho importato il disegno modellato con sketchup e lì disegno in cm, ma non so se intendi questo..
x mister_4d: la v.11
in effetti con intensità delle ombre 2.. e se usi la versione 11 qualcosa che non va sulle dimensioni c'è sicuramente...
fai una prova: crea un cubo con dimensione di default (200x200x200 mt) se questo ti racchiude l'intero tuo modello hai un problema di dimensioni
se cosi' fosse racchiudi l'intero tuo modello, compreso di luci e camere, in un oggetto nullo e ridimensionalo 100 volte piu' grande
manterrai tutte le impostazioni
cosi' facendo porterai a intensità delle luci a 80/90/100 %, che solitamente sono la norma
buon lavoro
ciao______
quoto completamente quello che ti ha detto arc.. :D ..a volte importando da un altro programma a cinema può succedere..tu lavori in cm con sketchup ma cinema probabilmente è impostato in metri..quindi ti importa un file piccolissimo..fai come ti è stato suggerito e dovrebbe andar tutto a posto..
ciao...ho provato...ma questo è il cubo di 200 cm (uso sempre anche cinema impostato in cm) quindi mi sa che non sono le dimensioni; non so più che fare, seguirò il consiglio e proverò a postare il file, come si fa? è la prima volta, lo posto senza materiali e solo con le luci, è corretto? c'è una dimensione max? il mio è 3,7 kb...grazie a tutti intanto dell'aiuto
FOLLOW US